Il metodo più semplice, efficace e sicuro per scongelare le braciole di maiale è quello di trasferirle dal congelatore al frigorifero con almeno 12 ore di anticipo, ma ovviamente richiede un certo livello di pianificazione. Fortunatamente, anche se non ti sei organizzato per tempo e le braciole di maiale sono ancora nel congelatore, esiste comunque un modo per riuscire a servire la cena entro l'ora prevista. Puoi scongelare le braciole in modo rapido e sicuro usando l'acqua fredda o il forno a microonde.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare l'Acqua Fredda

  1. 1
    Prepara una zuppiera piena di acqua fredda. La temperatura è la chiave del successo per scongelare gli alimenti in modo sicuro. Usa l'acqua fredda del rubinetto e riempi quasi totalmente la zuppiera, lasciando solo lo spazio che serve per sommergere le braciole.
    • I batteri presenti sulla carne si moltiplicano più rapidamente se la temperatura supera i 5 °C, quindi l'acqua fredda serve a mantenerla sotto questo livello.[1]
  2. 2
    Metti le braciole in un involucro impermeabile. Puoi avvolgerle individualmente o tutte insieme nel caso siano attaccate l'una all'altra. All'interno di un sacchetto per alimenti richiudibile saranno protette sia dall'acqua sia dagli eventuali batteri presenti nell'aria.[2]
  3. 3
    Immergi il sacchetto con le braciole di maiale nell'acqua fredda. È fondamentale evitare che l'acqua raggiunga la temperatura ambiente, quindi dovrai cambiarla ogni 20-30 minuti.[3]
    • Potresti lasciare il rubinetto dell'acqua fredda aperto, ma per evitare inutili sprechi è meglio cambiare l'acqua a intervalli regolari.
  4. 4
    Rimuovi il sacchetto con le braciole dall'acqua quando si sono scongelate. Se le hai avvolte singolarmente, è presumibile che si scongelino in circa 30 minuti. Se invece formavano un blocco unico, quelle all'esterno si scongeleranno per prime. Una volta scongelate, separale dal blocco e trasferiscile nel frigorifero, quindi sigilla di nuovo il sacchetto e rimettilo nella zuppiera.[4]
    • Tieni presente che le braciole di maiale andranno cotte prima di poterle congelare nuovamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare il Forno a Microonde

  1. 1
    Disponi le braciole di maiale su un piatto in modo ordinato. Assicurati che sia adatto all'uso nel microonde. Se vuoi scongelare un'unica braciola, posizionala al centro del piatto. Se sono tre, suddividi mentalmente il piatto in tre parti uguali. Rimuovi qualunque tipo di involucro per consentire che la carne si scongeli in modo uniforme.
    • Se le braciole sono di dimensioni diverse, è meglio mettere quelle più piccole o sottili al centro, dato che all'estremità del piatto girevole il calore è maggiore.[5]
  2. 2
    Usa una potenza bassa o media, compresa tra il 30 e il 50%, e imposta un tempo iniziale di 2 minuti. La potenza e l'efficienza del microonde possono variare in base al modello, ma in ogni caso la potenza standard o "massima" è troppo elevata per scongelare la carne.
    • La modalità "defrost" corrisponde a una potenza di circa il 30-50%.[6]
  3. 3
    Gira le braciole e lasciale scongelare per altri 2 minuti. Dato che il microonde non garantisce una cottura uniforme, devi capovolgere e ruotare le braciole di maiale per favorire una distribuzione più omogenea del calore. Usa una forchetta o un paio di bacchette per sollevare e girare le braciole. Ripeti il processo finché non si sono scongelate; ci vorranno circa 5-10 minuti, in base al numero di fette di carne.
    • Se le braciole formano un unico blocco congelato, accendi il forno a intervalli di 30 secondi. Separa le fette di carne e disponile sul piatto non appena è possibile.
    • Durante il processo di scongelamento, la carne potrebbe cominciare a cuocersi alle estremità.
  4. 4
    Una volta scongelate, rimuovi le braciole di maiale dal microonde e preparale per la cottura. Dato che i cibi decongelati con il microonde vanno cotti immediatamente, è consigliabile lasciare scongelare le braciole di maiale per circa 10 minuti per essere certo che siano pronte per essere cucinate in padella, in forno o sul barbecue.[7]
    • Anche in questo caso, è necessario cuocere le braciole prima di poterle ricongelare.
    Pubblicità

Consigli

  • Lasciare scongelare la carne in frigorifero è la scelta più sicura. Il peso e le dimensioni determinano il tempo necessario, ma in generale, per le braciole di maiale, una notte dovrebbe essere sufficiente. In confronto, un tacchino intero richiede da 1 a 3 giorni.[8]
  • Se vuoi lasciare scongelare le braciole di maiale in frigorifero, tieni presente che, se si tratta di un frigorifero combinato, la temperatura è più bassa nella parte inferiore. Invece, nei frigoriferi che sono dotati di dispenser per il ghiaccio, la parte più fredda è situata in alto.[9]
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lasciare mai scongelare gli alimenti deperibili, come le braciole di maiale, a temperatura ambiente, altrimenti li renderai vulnerabili ai batteri mettendo a rischio la tua salute.
  • Non lasciare gli alimenti deperibili fuori dal frigorifero o dal congelatore, a temperatura ambiente, per più di 2 ore.[10]
  • Lavati accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato la carne cruda. Lava anche tutte le superfici e gli utensili con cui è entrata in contatto.[11]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zuppiera grande (o pentola)
  • Acqua
  • Sacchetti per alimenti impermeabili
  • Forno a microonde
  • Piatto adatto all'uso nel microonde
  • Forchetta o bacchette cinesi

Informazioni su questo wikiHow

Sasha Reyes
Co-redatto da:
Executive Chef
Questo articolo è stato co-redatto da Sasha Reyes. Sasha Reyes è l'executive chef e titolare dell'attività Artisan Personal Chefs. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore gastronomico, è specializzata in cene private, piani di nutrizione sportiva personalizzati per atleti professionisti e lezioni di cucina. Si è diplomata in Arti Culinarie, Tecniche di Panificazione e Gestione della Ristorazione all'Arizona Culinary Institute nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 3 166 volte
Categorie: Carne
Pubblicità