wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 499 volte
I meda digitali sono qui tra noi. Se vuoi far fruttare le tue capacità di paroliere, devi sapere che è sempre più difficile trovare lavoro nel copy editing presso gli editori tradizionali. Tuttavia, esiste in internet una serie di frenetiche ed entusiasmanti opportunità per gli scrittori. Se desideri scrivere online per divertimento o per costruirti una possibile carriera, puoi accostarti al tuo interesse per la scrittura online in modo intelligente, acquisendo lo stile, conoscendo i siti e imparando a convincere le persone a leggere ciò che scrivi. Per avere ulteriori informazioni, continua la lettura dell'articolo dal primo passaggio.
Passaggi
Acquisire lo Stile
-
1Usa una prosa vivace. La prosa online è spesso molto ricca di riferimenti extra-testuali, spiritosa e inesorabilmente attuale. Se vuoi mettere i tuoi contenuti online e, infine, essere pagato per farlo, l'ideale sarebbe concentrarti sullo sviluppo della tua voce di scrittore e rendere i tuoi contenuti accattivanti e taglienti, se possibile.
- Lavora sulla tua voce di scrittore, scrivendo contenuti incentrati nella sua espressione. I contenuti in rete variano a seconda dei luoghi d’incontro, ma spesso si presentano in prima persona ("io") e ricorrono a un'accentuata "visione" soggettiva degli argomenti, piuttosto che ad analisi oggettive. Il mondo della scrittura online è più di nicchia e meno divulgativo, perciò cerca lettori dalla voce forte e dalla personalità originale.
-
2Rompi il silenzio ad alta voce. L'introduzione e il titolo dei contenuti online sono tra gli elementi più importanti del testo. Dal momento che in rete si trovano così tanti argomenti da cliccare, il tuo stile deve afferrare il lettore fin dalle prime righe e, quindi, per te sarà fondamentale imparare a rompere il silenzio in modo rapido ed efficace. Devi prendere il lettore all'amo in maniera prorompente.
- Tutto quello che devi fare per mettere tutto questo in azione è controllare la tua e-mail e inserire in oggetto: "Stai sbagliando colazione" e "Considera di cambiare banca se la tua non è in questo elenco" catturano immediatamente l'attenzione. Anche se il destinatario è completamente soddisfatto della sua banca e dei corn flakes che mangia a colazione, questi scrittori sfruttano il tarlo del dubbio per accrescere il numero dei propri lettori. Non si può fare con un semplice click.
-
3Sii divertente. Siti come Buzzfeed, The Onion e Upworthy vivono o muoiono in base ai contenuti divertenti che mettono a disposizione. Anche se gli argomenti online sono spesso seri e divulgativi, potrai adattare le tue capacità al mondo dei contenuti online dimostrando un grande senso dell'umorismo.
-
4Usa uno stile incalzante. Il più delle volte i testi che scriverai per internet dovranno essere brevi e stringenti, di solito di circa 500-800 parole per articolo. Inoltre, andranno scritti in modo rapido ed efficace, cosicché il materiale, prodotto con uno stile ben curato e pulito, rispetti un tempo di rotazione veloce. Se hai la tendenza a divagare come Kerouac, per te potrebbe essere difficile elaborare un testo da pubblicare online, a meno che non impari a eliminare aggettivi troppo appariscenti, arrivando al punto.
-
5Impara i concetti base del linguaggio HTML e usali. Se hai intenzione di scrivere online, è importante acquisire familiarità con l'uso dei comandi basilari dell'HTML, di cui la maggior parte dei template in uso dai blogger e dagli editori on-line utilizzano qualche semplice variazione. Non è necessario sapere come realizzare un sito web, ma imparando a trafficare con alcuni semplici comandi, starai un passo avanti quando finalmente inizierai ad aggiungere i tuoi contenuti su blog, riviste, wiki e altri siti on-line.
-
6Informati sul search engine optimization (SEO). Imparare a scrivere non trascurando il pensiero di attrarre la maggior parte del traffico su un sito web sarà essenziale se dovrai lavorare come content creator online (creatore di contenuti online). I web developer (sviluppatori web) spesso vivono o muoiono in base al traffico che sta intorno a un sito. Se desideri conservare il tuo lavoro, informati sul SEO.
- La maggior parte dei siti web generano guadagni dalle vendite pubblicitarie. Il modo per ottenere più soldi dagli inserzionisti è quello di dimostrare che il traffico verso il sito aumenta a determinate condizioni, quindi è interesse del sito web guidare a sé quanto più traffico possibile dai motori di ricerca, conoscendo i loro algoritmi e adattando il contenuto alle richieste. Più alta è la posizione del sito nella ricerca, più soldi guadagna il sito. Questo è il principio di base del SEO.
-
7Dai egual peso al design e allo stile dei contenuti. I contenuti online offrono una vasta gamma di scelte dal design altisonante, non reperibili nella stampa tradizionale. L'aspetto della scrittura e gli elementi di design sono ugualmente importanti nel processo di elaborazione di un testo e nel suo utilizzo, tanto quanto ciò che effettivamente comunica. Certamente non potrai inserire un video di YouTube nel bel mezzo di un saggio per la scuola né infilare una .gif nel tuo romanzo, a meno che il contenuto non appaia in rete. Perciò, come vedi, esiste un'ampia varietà di soluzioni a tua disposizione.
- Cospargi opportunamente il testo di immagini e .gif. Imparare quando è il momento di interrompere la prosa con una foto oppure con un'immagine messa in modo ironico o una .gif è un ottimo modo per dare ai tuoi lettori un altro modo di vivere i contenuti. Funziona bene soprattutto per dare un tono ironico al tuo modo di scrivere – se stai scrivendo con un sottile senso di scherno di quanto ami l'abbigliamento del tuo capo e metti un link a una foto tratta da Impiegati … male!, renderai forte e chiaro il messaggio dell'immagine.
- Aggiungi link agli articoli a cui fai riferimento. Un ingrediente eccezionale per i contenuti online è il link. Nel tentativo di essere quanto più possibile attuali e rapidi nella produzione, molti scrittori non riassumono gli articoli o i saggi a cui fanno riferimenti continui, perché preferiscono inserire collegamenti interni al testo. In questo modo, si dà al lettore la possibilità di conoscere la storia che c’è dietro cliccando sul link o di continuare a leggere il testo, rendendo il contenuto interattivo e complesso.
-
8Resta al corrente degli eventi attuali. Se vuoi essere un scrittore di contenuti online, è importante essere un grande competente dei fenomeni culturali, e in modo aggressivo. Di sicuro dovrai aver già visto tutti i video che si diffondono come virus, aver già linkato l'articolo del New York Times su Julian Assange e pubblicato la tua opinione nella sequenza di commenti lunga 20 minuti dopo il che contenuto è andato online. I blogger e gli scrittori tech sono in prima linea sugli aggiornamenti riguardo ai fenomeni culturali.
- Il contenuto deve essere aggiornato più spesso possibile. Non è consigliabile analizzare una versione vecchia dell'iPhone che hai appena acquistato né scrivere recensioni su un documento d’archivio del 2004, a meno che tu non abbia particolarmente perso la testa per l'argomento.
-
9Lima i tuoi pezzi. Prima di inserire i contenuti online, devi rifinirli come faresti se fossero sottoposti alla valutazione di un comitato di esperti, trasformati da un sapiente professore e rimessi sulla tua scrivania con un punteggio sfavillante. Solo perché il contenuto è online non significa che devi eludere le regole del copy editing e il loro utilizzo, o buttare la grammatica e l'ortografia fuori dalla finestra. Utilizza gli elementi di stile che useresti per i media della stampa tradizionale e mantieniti nei medesimi standard di qualità. Non stai scrivendo un aggiornamento di Facebook.
-
10Diversifica il tuo set di capacità. Potresti essere un scrittore di frasi ben costruite, ma questo non significa che sei necessariamente il più grande creatore di contenuti on-line. Se vuoi scrivere online, probabilmente avrai molto lavoro all'inizio, soprattutto se sei un caporedattore, un editor di contenuti e un layout designer di talento. Se il tuo obiettivo è trovare un lavoro prima di tutto, cerca di acquisire un insieme di competenze editoriali e di scrittura, che siano complementari tra loro e che diversifichino il tuo portafoglio di capacità in modo da poter ricevere una retribuzione. Alcune interessanti competenze per lo scrittore online, e le cose a cui dovrebbe dedicare una notevole quantità di tempo, includono:
- Auto-promozione e marketing
- HTML di base e progettazione
- Networking
- Copy editing e revisione
- Leggere e scrivere rapidamente
-
11Trova una nicchia di lettori a cui connetterti. A differenza dell'editoria tradizionale, la scrittura online permette al contenuto-creatore di concentrarsi su specifiche sotto-culture, gruppi di nicchia e fette di pubblico particolari, piuttosto che preoccuparsi di entrare in relazione con quanta più gente è possibile. Perciò, un sito di catering che offre ricette di cucina vegana, un sito di dodgeball o di banjo costruito in casa secondo la cultura tradizionale costituiscono ognuno un obiettivo perfettamente credibile. Che cosa conosci di più? Qual è la tua specialità?
- Terminal Boredom, un blog di musica e recensioni, si rivolge specificamente alle incisioni super oscure e in tiratura limitata di punk rock, metal e lo-fi. Il contenuto è rozzo, il sito si presenta come è stato fatto nel 1998, mentre le recensioni sono spesso brutali quando le canzoni non sono all'altezza dell'etica punk del sito. Eppure un sacco di persone lo visitano.
- La cultura dei videogiochi è matura per la creazione di una raccolta di contenuti online. Molti siti di recensioni di videogiochi sono tenuti da giocatori intelligenti e costanti che usano le giuste capacità per rielaborare questa materia e scrivere le recensioni, guadagnandosi una fetta di pubblico.
- Gli argomenti DIY (Do It Yourself, ovvero "fai da te") che riguardano le riparazioni domestiche che ricorrono al riciclo creativo, l'arte culinaria dal produttore al consumatore, la fermentazione naturale e lo stile di vita autosufficiente sono temi molto popolari nelle comunità online che propongono un miglioramento degli standard di vita, venendo incontro agli interessi per la cultura rurale da parte delle persone che vivono in contesti urbani.
- La letteratura, in particolare quella alternativa, è una nicchia del mercato online che ha un grande seguito. Molti siti come HTML Giant, the Rumpus e altri forniscono spazi per le recensioni di libri, interviste e altri tipi di risorse per scrittori e lettori di narrativa tradizionale e sperimentale, poesia contemporanea e saggistica.
Pubblicità
Essere Retribuiti per Scrivere Online
-
1Trova una serie di posizioni di lavoro relative alla fornitura di contenuti in rete da parte di professionisti freelance. Una volta che avrai sviluppato una certa comprensione dei tipi di scrittura e le competenze necessarie per scrivere online, inizia a cercare qualche opportunità da freelance e qualche invito aperto a presentare dei contenuti. La maggior parte dei grandi siti che fanno aggiornamenti periodici non hanno un personale di scrittori retribuito. Piuttosto, esternalizzano i contenuti ai liberi professionisti, i quali sono pagati per articolo o secondo un altro sistema. Qualunque sia il tuo interesse di nicchia, probabilmente esisterà qualche sito in questo ambito che assume scrittori freelance regolarmente. Ci sono un sacco di database di annunci di lavoro per professionisti freelance, uno dei quali si trova qui.
- Se stai cercando su Craigslist, prova a individuare le opportunità di telelavoro nelle principali aree metropolitane. Sono elencati una marea di lavoretti di scrittura online nelle principali città del mondo, anche se molti non hanno alcun collegamento con l'ubicazione. Puoi lavorare egregiamente dall'Iowa e dall'Indonesia, così come da Parigi o Roma.
- Esistono anche agenzie freelance che servono le piccole imprese, esternalizzano i contenuti e trovano lavoro. Digital Sherpa, ContentLaunch e Zerys sono esempi di agenzie che incessantemente assumono per scrivere contenuti destinati ad altri siti.
- Molte posizioni lavorative che riguardano tanta parte della scrittura online non riportano necessariamente il titolo "Scrittura". Pertanto, cerca in maniera più astuta inserendo parole chiave come "contenuti" e "redazione". Un sacco di start-up su internet possono usare il gergo start-up, ma il lavoro essenzialmente ruota attorno all'attività di scrittura.
-
2Evita le content farm. Le content farm offrono piccole somme di denaro in cambio una mole enorme di lavori che hanno a che fare con la scrittura, da consegnare in un brevissimo lasso di tempo. Questo genere di lavori non ti darà nessuna buona esperienza in ambito redazionale che puoi usare nel curriculum, perché le content farm sono concepite soltanto per produrre in modo esponenziale un numero crescente di contenuti di bassa qualità, fondamentalmente per avere qualcosa dove piazzare annunci pubblicitari. Se ti è mai capitato di finire in una pagina con più annunci che testo o in una pagina con un dominio sbagliato ortograficamente, avrai già visto uno di questi siti. Questi siti pagano gli scrittori quasi niente, non hanno uno standard dei contenuti e abbassano notevolmente i livelli qualitativi dei testi in rete. Evitali.
-
3Prepara un portafoglio dei tuoi migliori lavori. Dopo esserti assicurato qualche incarico e aver pubblicato qualche lavoro in internet, non perdere di vista i migliori testi che produci per poter inserirli nel tuo portafoglio. Anche se molti impieghi futuri saranno interessati alla tua esperienza lavorativa e al tuo curriculum, i lavori online – per la maggior parte – si riducono a una sola cosa: se sai o non sai scrivere.
- Cerca di puntare a una diversità dei contenuti. Se hai scritto una recensione su un romanzo di fantascienza per Kirkus Reviews, questa potrebbe abbinarsi bene a qualche product copy (catalogo con descrizioni e foto del prodotto) che hai scritto per LL Bean.
- Includi nel portafoglio di lavoro solo materiale che hai scritto online. I potenziali datori di lavoro probabilmente non hanno bisogno di vedere la tesi di laurea che hai scritto su Aristotele, indipendentemente da quanto sia straordinaria. A seconda del posto di lavoro, il tuo blog personale o i guest post che hai lasciato su altri siti potranno risultare appropriati o non.
-
4Pubblicizza le tue capacità online. Promuovi te stesso e le tue competenze sui social network, come LinkedIn, in qualità di scrittore disponibile a svolgere vari compiti. Se sei un grande copy editor e contemporaneamente un talentuoso suonatore di banjo e anche un bravissimo cuoco, lascia che la tua presenza in rete rifletta le molteplici capacità che possiedi per attirare un maggior numero di diversi lavori. Cosa succede se un sito per la rinascita dei pionieri americani ha bisogno di un caporedattore o di qualcuno da assumere come esperto della tradizione musicale del banjo per fare una ricostruzione storica della guerra di secessione americana? Non puoi perderti tutto questo solo perché non sei stato abbastanza esplicito nel tuo curriculum.
- I siti per la ricerca di lavoro, come Monster e JobFinder, sono anche ottimi punti di partenza, anche se vengono meno incontro alle richieste di lavori di scrittura online rispetto a quelle che puoi trovare per conto tuo su siti come Craigslist.
-
5Proponiti agli editori che pagano i propri collaboratori. Non devi aspettare un incarico da un'agenzia o un contratto da freelance per essere pagato sfruttando le tue competenze nella scrittura. Vai in cerca dei siti che pubblicano il tipo di lavoro che stai già svolgendo e prova ad adattare la tua proposta alle loro linee guida. Spesso, le riviste e i giornali online hanno una sezione aperta per le proposte o intervalli di tempo in cui prendono in considerazione lavori non richiesti.
- In generale, questo tipo di editori sono altamente selettivi e pubblicano al massimo l'1% dei manoscritti che ricevono, dopo un processo di peer review. Anche se questo sarebbe un modo quasi impossibile per guadagnarsi da vivere, il lavoro editoriale presso riviste autorevoli è un canale importante per costruirsi una reputazione di scrittore e creare un curriculum invitante. Considera questa opportunità meno come un modo per fare soldi e più come un tentativo per costruirti un nome.
-
6Cerca posizioni editoriali presso editori o aziende online. Se sei stato freelance per un po' di tempo, potresti essere pronto a trovare una sistemazione più tradizionale. Esiste una varietà di siti che assumono dipendenti a tempo pieno o part-time in posizioni editoriali e attività per la creazione di contenuti, dando l'opportunità di seguire la passione per la scrittura con un impiego a pagamento.
- Questi posti di lavoro, in genere, richiedono un certo grado di esperienza nella scrittura online – cosa che il tuo rodaggio da freelance dovrebbe averti dato – un esempio del tuo modo di scrivere, un curriculum e, probabilmente, una laurea.
- Se sei freelance da diverso tempo, probabilmente presso qualche azienda con cui hai collaborato avrai imparato qualcosa in più sulle tipologie dei siti per cui potresti essere interessato o sul modo per farti assumere a tempo pieno. Mantieni un basso profilo e informarti sulle opportunità a tempo pieno finché non troverai qualcosa.
Pubblicità
Proporsi agli Editori Online
-
1Tieni d'occhio gli inviti aperti alle presentazioni di lavori. Se desideri inviare un lavoro che hai già scritto o trovare un sito per un progetto di scrittura che stai pensando di intraprendere, esistono diverse risorse a disposizione degli scrittori per controllare gli inviti aperti. Quando gli editori sono alla ricerca di contenuti caratterizzati da uno stile o un argomento particolare, aprono le loro sezioni di invio proposte a scrittori non richiesti e considerano il lavoro, a volte gratuitamente, altre in cambio di una piccola retribuzione. Questo può essere un ottimo sistema per fare in modo che le tue capacità di scrittore siano considerate da editori professionali.
- I database di Writer's Chronicle, Association of Writing Programs (AWP) e Poets & Writers raccolgono tutti elenchi in cui sono segnalati i concorsi di scrittura, gli inviti aperti e le linee guida generali per la presentazione di proposte che riguardano una varietà di siti web e altre pubblicazioni. Se non hai idea di quale genere di editori potrebbe essere interessato al tuo stile di scrittura, dai un'occhiata lì per saperne di più.
-
2Trova siti online che pubblicano il tipo di lavoro che stai scrivendo. Inviare lavori a riviste selettive è molto più facile se hai familiarità con i singoli editori e il genere di lavori che tendenzialmente pubblicano. Dedicati a cercare gli scrittori e gli editori, ma anche a leggere articoli su qualche editore prima di inviare il tuo lavoro. Se una rivista pubblica solo articoli di cultura seri e altamente accademici, probabilmente non sarà interessata a un breve racconto sui lupi mannari.
- Considera editori di ampio spettro culturale come Slate, The Awl, Jezebel, Flavorwire, The Cultureist, ognuna delle quali accetta proposte incessantemente e produce una varietà di contenuti interessanti e coinvolgenti. Presentare lavori di saggistica e critica culturale sarebbe eccellente per questi editori.
- Scopri riviste letterarie come Narrative, PANK, Octopus, H_NGM_N e Sixth Finch se desideri pubblicare lavori creativi. Si tratta di riviste online tutte altamente rispettate che pubblicano opere di stimati autori. Se hai un lavoro di saggistica, racconti o poesie che ti piacerebbe venissero pubblicati in rete, vai in cerca di riviste che pubblicano i contenuti che ti piacciono e invia loro le tue cose migliori.
-
3Leggi le linee guida per la presentazione. Gli editori online accettano lavori in un'infinità di modi diversi, quindi è importante individuare le linee guida per la presentazione di una pubblicazione che speri di proporre. Dovrebbero essere chiaramente indicate nel menu del sito. In particolare, è opportuno prestare attenzione alle scadenze del periodo in cui l'editore tiene aperta la lettura dei lavori inviati per assicurarti di presentarlo in tempo, indipendentemente dal fatto che vi sia o meno un contributo da pagare, indipendentemente dal fatto che vi sia o meno un limite al numero di pagine o altre istruzioni specifiche.
- In alcuni siti potrebbe essere opportuno interrogare l'editor prima di presentare il tuo lavoro. Se è così, elabora una proposta formale per presentare la tua idea (o concept) per un progetto di scrittura. Non inviare all'editor nessuna e-mail scritta in maniera informale senza rispettare le regole delle maiuscole, né messaggi privati via Twitter che chiedono di far leggere le tue poesie da affermati attori di teatro. Passa attraverso i canali appropriati.
- Presta attenzione alle regole in materia di "presentazioni simultanee" e presentazioni multiple. Se invii una storia a Jezebel e Diagram allo stesso tempo, rischi di bruciarti un'occasione se sono entrambi entusiasti del tuo testo. Questo è noto come "presentazione simultanea" e non è permesso da numerosi editori. Le presentazioni multiple, o presentare più di un pezzo alla volta, non sono generalmente consentite dappertutto, tranne che con la poesia.
-
4Scrivi la proposta o il tuo pezzo e limalo per bene. Se hai trovato un buon editore su cui puntare, è il momento di mettersi all'opera! Mostragli la tua roba migliore e rifiniscila per bene, editala, correggila e perfezionala come un matto. Se hai intenzione di fare un lavoro minuzioso, dovrà distinguersi dal resto, perciò considera ogni riga, ogni capoverso e ogni parola scelta.
- Gli editori online sono spesso alla ricerca di storie "bestseller" e di nuove prospettive. Cerca di essere attuale e di emergere tra le presentazioni proposte. Se stai scrivendo poesie sui pruni in fiore o un saggio su Wordsworth, un editore online potrebbe non essere lo spazio migliore, a meno che, naturalmente, non sia davvero importante.
-
5Invia il tuo testo alla redazione e attendi una risposta. Quasi ogni pubblicazione online accetta l'invio del materiale tramite internet, sia attraverso un submission manager che tramite e-mail in allegato. Correggi il tuo pezzo un'ultima volta e lascialo viaggiare.
- Scrivi una lettera di presentazione, rivolgendoti all'editor direttamente, per nome. Dovresti riuscire a reperire queste informazioni nelle testate della maggior parte degli editori. Se stai presentando un articolo di giornale o un saggio, trova l'editor appropriato e rivolgiti a lui direttamente. Nella tua lettera di presentazione menziona eventuali pubblicazioni precedenti, le informazioni di contatto e un saluto generale. Se sei conciso, è meglio.
-
6Continua a fare in questo modo, inviando di nuovo se necessario. La maggior parte degli editori sono molto selettivi e scelgono solo un piccolo numero di pezzi da prendere in esame. Se ricevi una lunga serie di rifiuti, benvenuto nel club. Anche questo fa parte di uno scrittore online. Rivedi il tuo lavoro, invialo di nuovo e vai in cerca di nuovi siti dove provare con il tuo testo migliore.Pubblicità
Avviare un Blog Personale
-
1Trova un template gratuito che vada bene per il tuo blog. Se vuoi mettere il tuo materiale online, senza doverti preoccupare di passare attraverso la seccatura di un lungo processo di presentazioni e proposte, il blog è l'idea migliore per te. Non è poi così difficile da realizzare. Guarda intorno alcuni comuni template di blog, esamina gli esempi e gioca con l'interfaccia per vedere che cosa ti piace di più. I template per i blog più comuni e popolari comprendono
- Wordpress
- Blogger
- Weebly
- Tumblr
-
2Trova un punto di vista o un argomento originale su cui scrivere. Cosa ti piace? A che cosa ti paragoni? Che cosa hai da offrire al mondo? Se hai intenzione di lanciarti nel mondo del blogging, devi trovare quel "quid" e concentrarti su un blog intorno a un unico e coinvolgente concetto, tema o progetto su cui lavorare.
- Insegna alla gente qualcosa. Potrebbe essere una buona idea aprire un blog per documentare un tuo progetto di costruzione edilizia o il banjo che amorevolmente hai realizzato a mano. Sviluppa un blog intorno alla tua vita di creatore di oggetti.
- Fai un'esplorazione vincente. I blog sui viaggi sono estremamente comuni e possono essere un ottimo modo per tenersi in contatto con le persone da casa. È possibile caricare immagini, descrivere i propri sentimenti e sentirsi in contatto con i propri familiari, anche se si è lontani.
- Farnetica in modo intelligente. Nessuno probabilmente vuole ascoltare gente che si lamenta dei piatti sporchi, ma se lo si fa con intelligenza, umorismo o usando uno stile eccellente, chissà? The Oatmeal è un blog molto popolare che documenta cose banali come il comportamento degli animali domestici, ma è estremamente divertente.
- Avvia un progetto speciale. Decidi di andare a visitare ogni parco nazionale nel giro di un anno e parla di ciascuno di loro sul blog. Decidi di acquistare tutto quello che Oprah Winfrey raccomanda nel suo show televisivo e parla di questa esperienza sul blog. Decidi di guardare tutti i film di zombie mai girati e descrivi sul blog il terrore, il divertimento e il significato sottinteso di ciascuno. Questi sono tutti blog reali. Fai un esperimento e documenta il tuo progetto.
-
3Leggi altri blog per acquisire un senso dello stile e della comunità. Scopri le rivalità tra gli stili e gli argomenti dei blog più popolari e di quelli meno noti, pur se simili ai primi. Qualsiasi sia il template utilizzato, puoi cercare altri blog che usano lo stesso, acquisendo una certa intuizione nel personalizzare e usare i template al meglio.
- È anche una buona idea leggere i blog che riguardano contenuti analoghi tra loro. Se hai intenzione di fare un blog su come si tirano su i figli in una fattoria del Texas, andrai a scontrarti con Pioneer Woman. Considera di modificare la formula per distinguerti. Invece di essere lievemente autoironico e lezioso, rendi il tuo blog super-sarcastico o troppo schizzinoso per la vita all'aperto, per vedere se si adatta di più con un taglio divertente sull'argomento.
-
4Scrivi su svariati temi. Inizia a scrivere, per tipologia, i pezzi del blog in sintonia con le tue intenzioni. Fai in modo che siano spiritosi, ben rifiniti, coinvolgenti e diversificati. Prova a scrivere su diversi tipi di argomenti, con contenuti diversi e diversi stili di scrittura per vedere cosa funziona. Nessuno tornerà giorno dopo giorno a leggere lo stesso pezzo su come ti vanti di fare una colazione frugale e su quanto sia sano il tuo primo pasto della giornata. Dacci dentro!
- Pianifica un programma di articoli per il blog in modo da non dover sforzarti per qualcosa di nuovo da dire quando sei di fronte alla pagina bianca. Scrivi un elenco di validi articoli che vorresti trattare sul tuo blog e tienili con te su un programma. Se sai che domani mattina dovrai scrivere sul consumismo affrontato nel film L'alba dei morti viventi di Romero, puoi iniziare a raccogliere i tuoi pensieri nel frattempo.
- Aggiorna spesso il tuo blog. Se nel tempo acquisisci qualche lettore, non è opportuno lasciarlo deluso tornando di continuo sugli stessi tre articoli nell'arco di due mesi. Attieniti al programma e punta a sviluppare almeno qualche articolo a settimana.
-
5Apri account sui social network per il tuo blog e condividi gli articoli. Se hai intenzione di impegnarti a scrivere questi articoli, assicurati che le persone li leggano. Segui altri blog sulla piattaforma che utilizzi e condividi quello che pubblicano per lanciarti nella comunità. Apri una pagina su Facebook, un account su Twitter e Instagram appositamente per il tuo nuovo blog e inizia a condividere i tuoi nuovi aggiornamenti quando escono. Puoi anche utilizzare la comunità online come fonte di ispirazione per successivi aggiornamenti e post, se funziona in questo modo.
- Ascolta i feedback costruttivi e ignora i denigratori e i troll (ovvero chi scrive fandonie per il gusto di provocare). Se hai deciso di esporti in internet, probabilmente smuoverai la sporcizia che si deposita sul fondo di Internet. Alcune persone possono essere sgradevoli e penose, perciò fai del tuo meglio per ignorarle e continuare per la tua strada.
-
6Estendi l'attività del tuo sito per generare entrate pubblicitarie. Se il blog diventa popolare e comincia ad attirare un seguito e un traffico considerevole verso il sito, potresti cominciare a guadagnare qualcosa con le entrate pubblicitarie, ma dovrai per prima cosa esportare i contenuti e la pagina su un sito indipendente e pagare il nome del dominio. Se hai molti follower, però, questo può essere un investimento necessario.
- Assumi un web designer per creare una pagina che mantenga una struttura e un aspetto simile al blog che utilizzi già, ma rendila più professionale. Contatta gli inserzionisti che vendono prodotti simili alla natura del contenuto del tuo blog e includi uno spazio pubblicitario sul sito. Cerca di restare più discreto possibile per evitare di irritare lo zoccolo duro dei tuoi fan.
- Considera il merchandising. Un altro ottimo modo per espandersi facendo soldi con il blog è quello di iniziare a vendere articoli. Realizza qualche t-shirt in sintonia con il tuo racconto di viaggio in Minnesota o comincia a vendere su Etsy quei lavori artistici che confezioni per il tuo blog sul "fai da te".
Pubblicità
Contribuire con Contenuti in Ambito Wiki
-
1Trova siti interessanti con contenuti generati dagli utenti. Da wikiHow a Squidoo, molti siti acquisiscono contenuti direttamente dal contributo non richiesto di utenti impegnati a rendere il sito un'eccellente risorsa. Hubpages, ArticlesBase, Ezine e molti altri funzionano su questo modello, differendo solo leggermente in termini di contenuto che producono e nel modo in cui gli utenti interagiscono con il sito.
- Naturalmente, dal momento che sei già qui, ti consigliamo di entrare a far parte della comunità di wikiHow, se non l'hai già fatto!
-
2Apri un account. Per ulteriori informazioni su come il sito viene aggiornato, crea un account registrando il tuo indirizzo e-mail, selezionando un nome utente e una password e verificando la tua identità grazie a un Captcha e cliccando su un link inviato alla casella di posta. Compila il tuo profilo utente, comprese tutte le informazioni che ti senti di fornire alla comunità online.
-
3Leggi diversi contenuti e controlla i nuovi aggiornamenti prima di scrivere il tuo. Non lanciarti subito nella conversazione, iniziando a urlare. Ascolta il tono e fatti un'idea di quello che gli altri hanno da dire. Se sei nuovo su un sito wiki, è importante prestare attenzione a come funziona la procedura, alle persone che maggiormente contribuiscono alla comunità e a come collaborare con il sito. Non fare inutili provocazioni.
- Entra in contatto con utenti esperti e chiedi loro consigli, oppure considera di metterti in comunicazione con un community manager che ti aiuti nell'esplorazione del sito web. Potrebbe esserci molto da fare in un primo momento, ma la maggior parte dei siti wiki sono concepiti tenendo in considerazione l'utente, il che li rende luoghi straordinariamente ospitali.
-
4Sii disposto a collaborare. A causa della natura del sito e della struttura in cui è scritto, probabilmente passerai molto tempo a lavorare su un articolo, per poi scoprire che qualcun altro ha apportato sensibili modifiche. Un sito wiki non è un buon posto affinché ciò che scrivi resti tuo. Se vuoi scrivere cose che nessun altro sarà in grado di toccare, apri un blog personale e produci contenuti per conto tuo. Se vuoi collaborare, invece, un sito wiki è il posto che fa per te.
- La collaborazione è una strada a doppio senso. Non fiondarti sugli articoli di altre persone senza entrare in contatto con loro o senza aver lasciato un messaggio personale, se sospetti che potrebbero essere particolarmente appassionate all'argomento o al contenuto.
-
5Dai il tuo contributo alla comunità. Quando cominci ad acquistare una certa sicurezza, non aver paura di entrare nel sito e fare modifiche, lasciare contributi e aggiornamenti. Molte opzioni sono a disposizione dei nuovi utenti, come il controllo delle modifiche recenti, il copy editing di altre pagine, il fact checking (verifica dei fatti attraverso un processo di collaborazione tra gli utenti) e una varietà di altri compiti da eseguire. wikiHow ha un'infinità di modi specifici in cui le persone possono contribuire a far funzionare la comunità. Tra i tanti, ecco alcuni compiti essenziali portati a termine dagli utenti:
- Pattugliare le modifiche recenti
- Usare il Method Guardian (un tool per esaminare i metodi recentemente suggeriti negli articoli)
- Riccorrere al Tips Patrol (pattugliare i consigli offerti negli articoli)
- Correggere gli errori ortografici
- Rispondere alle richieste
- Espandere un articolo poco dettagliato
-
6Scrivi contenuti accattivanti in conformità alle linee guida del sito. Qualunque sia il sito wiki a cui stai contribuendo, migliora i tuoi contenuti più che puoi. Scrivi in base alla mission e alle linee guida, lavorando per sostenere il concetto della comunità alla quale stai fornendo la tua collaborazione.
- La maggior parte dei siti wiki sono software che conservano la tracciabilità dei dati e che ti permettono di registrare lo sviluppo dei tuoi articoli in base ai miglioramenti che apporti. Non perdere di vista i dati relativi ai tuoi articoli per avere un'idea di come le persone li utilizzano e di come potrebbero essere migliorati.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati di registrarti solo nei siti web 2.0, perché influiscono sul traffico delle tue pagine.
Avvertenze
- Quando ti registri come guest blogger o scrittore di articoli, assicurati di farlo solo nei siti web di alta qualità. In questo modo acquisirai un buona fetta di pubblico per le tue pagine.
- Non esagerare con le parole chiave. Troppe parole chiave possono far assomigliare il pezzo che hai scritto a un testo spam.