Se hai sempre voluto scrivere un libro in capitoli, potresti aver trovato delle difficoltà nell’iniziarlo. Ricorda che l’inizio è sempre la parte più difficile. Questi passaggi ti forniranno dei consigli non solo per iniziare il tuo libro suddiviso in capitoli, ma anche per completarlo.

Passaggi

  1. 1
    Decidi la storia. Lo scopo è dare al libro un bell’inizio così come una buona fine o un colpo di scena finale, in base a come vuoi scrivere il tuo libro. Traccia una mappa della trama, dell’ambientazione e dei personaggi, che consulterai ogni volta che vuoi portare avanti la storia.
  2. 2
    Organizza i capitoli. Questa fase è importante perché dovresti sapere esattamente dove posizionare cosa e in quale capitolo. Non preoccuparti e non stressarti se la storia non ha senso, puoi sempre modificarla o cancellarla! Inoltre puoi annotare le informazioni che vuoi con i capitoli all’interno della mappa iniziale. Può sempre ritornarti utile!
  3. 3
    Definisci i personaggi e le loro caratteristiche. Questo serve per determinare la loro personalità, il loro aspetto, il loro modo di fare e di agire. È molto importante stabilire dei cambiamenti nei personaggi principali in modo che possano crescere e cambiare nel corso della storia. Assicurati che i tuoi personaggi siano a tutto tondo, ovvero che facciano cose inaspettate che sorprendano il lettore.
  4. 4
    Immagina l’ambientazione. Pensa a dove vuoi che vadano i tuoi personaggi e mentre immagini, appuntati la descrizione di quello che vedi, ti aiuterà molto nella storia. Se il posto è reale, fa’ delle ricerche sugli aspetti interessanti che lo riguardano e prendi nota.
  5. 5
    Inizia a scrivere! Dovrebbe essere tutto pronto per iniziare il tuo libro. C’è una buona probabilità che sarà un bel libro con tutta questa preparazione.
  6. 6
    Raccogli opinioni e commenti. Non preoccuparti se sono negativi, ma piuttosto considerali dei suggerimenti utili per i prossimi libri che scriverai!
    Pubblicità

Consigli

  • Non scoraggiarti mai e prendi spunto da ciò che ti circonda.
  • Assicurati che la tua storia sia creativa e cerca di scrivere nel modo più particolare possibile.
  • Non essere frustrato quando posizioni qualcosa nel posto sbagliato o se qualcosa non ha senso: hai gli strumenti per riscriverla.
  • Adatta la storia all’età dei lettori: le storie per ragazzi non dovrebbero parlare di violenza o usare un linguaggio offensivo, mentre i libri per adulti non dovrebbero contenere cose da ragazzi.
  • Inserisci parecchie descrizioni dei posti in cui i tuoi personaggi si dovrebbero incontrare.
  • Pensa a qualcosa che interessi particolarmente i lettori che fanno parte della fascia di età che hai scelto.
  • Immagina qualcosa e vedi se può essere inserita nella storia.
  • Ricorda: i libri come la saga di Harry Potter sono stati organizzati e pianificati completamente prima che J.K. Rowling scrivesse la prima parola!
  • Non preoccuparti, commettere degli errori è una cosa comune.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un computer o un foglio di carta
  • Un piano per scrivere capitoli organizzati
  • La volontà di imparare: è la cosa più importante
  • Fantasia
  • Cura nella scelta delle parole
  • Molte fonti d’ispirazione

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 926 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità