Davvero divertente da creare, il calligramma (o carme figurato) è una poesia fatta per essere guardato e contemplata oltre che per essere letta. Anziché scriverle in un normale testo, il poeta usa le parole per formare un disegno che rappresenta il soggetto della poesia. Si tratta di un'antica forma d'arte in grado di ispirare in un solo gesto sia l'artista che lo scrittore che è in te.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un soggetto, preferibilmente un nome. Il tuo poema dovrà assumere la forma dell'oggetto prescelto. Una forma semplice è una buona idea, perché potrebbe essere difficile riuscire a disegnare un soggetto intricato usando solo le parole.
  2. 2
    Disegna sul foglio la forma del soggetto scelto. Lascia una quantità di spazio adeguata in cui scrivere la poesia. Traccia i contorni a matita, e con un tratto leggero, per poterli cancellare con facilità dopo aver aggiunto le parole.
  3. 3
    Inizia a scrivere. Con questo tipo di poemi, non è necessario scrivere in rima, o prestare particolare attenzione alla struttura della frase. Limitati a scrivere del tema scelto, e rispetta gli spazi. Dopo aver riempito l'intera forma, potrai interrompere il flusso di parole!
  4. 4
    Cancella le linee guida e ammira il tuo capolavoro.
    Pubblicità

Consigli

  • Come per qualsiasi altro componimento è meglio scegliere un soggetto che ti interessa. Le parole usciranno con maggior facilità e direttamente dal cuore.
  • Esegui una ricerca e contempla altri componimenti. Un calligramma di Shel Silverstein dedicato ad una mela ripete semplicemente un'unica parola più e più volte riempiendo ogni parte del frutto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matita
  • Penna
  • Foglio di carta

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 37 746 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità