L'obiettivo dei messaggi pubblicitari è vendere qualcosa. Che tu stia cercando di promuovere un prodotto, un servizio o persino te stesso, ci sono molte cose che puoi fare per scrivere un messaggio efficace. Sebbene i formati possano variare, i concetti generali riguardanti la scrittura della maggior parte dei messaggi pubblicitari sono simili tra loro. In questo articolo troverai le risposte a domande su come scrivere diversi tipi di messaggio e renderli efficaci.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Che cosa rende l'annuncio un successo?

  1. 1
    Messaggi potenti, significativi e facili da ricordare. I clienti hanno maggiori probabilità di reagire ad annunci che li toccano personalmente. Per creare una campagna pubblicitaria di successo prova a scrivere messaggi che parlino direttamente ai tuoi clienti e che siano in linea con i loro valori.[1]
    • Ad esempio, Nike parla direttamente alla sua enorme clientela con messaggi inclusivi e positivi come "Impossible is Nothing" e "Just do it!".
    • Se vendi abbigliamento eco-friendly potresti attirare il tuo pubblico con un messaggio tipo "Rompiamo il ciclo inquinante della fast fashion".
  2. 2
    Una chiara spiegazione di come i prodotti o servizi che offri possano inserirsi nella vita dei clienti. Un annuncio efficace indica direttamente al potenziale cliente il modo in cui un prodotto o servizio specifico migliorerà la sua vita. Prova a scrivere messaggi che spieghino come ciò che offri può rendere l'acquirente più felice, produttivo, soddisfatto o qualsiasi altra cosa tu abbia in mente.[2]
    • Ad esempio, se vendi scarpe da corsa potresti dire qualcosa del genere: "Corri come Usain Bolt con l'ultimo modello delle nostre scarpe da running!"
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Come scrivo un annuncio su Google Ads?

  1. 1
    Sottolinea ciò che rende unica la tua offerta. Metti in risalto i prodotti, i servizi o gli affari esclusivi che proponi al cliente; cerca di distinguerti dalla concorrenza e spiega perché dovrebbe scegliere il tuo marchio.[3]
    • Ad esempio, se con determinati acquisti offri la spedizione gratuita, scrivi qualcosa come "Spedizione gratuita per gli acuisti maggiori di 50 €!"
    • Oppure, se hai una grande varietà di prodotti, scrivi "Abbiamo la più ampia scelta di saponi da bagno in Italia!"
    • Se proponi sconti speciali, promozioni o offerte esclusive, potresti scrivere qualcosa tipo: "Fino al 40% di sconto su selezionati modelli di jeans se acquisti prima del 30 aprile!"
  2. 2
    Inserisci almeno una parola chiave nel testo dell'annuncio. Digita il nome o la descrizione di un prodotto o servizio nello Strumento di Pianificazione delle parole chiave di Google Ads per generare un elenco di parole chiave tra cui scegliere se non sei sicuro di quali utilizzare. Selezionane almeno una da questo elenco e utilizzala in ogni messaggio che pubblichi.[4]
    • Ad esempio, se stai scrivendo un annuncio di Google Ads per vendere skateboard, potresti scrivere "Abbiamo una grande varietà di skateboard!" nel corpo del messaggio.
    • Oppure scrivi per esempio "Milano Skate Shop" come titolo dell'annuncio.
    • Non importa dove decidi di inserire la parola chiave; assicurati solo che il messaggio risulti naturale e non cercare di forzare un mucchio di parole chiave nel testo in un modo che può creare confusione in chi lo legge.
    • Non limitarti a una sola parola chiave: se puoi includerne una nel titolo e una nel corpo del messaggio è ancora meglio!
  3. 3
    Includi un invito all'azione. Spiega chiaramente quale azione vuoi che i tuoi potenziali clienti compiano, per esempio dove acquistare il tuo prodotto o come contattarti per informazioni sui tuoi servizi. Esempi di frasi di questo tipo sono "compra", "acquista", "contattaci oggi", "chiama ora", "richiedi un preventivo" e "fai un ordine".[5]
    • Ad esempio, potresti scrivere nel testo del messaggio "Chiamaci oggi per ottenere un preventivo per la riparazione del tetto" (nota l'inserimento della parola chiave "riparazione di tetti"!).
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Come posso scrivere un buon messaggio per un annuncio su Facebook?

  1. 1
    Scrivi come se stessi parlando a una persona specifica. Immagina una persona all'interno della tua clientela potenziale e pensa a come le parleresti se stessi cercando di venderle il tuo prodotto o servizio. Scrivi il messaggio dell'annuncio come se stessi parlando con lei in un modo che sembri naturale e che la attiri.[6]
    • Ad esempio, se il tuo pubblico è costituito da surfisti e stai cercando di vendere su Facebook cera per tavole da surf, immagina un tipico surfista e il modo in cui parlerebbe, incluso il gergo specifico che potrebbe utilizzare.
    • Un testo pubblicitario rivolto ai surfisti potrebbe suonare così: "Cavalca l'onda, fratello! Abbiamo un'enorme varietà di cere per tavole per mantenerti stabile quando sei sulla cresta. Ordina oggi stesso!"
  2. 2
    Scrivi messaggi diversi per puntare a segmenti di pubblico diversi. Puoi indirizzare gli annunci di Facebook a gruppi di persone molto circoscritti, quindi approfittane e rendi anche i tuoi annunci molto specifici. Scrivi un testo pubblicitario che attiri diversi gruppi di persone menzionando qualcosa che si rivolge in particolare a quel gruppo.
    • Ad esempio, se stai scrivendo un annuncio per vendere palloni da basket agli studenti delle scuole superiori, potresti scrivere: "Inizia il nuovo campionato di pallacanestro interscolastico con un pallone nuovo di zecca!"
    • Se stai scrivendo un annuncio per vendere palloni da basket a genitori di ragazzi più giovani, potresti scrivere: "Regala a tuo figlio un nuovo pallone da basket per iniziare il campionato con il piede giusto!"
    • Mantieni lo stesso tono generale per tutti i messaggi, in modo che il tuo marchio risulti riconoscibile.
  3. 3
    Assicurati che il messaggio sia compatibile con l'immagine. La parte grafica e quella testuale dell'annuncio dovrebbero raccontare la tua storia in modo indipendente, ma completarsi a vicenda quando vengono visualizzate insieme. Scrivi un testo pubblicitario per Facebook che funzioni da solo, ma che invii lo stesso messaggio dell'immagine che lo accompagna.[7]
    • Ad esempio, se l'immagine che desideri utilizzare per un annuncio raffigura un ragazzo che fa skate su un longboard, assicurati che il testo dell'annuncio riguardi anche i longboard e non altri tipi di skateboard.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Come posso scrivere un annuncio per la carta stampata?

  1. 1
    Adatta il contenuto al pubblico di destinazione. Assicurati di sapere esattamente a chi è rivolto il tuo prodotto o servizio. Ad esempio, quanti anni ha la tua clientela potenziale? Quali sono i suoi interessi? E qualsiasi altra cosa che possa aiutarti a modellare il tuo annuncio per attirare clienti.[8]
    • Questo è ciò che si chiama fare ricerche di mercato ed è il primo passo da compiere prima di avviare qualsiasi tipo di campagna pubblicitaria.
    • Puoi effettuare ricerche di mercato inviando sondaggi ai clienti che hai già, organizzando focus group o raccogliendo informazioni sui clienti della concorrenza, solo per citare alcuni metodi.
    • Se scopri che la maggior parte delle persone interessate al tipo di abbigliamento outdoor che offri è appassionato di sport estremi come l'alpinismo, puoi scrivere un testo pubblicitario di questo tipo: "Conquista le vette con il nuovo modello 2021 del nostro pile!"
  2. 2
    Scrivi un titolo di impatto per attirare l'attenzione del lettore. Pensa al tuo pubblico e scrivi diversi titoli che ritieni accattivanti. Chiedi ad amici e colleghi la loro opinione in merito: ti daranno una mano a scegliere il titolo migliore per il tuo annuncio.[9]
    • Evita di includere nel titolo slogan o cliché abusati.
    • Studia annunci simili al tuo per trarre ispirazione. Sfoglia riviste e giornali per ricavare idee sui titoli.
    • Scrivi 10-15 titoli per il messaggio, lasciali "riposare" durante la notte, poi tornaci sopra il giorno successivo e scegli quello che colpisce di più la tua attenzione.
  3. 3
    Limitati a un messaggio per ogni annuncio. Scegli un prodotto, servizio o altra offerta da pubblicizzare. Scrivi il titolo e il corpo del testo intorno a quest'unica cosa in modo da non provare a stipare un sacco di roba in un solo annuncio.[10]
    • Ad esempio, se stai pubblicizzando uno sconto di fine stagione sui bermuda, limitati a menzionarlo nel messaggio.
    • Il titolo potrebbe essere qualcosa come "50% di sconto sui bermuda!" e il testo dell'annuncio potrebbe suonare così: "Saldi di fine estate sui bermuda. Tutto a prezzi di fabbrica! Vienici a trovare e dai un'occhiata alla nostra vasta scelta di modelli".
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Come descriveresti te stesso in un annuncio personale?

  1. 1
    Non mentire riguardo a te stesso. Descrivi onestamente hobby, interessi, aspetto fisico e aspettative su una eventuale relazione. Non cercare di apparire qualcosa che non sei o qualsiasi nuova relazione che inizi a partire dal tuo annuncio avrà poche probabilità di durare.[11]
    • Ad esempio, scrivi qualcosa come: "Sto cercando una relazione seria con qualcuno che come me non vuole figli. Preferibilmente una persona in forma e amante del fitness, ma non troppo ossessionata dalla dieta perché adoro mangiare!"
    • Evita di includere banalità come "Mi piacciono le lunghe passeggiate sulla spiaggia".
  2. 2
    Scrivi come parli. Usa un tono colloquiale e affabile per descrivere te stesso. Quando l'hai terminato, leggi l'annuncio a voce alta e cambia tutto ciò che non suona naturale.[12]
    • Ad esempio, potresti dire: "Sono una ragazza tranquilla, lavoro in banca e adoro viaggiare. Cerco di fare almeno due grandi viaggi all'anno, ma a volte gli impegni non me lo permettono!"
    • Evita vocaboli eccessivamente ricercati e interminabili elenchi di informazioni.
    • Prova a divertirti a scrivere il tuo annuncio! Inserisci un po' di umorismo per mostrare il tuo lato spiritoso.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alfonso Cuesta
Co-redatto da:
Esperto di Pubblicità
Questo articolo è stato co-redatto da Alfonso Cuesta. Alfonso Cuesta è un esperto di pubblicità, direttore creativo e cofondatore di Salta With Us, un piccolo studio creativo specializzato in pubblicità multiculturale e campagne per canali digitali e social media. Dopo aver lavorato per 20 anni in agenzie pubblicitarie globali per marchi come Coca-Cola, PlayStation e Discovery Channel in Europa, America Latina e Stati Uniti, Alfonso è convinto che la creatività sia lo strumento migliore per coinvolgere il pubblico, in qualsiasi mezzo di comunicazione. Si è laureato in Design Grafico e Pubblicità al Centro Español de Nuevas Profesiones di Madrid. Questo articolo è stato visualizzato 5 790 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità