Un articolo per una rivista è un pezzo di scrittura saggistica rivolto a un gruppo portatore d’interessi specifici. Gli scrittori che hanno attitudini e articoli pubblicati in una rivista godono del beneficio di vedere i propri articoli firmati e (nella maggior parte dei casi) sono pagati per il loro lavoro. La pubblicazione di riviste è un business e può essere difficile entrarci, ma il primo passo è imparare a scrivere un articolo per una rivista che vende.

Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Scrivere il tuo Articolo per una Rivista

  1. 1
    Formula un'idea. Molti scrittori all’inizio adottano il principio ben noto "scrivere quello che sai".
    • Mentre "scrivere quello che sai" è un buon consiglio, è anche possibile scrivere un buon articolo per una rivista se hai un forte interesse e la volontà di imparare attraverso la ricerca e le interviste.
    • A volte la preparazione di uno scrittore freelance lo rende particolarmente esperto per articoli di riviste. Ad esempio, un commercialista ha un vantaggio quando scrive un articolo su "10 Modi per Risparmiare le Tasse."
  2. 2
    Dai una prospettiva alla tua idea. La prospettiva di un articolo ha a che fare con il modo in cui è affrontato l'argomento. Ad esempio, sui propositi per il nuovo anno sono state scritte e ripetute tante cose, ma se dai l'idea con una prospettiva nuova - come ad esempio l'utilizzo dei social network per riuscire a mantenere i propositi – potresti fare una vendita.
  3. 3
    Identifica il tuo mercato. Questo è il momento di fare ricerche di mercato.
    • Leggi alcuni numeri di una rivista che rappresenta un mercato potenziale. Cogli il tono delle caratteristiche della rivista e dello stile. Puoi dare un certo taglio alla tua idea per adattarla al pubblico della rivista?
    • L'idea per un articolo può essere adattata per diversi tipi di riviste tenendo conto del pubblico e del tuo approccio.
    • Dopo avere identificato il mercato, controlla il sito web della rivista per conoscere le linee guida per lo scrittore.
  4. 4
    Poni una domanda al direttore di una sezione per un mercato mirato. La maggior parte delle riviste preferisce una proposta o una domanda, dove enunci la tua idea in una lettera di una pagina o in una email.
    • Pensa alla domanda come alla lettera di vendita di uno scrittore freelance, che chiede l'incarico al direttore.
    • Ricordati di seguire le linee guida di pubblicazione quando invii una domanda e/o un manoscritto.
  5. 5
    Fai le ricerche per il tuo articolo. Dopo aver ricevuto un incarico, completa la tua ricerca utilizzando fonti valide.
    • Organizza interviste con esperti. Buone citazioni possono fare la differenza nell’articolo di una rivista.
  6. 6
    Crea un abbozzo. No, non deve essere particolarmente dettagliato e preciso in questa fase. Pensa a un abbozzo come mappa organizzativa del tuo articolo per la rivista.
    • Gli scrittori freelance ritengono che la maggior parte degli articoli di saggistica richiedano sezioni. Vai avanti e scrivi sottotitoli accattivanti per queste sezioni.
  7. 7
    Cattura l'attenzione del lettore con un paragrafo di apertura esplosivo. Questo è chiamato il fondo, ed è il paragrafo più importante di un articolo della rivista. Se il primo paragrafo non convince un lettore a continuare a leggere, allora sei andato a picco.
    • Immediatamente dopo aver catturato l'attenzione del lettore, assicurati che il punto dell'articolo o il tema sia evidente.
  8. 8
    Procedi con la scrittura del corpo del testo, con o senza la parte per il fondo. Se hai provato senza successo a scrivere un fantastico fondo, mettilo da parte per un po' e scrivi l'articolo. Potresti essere sorpreso di scoprire che la parte per il fondo verrà fuori prima o dopo.
    • Resta concentrato sul tema mentre scrivi il corpo dell'articolo. Tutto ciò che scrivi dovrebbe essere correlato e sostenere il tema.
  9. 9
    Componi la conclusione. Accanto alla parte di fondo, la conclusione è la più importante. Il finale dell’articolo di una rivista dovrebbe portare il pezzo a un proponimento soddisfacente per il lettore.
    • Potresti ritornare sul paragrafo di apertura, così da chiudere il cerchio.
    • Alcune conclusioni ricapitolano i punti principali o lasciano i lettori con un aneddoto che illustra il tema.
  10. 10
    Metti il tuo articolo via per diversi giorni o una settimana. Sei troppo influenzato dalla scrittura a questo punto e il passo successivo richiede uno sguardo oggettivo.
  11. 11
    Rivedi il tuo articolo finché è pronto per la presentazione. Anche se l'ortografia e la grammatica sono importanti, controlla anche il contenuto.
    • È chiaro il punto?
    • L'articolo segue una sequenza logica?
    • Hai scelto verbi forti e sostantivi specifici?
    • Se sei come la maggior parte degli scrittori di saggistica, puoi trovare i modi per rendere il tuo articolo più incisivo e accattivante.
  12. 12
    Presenta il tuo articolo alla persona designata, in genere il direttore o il responsabile della sezione della rivista. Molte presentazioni si fanno tramite email oggi, ma, ancora una volta, verifica le linee guida della rivista.
    Pubblicità

Consigli

  • Considera le illustrazioni. Fai sapere al direttore se puoi fornire foto digitali ad alta risoluzione o illustrazioni. Mentre alcuni dei nomi più importanti nella pubblicazione di riviste hanno fotografi e illustratori, molti non li hanno.
  • Quando fai la revisione, leggi ad alta voce il tuo articolo. A volte le orecchie sentono qualcosa nelle parole che gli occhi non vedono.
  • Sii professionale rispettando le linee guida redazionali e rispetta le scadenze.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sii preparato per un rifiuto. Gli scrittori freelance subiscono molti rifiuti. La cosa importante è continuare a provare.
  • Non essere adirato se un direttore ti dice di fare alcune modifiche a un articolo. Accade, e il fatto che il direttore si fidi che tu faccia le correzioni significa che vede qualcosa di buono nel tuo articolo.
  • Evita il plagio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer con software di elaborazione testi, accesso a Internet ed email
  • Funzione di verifica ortografica e grammaticale (consigliata)

Riferimenti

  1. http://www.writerswrite.com/journal/jun03/bell.htm
  2. http://custom-writing.org/blog/writing-tips/83.html
  3. Ruberg, Michelle (editor). "Handbook of Magazine Article Writing." Cincinnati: Writer's Digest Books, 2005
  4. Self; taught "Fundamentals of Nonfiction" and "Focus on the Nonfiction Magazine Article" for several years with Writer's Digest online writing program.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 652 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità