X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 681 volte
Hai mai sognato di diventare uno scrittore? Questa guida ti aiuterà a scrivere il tuo primo libro. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Parte 2
Parte 2 di 5:
Scegliere l'Argomento
-
1Decidi di cosa vuoi scrivere. Dovrebbe essere un argomento che ti interessi e che significhi qualcosa per te. È ideale parlare di quello di cui sai, ma è altrettanto divertente scoprire nuovi mondi. Assicurati di fare delle ricerche, in ogni caso e qualunque tema affronterai. Non usare informazioni erronee.
-
2Ispirati. Durante la stesura del libro, leggi i lavori di altri scrittori. Potrebbero aiutarti a sviluppare un'idea iniziale o a migliorarne una già esistente.
-
3Pianifica la stesura del libro. Dovresti avere almeno un'idea generale a mente in merito a come vuoi svilupparlo, ma puoi comunque riservarti il diritto di modificarlo mentre procedi.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:
Scrivere il Libro
-
1Dedica tempo e attenzioni al romanzo. I libri non si scrivono da soli. Quotidianamente, o ogni due o tre giorni, siediti e scrivi. Sarà come un vero e proprio lavoro o, almeno, un hobby. Assicurati di non essere interrotto da niente e da nessuno, e che gli altri sappiano che devono lasciarti in pace.
-
2Prova a scrivere a ruota libera. Al principio, lascia che fluiscano alcune idee, poi esaminale e usa quelle che si adattano al piano. Ciò ti permette di trovare un equilibrio tra la scrittura diretta (ovvero quella prevista dal programma) e la scrittura veramente creativa, quella basata sul flusso di coscienza.
-
3Scrivi una prima bozza, senza fermarti, senza rileggere e senza pregiudizi. Non correggerla, non metterla in discussione, scrivi e basta! Potrai apportare modifiche quando rivedrai le varie bozze, e riscriverai di conseguenza.Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:
Concludere il Libro
-
1Correggilo. Fai un lavoro accurato di autocorrezione, e poi mandalo a un agente. Ascolta con attenzione i suggerimenti per riscrivere certi passaggi, escluderne altri e modificare il romanzo. Se sono costruttivi, puoi considerarli al fine di migliorarlo.
-
2Scegli il titolo basandoti sull'argomento del libro. Considera gli eventi, i personaggi e i posti di cui parli. Deve essere accattivante.
-
3Trova una casa editrice. Vuoi pubblicarlo in autonomia o mandarlo a una compagnia? Decidi cosa si adatta meglio alle tue esigenze considerando i costi, il tempo di cui disponi per individuare l'editore che fa per te e le strategie di marketing.
-
4Finito. Ben presto lo vedrai sugli scaffali delle librerie!Pubblicità
Consigli
- Non dimenticare personaggi o eventi. Scrivi in maniera coerente e sensata.
- Se vuoi pubblicarlo, non chiedere un parere solo ai tuoi amici e familiari, perché le loro opinioni potrebbero essere poco obiettive. Mandalo a un agente o a un esperto con cui non hai un rapporto personale. Se non riesci a trovare nessuno disposto a farlo, stampa la storia e consigliala a un amico, dicendogli che l'hai trovata su internet. Ti servono opinioni reali sul libro, in modo che possano suggerirti i miglioramenti che potresti fare prima di mandarlo a un editore.
- Lasciati aiutare. Non tutti preferiscono scrivere da soli. Coinvolgi la tua famiglia, i tuoi amici o i membri di un club di lettura per organizzare workshop di scrittura. Chiedi loro di dare un'occhiata al tuo lavoro.
Pubblicità
Avvertenze
- Avere il blocco dello scrittore è normale: non arrenderti. Se dovessi impantanarti, prenditi una pausa, metti da parte il libro e respira; vedrai che riuscirai a rimetterti al lavoro.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità