wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 986 volte
Avere una bella calligrafia comporta la capacità di tracciare linee di testo diritte. Questo risulta particolarmente difficile se usi un foglio bianco, senza righe che possano guidare la tua scrittura. La pratica costante e una tecnica collaudata sono entrambi fattori decisivi, da tenere presenti se vuoi imparare a scrivere dritto.
Passaggi
Esercitarsi a Sufficienza
-
1Esercitati tutti i giorni. La pratica quotidiana ti aiuterà a vedere il frutto del tuo impegno di miglioramento della grafia. Mentre ti eserciti dovrai analizzare la tua scrittura, valutare i risultati e fare tutti i cambiamenti che riterrai necessari. È stato dimostrato che una pratica costante è l'ideale per acquisire competenze e mantenerle nel tempo. [1] [2]
- Online puoi trovare diversi fogli di lavoro con esempi su cui esercitarti.
- Una pratica regolare e costante è decisiva per imparare a fare qualcosa di nuovo e padroneggiarne la tecnica.
- Esercitati sia su fogli bianchi che a righe.
-
2Esercitati su un foglio protocollo a righe. Prima di cominciare a fare pratica su fogli bianchi, esercitati su un foglio protocollo a righe, per avere una guida nella scrittura. Le righe ti aiuteranno a mantenere una grafia dritta e a padroneggiare la tecnica prima di provare su un foglio di carta bianca. [3]
- Le lettere note come "discendenti" prevedono che il "corpo" della lettera sia appoggiato sulla riga, mentre il "gambo" scende al di sotto. Le lettere g, j, p, y, q e j sono tutte discendenti.
- Le lettere classificate come "ascendenti" prevedono che il "corpo" della lettera sia appoggiato sulla riga, mentre il "gambo" si allunga in alto, quasi fino alla riga precedente. Le lettere b, d, h, t, l, f e k sono ascendenti.
- Tutte le altre lettere sono appoggiate interamente sulla riga.
-
3Traccia tu stesso delle righe sul foglio. Se non riesci a scrivere dritto su un foglio bianco, puoi usare una matita per tracciare tu stesso delle righe. Per farlo ti servirà un righello o un oggetto con i bordi squadrati. Le righe ti aiuteranno a scrivere dritto e dopo potrai cancellarle.
- Posiziona il righello nel punto della pagina dove vuoi tracciare la riga.
- Traccia una linea leggera con la matita.
- Togli il righello. Usa la riga per scrivere dritto.
- Quando hai finito, puoi cancellare la riga e lasciare la riga di testo (scritta a penna).
-
4Mentre ti eserciti, scrivi lentamente. È un espediente che ti aiuta ad avere una grafia nitida e ordinata. Scrivere piano è anche utile a mantenere una grafia più diritta, dal momento che ti dà il tempo necessario per correggere l'inclinazione in corso d'opera. Stai rilassato e fai con calma: servirà a mantenere la mano più ferma. [4]
- Scrivere di fretta può essere causa di una grafia storta e disordinata.
- Mentre scrivi, cerca di procedere in linea retta.
- Rallentare il ritmo serve anche a imparare di più dalle esercitazioni.
Pubblicità
Adottare una Postura e un'Impugnatura Corretta
-
1Tieni la mano e il polso sulla stessa linea. Il processo di scrittura implica tutta una serie di piccoli movimenti delle dita, del polso, del palmo e del braccio. Concentrandoti, invece che sulle sole dita, su tutto il braccio (polso compreso), sarai in grado di scrivere più dritto e più ordinato. [5] [6]
- Mentre ti eserciti, traccia lettere grandi, disegnandole nell'aria con la mano.
- Evita di usare le dita per tracciare i caratteri. Rischi di scrivere storto e di provocarti crampi alle mani.
- Usa tutto il braccio, polso compreso, per formare le lettere: il risultato sarà una grafia più fluida e diritta.
-
2Controlla la postura. A prima vista potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma una postura corretta ti permette di scrivere più ordinato. Stare seduto in maniera corretta ti consente movimenti fluidi e un maggiore controllo sulla grafia. [7]
- Stai seduto con i piedi aderenti a terra e la schiena dritta.
- Metti l'altra mano sul tavolo per favorire l'equilibrio.
- Non esercitarti mentre sei seduto su qualcosa di morbido, come il divano o una poltrona reclinabile.
-
3Impugna la penna o la matita correttamente. Un'impugnatura corretta della penna o della matita è un elemento basilare di cui tenere conto. Se tieni la penna in maniera scorretta, tendi a perdere il controllo e a dare un aspetto sciatto e sghembo alle lettere e alle frasi che scrivi. Nel corso delle esercitazioni, verifica sempre che la tua impugnatura sia corretta. [8] [9]
- Tieni la matita vicino alla punta, afferrandola con il pollice e l'indice.
- Tienila appoggiata al tuo dito medio, vicino all'ultima nocca.
- Non stringere la matita troppo forte.
Pubblicità
Consigli
- Esercitati con calma e scrivi lentamente.
- Fai pratica sia su fogli bianchi che a righe.
- Puoi tracciare su un foglio bianco delle righe con una matita e un righello, cancellandole quando hai finito.
- Cerca di impugnare la matita o la penna correttamente.
- Scrivi con il braccio e con il polso, non con le dita.
- Distendi la mano prima di esercitarti, per evitare crampi e affaticamento.
Cose che ti Serviranno
- Una penna
- Una matita
- Un righello
- Carta per scrivere
Riferimenti
- ↑ https://www.nala.ie/sites/default/files/publications/better_handwriting_for_adults.pdf
- ↑ http://www.sciencedaily.com/releases/2015/01/150108130057.htm
- ↑ https://www.nala.ie/sites/default/files/publications/better_handwriting_for_adults.pdf
- ↑ http://www.businessinsider.com/tips-to-improve-handwriting-2014-7
- ↑ https://seanwes.com/2015/quick-tip-to-draw-straight-lines-avoid-shaky-hand-lettering/
- ↑ http://www.businessinsider.com/tips-to-improve-handwriting-2014-7
- ↑ http://www.businessinsider.com/tips-to-improve-handwriting-2014-7
- ↑ http://www.businessinsider.com/tips-to-improve-handwriting-2014-7
- ↑ http://www.paperpenalia.com/handwriting.html