wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 952 volte
Un manifesto è una dichiarazione delle tue intenzioni, può essere di poche righe, come di molte pagine. Può limitarsi ad un periodo della tua vita, ad una posizione che occupi, oppure abbracciare i tuoi obiettivi per la vita. Molte persone trovano utile scrivere il proprio manifesto, poiché le aiuterà a prendere le decisioni che via via dovranno affrontare, e a rimanere concentrate sui loro obiettivi. Tradizionalmente un manifesto è scritto da una persona con ambizioni politiche, ma chiunque può redigere il proprio.
Passaggi
-
1Pensa a come vorresti che fosse la tua vita. Che persona vuoi essere? Per cosa vuoi essere ricordato? Quali sono le tue aspirazioni e cosa stai facendo per raggiungerle? Quali sono i valori per te importanti che vuoi seguire a dispetto di qualunque altra cosa?
-
2Scrivi una lista di dichiarazioni. Non è necessario che tu segua un ordine o una logica, includi tutto ciò che ritieni importante.
- Scrivi una dichiarazione generale su come vuoi relazionarti con le altre persone, come vuoi gestire i momenti di crisi e affrontare le difficoltà. Alcuni esempi possono essere: "Ricorda sempre che non sei l’unica persona al mondo a soffrire" oppure "Non trattare mai i tuoi figli come se fossero i tuoi genitori e i tuoi genitori come se fossero i tuoi figli."
- Elenca delle cose specifiche che desideri nella vita, come avere dei bambini, andare all’università o diventare un imprenditore.
- Concediti di inserire dei desideri che gli altri possono considerare egoistici o poco importanti, come "visitare l’Antartide" o "possedere una Lamborghini." Allo stesso modo, non avere paura di fare delle dichiarazioni con cui gli altri sono in disaccordo, come "non avere dei figli."
-
3Pensa a come ridurre tutte queste dichiarazioni in poche ma significative parole. Devi immaginarle come un motto. Alcuni esempi sono: "Vivi il presente," "Sii coraggioso" o "Affronta il futuro con coraggio."
-
4Usa un motto come titolo del tuo manifesto e riordina la lista in un paio di paragrafi ben organizzati. Cerca di essere chiaro e conciso, invece di perderti in perifrasi poetiche.
-
5Metti il tuo manifesto dove lo puoi consultare spesso. Puoi essere motivato a postarlo online affinché tutti lo leggano; in questo modo cercherai di essere più aderente alle tue dichiarazioni, dato che molti le conosceranno.
-
6Crea un piano per la tua vita seguendo il tuo manifesto. Non sprecare tempo in cose che non sono contemplate nelle tue dichiarazioni d’intenti, cose che gli altri si aspettano da te o che, semplicemente, rappresentano una scorciatoia. Rimani concentrato su ciò che desideri.Pubblicità
Consigli
- Rivedi spesso il tuo manifesto e fai le dovute correzioni. I valori e gli obiettivi possono cambiare con il passare del tempo.