La recensione di un articolo è sia un sommario che la valutazione di un articolo scritto da qualcun altro. Gli insegnanti spesso assegnano recensioni di articoli per far conoscere agli studenti lavori di esperti in un certo campo. Spesso anche agli esperti è richiesto di recensire il lavoro di altri professionisti. Comprendere i punti principali e le argomentazioni dell’articolo è essenziale per una sintesi accurata. La valutazione logica del tema portante dell’articolo, degli argomenti a supporto e delle implicazioni per un’ulteriore ricerca sono elementi importanti di una recensione. Ecco delle linee guida per scrivere la recensione di un articolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Scrivere la Tua Recensione

  1. 1
    Leggi l’articolo più volte. Inizia dando una lettura veloce all’introduzione, intestazioni e frasi di apertura di ogni paragrafo più la conclusione. Poi ricomincia e leggi per intero l’articolo. Leggerlo un terzo alla volta con un evidenziatore o una penna in mano ti permette di fare annotazioni e sottolineare le sezioni importanti.
  2. 2
    Crea la bozza di un sommario. Si tratta della bozza dei punti principali toccati dall’articolo e gli argomenti o la ricerca a supporto. In pratica è la riformulazione dei punti centrali dell’articolo e non include la tua opinione.
    • Rivedi la bozza del sommario per eliminare gli elementi superflui. Cancella o tira una riga sugli argomenti meno importanti o le informazioni supplementari.
  3. 3
    Scrivi una bozza delle tue opinioni. Rileggi ogni elemento del sommario per determinare se l’autore è stato accurato e chiaro. Scrivi sotto forma di bozza tutti gli esempi di scrittura efficace, nuovi contributi al campo di interesse e anche le parti dell’articolo che hanno bisogno di essere migliorate.
    • Crea una lista di punti di forza e di debolezza. Il punto forte dell’articolo potrebbe essere che presenta una visione chiara di una questione in particolare. La sua debolezza potrebbe essere che non offre nessuna informazione o soluzione nuova.
    • Usa esempi e referenze specifiche. Per esempio, l’articolo potrebbe aver riportato in modo erroneo fatti di uno studio famoso. Segna questa osservazione nella tua bozza e cerca dei fatti relativi allo studio in questione che confermino la tua osservazione.
  4. 4
    Inizia la tua recensione nominando il titolo dell’articolo nel primo paragrafo. Includi il nome dell’autore.
  5. 5
    Riassumi l’articolo. Esprimi i le argomentazioni e i punti principali dell’articolo con parole tue, facendo riferimento alla bozza per aiutarti. Puoi svilupparlo in diversi paragrafi, anche se la lunghezza del lavoro dipende dai requisiti dettati dal suo insegnante o editore.
    • Rileggi la sintesi che hai scritto. Rileggila diverse volte per essere sicuro che le tue parole descrivano accuratamente l’articolo in questione.
  6. 6
    Scrivi la parte dell’articolo relativa alle tue opinioni. Usa la bozza delle opinioni per scrivere diversi paragrafi spiegando in che modo l’autore ha affrontato l’argomento. Esprimi la tua opinione riguardo all’articolo: era chiaro, esaustivo e dava una spiegazione utile del soggetto?
    • Usa una frase chiave e argomento di supporto per ogni opinione. Per esempio, potresti fare riferimento ad un particolare punto di forza dell’articolo nella prima frase della sezione opinioni, seguita da altre frasi che elaborano il concetto.
  7. 7
    Concludi la recensione. In un paragrafo, sintetizza i punti principali dell’articolo e le tue opinioni sul suo significato, sulla accuratezza e la chiarezza. Se rilevante, commenta anche le implicazioni per una futura ricerca o discussione del campo di interesse.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 788 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità