Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 174 323 volte
Dopo la morte di una persona cara, forse l’ultima cosa che si vorebbe fare è quella di occuparsi delle convenzioni sociali. Tuttavia è importante nella vita riconoscere la gentilezza degli altri anche nel momento del cordoglio. Inviare un breve e semplice biglietto di ringraziamento non solo fa parte delle regole basilari del galateo, ma è anche un modo gentile per esprimere la tua gratitudine alle persone che hanno avuto un ruolo importante nella vita del tuo caro defunto.
Passaggi
Raccogliere il Necessario
-
1Stila un elenco delle persone da ringraziare. Potresti includere il responsabile e il personale dell’agenzia funebre, oltre alle persone che hanno inviato un omaggio floreale, che hanno provveduto al pranzo o che hanno contribuito all’organizzazione del funerale in qualche modo. Assicurati di inviare un biglietto di ringraziamento anche al sacerdote che ha celebrato la cerimonia funebre. Se qualcuno ti ha manifestato attenzioni particolari durante il funerale, non esitare a includerlo nella tua lista.[1]
- Devi avere a portata di mano un taccuino e una penna per annotare il nome di ciascuna persona insieme al modo in cui ha offerto il suo contributo. Puoi delegare questo compito a un altro familiare, ma assicurati che conosca il nome e il cognome di ciascun benefattore e ciò che questi ha donato o fatto per il servizio funebre.
- Le persone da includere nell’elenco sono: i portatori della bara, i sacerdoti, i bandisti, quelli che hanno fatto qualsiasi tipo di donazione (cibo, lapide o fiori) e coloro che ti hanno aiutato in maniera tangibile nell’organizzazione del servizio funebre (per esempio contattando l’agenzia o badando ai tuoi bambini).[2]
- Ricorda che non devi inviare un biglietto di ringraziamento a tutti quelli che hanno partecipato al funerale, bensì soltanto a coloro che si sono prestati più del dovuto. Tutti gli altri possono essere semplicemente ringraziati verbalmente durante il servizio funebre.[3]
-
2Scegli tra i biglietti e la carta da lettere. C’è una vasta scelta di modelli di biglietti di ringraziamento. Scegline uno che abbia un aspetto elegante e sobrio. Oppure, se preferisci, puoi acquistare una carta da lettere carina e scrivere i ringraziamenti di tuo pugno. Il modello, le parole e la scelta tra biglietti o carta da lettere alla fine è soltanto una questione di gusto personale.[4]
- In linea generale, dovresti evitare di inviare un’e-mail o una cartolina elettronica al posto di un biglietto di ringraziamento scritto a mano, poiché le prime potrebbero sembrare impersonali.
-
3Opta per biglietti di ringraziamento bianchi in modo tale da avere spazio a sufficienza per scrivere. Indipendentemente dallo stile del biglietto che scegli, cercane uno vuoto oppure con poche scritte all’interno, così potrai scrivere ciò che vuoi e le tue parole spiccheranno.[5]
-
4Non complicarti la vita. Sebbene il galateo sia importante, non tormentarti per i biglietti di ringraziamento: è il caso di dire che ciò che conta è il pensiero. Non temere di inviare un tipo di biglietto non adeguato o di scegliere una carta da lettere non particolarmente bella. Sei in lutto e i biglietti di ringraziamento sono semplicemente un sistema per ringraziare coloro che ti sono stati accanto durante un momento difficile.Pubblicità
Decidere Che Cosa Dire
-
1Parla dal profondo del tuo cuore. Lascia che l’altra persona sappia quanto sia stata importante per te la sua presenza nel momento del bisogno e che per te ha significato molto che abbia collaborato in qualche modo. Ci sono molti modi per esprimere la tua gratitudine e quello che scrivi dipende da ciò che la persona ha fatto per te e per i tuoi cari. Potresti semplicemente scrivere due frasi ringraziandola per esserti stata accanto in un momento di profondo dolore e dicendole che per te ha contato moltissimo.[6]
- Se sei particolarmente vicina alla persona che stai ringraziando, non esitare a includere un aneddoto o un episodio personale della vita del defunto, se ne condividete uno. Personalizzare i biglietti di ringraziamento è sempre un gesto carino, ma non pensare che sia indispensabile.
-
2Sii specifica. Nei tuoi biglietti di ringraziamento fai riferimento a ciò che la persona o il gruppo di persone che stai ringraziando ha fatto dopo la morte del tuo caro. Che si tratti di un pasto, di un omaggio floreale o di una donazione in suo onore, specifica ciò per cui stai ringraziando e fai capire che la sua gentilezza ti è stata di notevole aiuto.[7]
- Inizia il tuo biglietto di ringraziamento con una frase di carattere generale e poi scendi nei dettagli. Per esempio, un buon inizio potrebbe essere qualcosa del tipo "Grazie per esserti prodigata nei momenti di maggiore difficoltà" oppure "La mia famiglia ha apprezzato molto il tuo aiuto in questo momento difficile".[8]
- Successivamente puoi specificare come ti ha aiutato concretamente. Dopo aver ringraziato per il pranzo, per esempio, potresti dire qualcosa del tipo: "La tua iniziativa è stata meravigliosa perché mi hai risparmiato un’altra preoccupazione. Abbiamo apprezzato tantissimo il tuo gesto". È fondamentale ringraziare per il contributo specifico.[9]
-
3Evita di menzionare le somme di denaro ricevute. Se stai scrivendo un biglietto di ringraziamento a qualcuno che ha fatto una donazione in memoria del tuo caro defunto, ringrazialo per la sua elargizione, ma non specificare l’importo della donazione. Limitati a dire che gli sei riconoscente per la sua generosità nel rendere omaggio al tuo caro defunto.[10]
- Una buona formula di ringraziamento per una donazione in denaro potrebbe essere qualcosa del tipo: "Grazie per la tua generosità nel nostro momento di dolore. La donazione in onore di [nome del defunto] significa molto per noi". In tal modo esprimeresti la tua gratitudine senza menzionare l’importo.[11]
-
4Non sentirti obbligata a scrivere biglietti lunghi e dettagliati. Due o tre frasi sono sufficienti per esprimere la tua gratitudine. Il semplice gesto di dedicare il tuo tempo a scrivere i biglietti di ringraziamento individuali è sufficiente per manifestare la tua riconoscenza: non è necessario che ti dilunghi.[12]
- Firma i biglietti con il tuo nome o con “Famiglia di [Nome del Defunto]”.
Pubblicità
Inviare i Biglietti
-
1Cerca di inviare i biglietti nel giro di due settimane. Le regole generali del galateo suggeriscono di inviarli entro due settimane dal funerale. I tuoi amici e i tuoi parenti sanno che stai soffrendo, pertanto se impieghi più tempo, non preoccuparti. Mandare un biglietto in ritardo è sempre meglio di non mandarlo affatto.[13]
-
2Chiedi aiuto a qualcun altro, se ne hai bisogno. Se l’idea di ringraziare dozzine di persone in seguito alla morte di una persona cara ti preoccupa, non esitare a chiedere aiuto a coloro che ti circondano. Anche se si tratta di andare alla posta per comprare i francobolli o le buste, delega il compito a un tuo amico intimo o ai tuoi familiari.[14]
-
3Ricorda che i biglietti di ringraziamento non sono obbligatori. In fin dei conti non devi preoccuparti se non riesci a ritagliarti il tempo da dedicare a questa incombenza. Sebbene siano parte integrante del galateo, durante il lutto le buone maniere cedono il posto al nostro dolore. Pertanto, se ti senti sopraffatta dalle emozioni e non riesci a scriverli, non fartene una colpa.Pubblicità
Consigli
- Non cercare di fare tutto da sola: fatti dare una mano da un familiare o da un amico volenteroso. Scrivere i biglietti di ringraziamento potrebbe aiutarti a elaborare il lutto, ma probabilmente è difficile concentrarsi su alcuni compiti dopo aver subito un grave lutto. Non esitare a chiedere aiuto.
Cose che ti Serviranno
- Taccuino
- Penna
- Biglietti di ringraziamento o carta da lettere
- Francobolli
Riferimenti
- ↑ https://www.funeralwise.com/etiquette/thankyou/
- ↑ https://www.funeralwise.com/etiquette/thankyou/
- ↑ https://www.everplans.com/articles/7-helpful-funeral-etiquette-tips-for-the-bereaved
- ↑ http://modernmrsdarcy.com/handwritten-notes-and-good-stationery/
- ↑ https://www.funeralwise.com/etiquette/thankyou/
- ↑ https://www.funeralwise.com/funeral-etiquette/thank-you-what-to-say/
- ↑ https://www.funeralwise.com/funeral-etiquette/thank-you-what-to-say/
- ↑ https://www.funeralwise.com/funeral-etiquette/thank-you-what-to-say/
- ↑ https://www.funeralwise.com/funeral-etiquette/thank-you-what-to-say/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 174 323 volte