Il termine fanfiction fa riferimento a un'opera letteraria di fantasia che utilizza l'ambientazione o i personaggi di un lavoro esistente come tributo. Se sei un grande amante di uno specifico universo di fantasia, puoi decidere di scrivere tu stesso un racconto sui suoi personaggi, per espandere la storia ufficiale o cambiarla del tutto. Anche se i lettori delle fanfiction sono un pubblico piccolo e di nicchia, le persone che leggeranno le tue opere saranno appassionate quanto te dall'universo che stai descrivendo. Le fanfiction sono un modo divertente e creativo per esprimere il tuo amore per qualcosa; le possibilità sono praticamente infinite!

Parte 1
Parte 1 di 4:

Esplorare il Materiale Originale

  1. 1
    Scegli delle fonti da cui partire. Le fanfiction sono sempre basate su opere d'arte esistenti. In pratica, si tratta di storie che ampliano o modificano in qualche modo un universo di fantasia già inventato. I mezzi d'espressione che puoi scegliere sono infiniti. Sono state scritte fanfiction su libri, film, programmi televisivi, videogiochi e su qualunque altra opera abbia una base narrativa e un pubblico adorante. Dovresti scegliere un universo immaginario che conosci già molto bene. Le scelte più comuni sono Guerre stellari, Harry Potter e molti cartoni animati.
    • La scelta dell'universo è la decisione che ha l'impatto maggiore sulla tua storia e sul suo sviluppo. Alcuni scenari favoriscono determinati approcci alla scrittura di una fanfiction. È importante notare, però, che le tue scelte sono infinite. Puoi fare "qualunque cosa" con il materiale originale, persino trasformarlo in contenuto completamente nuovo.
  2. 2
    Fai delle ricerche sull'universo di fantasia che hai scelto. Quasi tutte le fanfiction sono basate su universi di fantascienza o fantasy, come Harry Potter o Star Trek. Gli esempi citati sono ottime basi per un'opera simile, perché offrono mondi enormi con infinite storie da poter raccontare. Cerca su internet e leggi tutto quello che riesci a trovare sull'ambientazione che hai scelto. Anche se con la tua opera hai intenzione di rompere il canone stabilito dall'autore, conoscere le regole prima di infrangerle ti sarà molto utile.
  3. 3
    Leggi delle fanfiction. Puoi trarre le idee migliori per la tua opera dalla lettura del materiale originale. Tuttavia, anche lo studio dei lavori di altri appassionati che hanno avuto la tua stessa idea può esserti molto utile. Visita un sito web come Fanfiction.net e dai un'occhiata ai testi tratti dal materiale che hai scelto anche tu.[1] Leggi alcune delle storie scritte da altre persone, cercando di capire come hanno utilizzato e adattato le fonti originali.
    • Quando andrai alla ricerca di fanfiction, potresti avere l'impressione che molte di esse siano di scarsa qualità. Per entrare a far parte di questa comunità, è importante ricordare che non tutti hanno lo stesso livello di abilità. Molte opere sono amatoriali e, spesso, non vale neppure la pena leggerle. Serve pazienza per trovare i veri capolavori.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Pianificare la Storia

  1. 1
    Decidi la portata della tua opera. Le fanfiction sono molto varie e non hanno regole precise, perciò può esserti utile stabilire delle norme prima di cominciare a scrivere. La tua storia sarà ristretta o di grande respiro? Anche se alcune fanfiction sono lunghe come libri, la maggior parte di esse sono piuttosto brevi. Tieni presente, però, che all'interno della comunità non esiste un parere unanime sulla lunghezza perfetta per una fanfiction.[2] Alcuni stili e formati si adattano meglio a certi argomenti che ad altri. Alla fine, deciderai la lunghezza della tua opera durante il procedimento di scrittura, ma considerare la giusta prospettiva prima di cominciare è un'ottima idea.
    • Le fanfiction più brevi sono chiamate "drabbles".[3] Di solito sono lunghe 50-100 parole. È sorprendentemente difficile raccontare una storia in così poco spazio, perciò se vuoi mettere alla prova le tue capacità senza perdere troppo tempo, si tratta di un buon punto di partenza.
    • Le cosiddette opere fluff sono brevi e trattano argomenti leggeri. Spesso non superano le 1000 parole e narrano gli aspetti più banali della vita di un personaggio.
    • Le fanfiction più complesse possono essere lunghe centinaia di migliaia di parole. Sono le opere che attirano più attenzioni, soprattutto se una trama avvincente ne giustifica la lunghezza.
    • Le fanfiction non devono essere racconti tradizionali e possono anche non essere scritte in prosa. Puoi comporre delle poesie, oppure dipingere un quadro che rappresenti lo stato mentale di un personaggio durante una scena.
  2. 2
    Immagina degli scenari ipotetici sulla base del materiale originale. Tutte le fanfiction sono fondate su delle speculazioni. Che tu decida di scrivere un sequel per un'opera o una storia alternativa, tutto nasce dalla stessa domanda: "Che cosa accadrebbe se...?". Che cosa accadrebbe se un certo personaggio morisse (o non morisse) in un punto della storia? Che cosa pensi che succeda dopo i titoli di coda di un film? Dovresti porti queste domande nelle prime fasi di pianificazione della tua opera.
    • Se non riesci a trovare uno spunto creativo, esplora di nuovo il materiale originale. Se anche questo consiglio non ti aiuta, leggi altre fanfiction. Il lavoro delle altre persone potrebbe ispirarti.
    • Alcuni scrittori arrivano persino a inserirsi nelle loro fanfiction, per interagire con i personaggi in prima persona. Il personaggio che rappresenta il lettore è noto come "avatar".[4]
  3. 3
    Valuta di scrivere una fanfiction crossover. Questo termine si riferisce a un genere di opere che uniscono personaggi di diversi universi di fantasia. Come nella chimica, le possibilità diventano infinite quando decidi di mescolare tra loro due elementi. Troverai molte pessime fanfiction crossover su internet, perché per gestire due ambientazioni contemporaneamente serve ancora più buon senso. Queste opere, però, offrono molte opportunità meravigliose per un aspirante scrittore.[5]
    • Un esempio di crossover è un'opera che inserisce i personaggi di Guerre Stellari negli universi di Star Trek o Mass Effect.
    • Se non riesci a decidere tra due o più universi per la tua fanfiction, scrivere un crossover può essere una buona idea.
  4. 4
    Decidi quanto vuoi essere fedele all'originale. Le fanfiction sono estremamente diverse tra loro, perciò è una buona idea capire quale sarà lo stile della tua. Alcune di esse stravolgono il materiale di partenza al punto da non somigliare per niente all'opera originale. Altri autori cercano di creare espansioni verosimili dell'ambientazione di base. In termini generali, a prescindere da quali siano le tue intenzioni, le fanfiction migliori mantengono quantomeno lo spirito dell'opera madre.[6]
    • Considera il concetto di "canonicità". In termini molto semplici, il canone stabilisce cosa "è vero o non è vero" in un universo di fantasia. Rappresentare Han Solo di Guerre Stellari come un contrabbandiere spaccone significa seguire il canone del film, ma scrivere che è un appassionato della sitcom degli anni Novanta "Friends" certamente è una pura invenzione.
  5. 5
    Scrivi seguendo una struttura. Una struttura di base è importantissima per la tua fanfiction. Anche se potresti considerare questo consiglio "troppo professionale" per un progetto che, in definitiva, dovrebbe essere divertente, puoi ridurre al minimo il blocco dello scrittore e riuscire a ottenere un prodotto finito più fluido decidendo in anticipo dove dirigere i tuoi sforzi creativi[7] Molte opere di fantasia seguono lo stesso arco drammatico. Puoi suddividerlo in questo modo:
    • Prima parte. L'introduzione di un'opera dovrebbe contenere descrizioni e spiegazioni, oltre a esporre al lettore le motivazioni che spingono il personaggio principale ad agire e i rischi che corre.
    • Apertura del conflitto. Spesso, accade qualcosa che costringe l'eroe a seguire la sua missione. In molti casi, ma non sempre, è l'antagonista a spingere l'eroe. Il resto della storia racconta gli sforzi del protagonista per riportare la situazione alla normalità.
    • Il centro della storia. Il nucleo può essere considerato la parte principale della missione del protagonista. In questa fase dovrai descrivere meglio l'ambientazione, sviluppare le relazioni tra i personaggi e mettere in pericolo l'eroe.
    • Il punto più basso. Prima della risoluzione della storia, di solito il personaggio principale deve affrontare una situazione difficile, dove tutto sembra perduto. Probabilmente starai pensando a molti film che utilizzano questo cliché.
    • La risoluzione. Un climax in cui il protagonista trionfa. Di solito, avviene poco dopo il momento più difficile per l'eroe e la spinta positiva della sua impresa conduce l'opera fino al termine. In alcuni casi, l'autore inserisce un epilogo che descrive le conseguenze del conflitto finale.
  6. 6
    Raffina la trama. Grazie alla tua struttura, hai un riferimento visivo che ti permette di valutare l'efficacia della tua storia. Prima di cominciare a scrivere, sfoglia il materiale che hai a disposizione e cerca sezioni da tagliare (o espandere). L'originalità, spesso, emerge durante la revisione di un'opera, perché avrai la possibilità di eliminare gli elementi che non rispettano la tua visione. Ricorda che la trama è, probabilmente, l'aspetto più importante di un racconto di fantasia. Anche se non sei uno scrittore eccellente, raccontando una grande storia puoi comunque attirare l'attenzione del pubblico.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Scrivere il proprio Capolavoro

  1. 1
    Presenta l'azione da subito. Dai per scontato che chiunque legga la tua fanfiction conoscerà il materiale d'origine bene quanto te. Iniziando l'opera con una lunga sezione descrittiva non attirerai i lettori. Dovrai, invece, proporre dell'azione che li spinga a continuare a leggere.[8]
    • Nel caso delle fanfiction, le descrizioni sono utili, ma molti autori hanno la tendenza a esagerare.[9] Componi sezioni descrittive concise ed efficaci.
  2. 2
    Fai riferimento al materiale originale. Se dovessi bloccarti o se i tuoi progressi dovessero rallentare, dovresti tornare alla fonte e goderti di nuovo l'opera madre. Se cerchi di rispettare il canone imposto dall'autore originale, devi sempre fare riferimento all'opera da cui stai prendendo spunto, ma non dimenticare di farlo anche in occasioni di importanti revisioni del tuo manoscritto. Le fanfiction migliori sono composte in parti uguali da talento creativo e passione per l'ambientazione, perciò prendi da subito l'abitudine di controllare il canone originale.
    • Nelle diverse fasi del processo di scrittura, potrai valutare meglio se il tuo lavoro rispetta (o stravolge completamente) il tono dell'originale. Grazie al duro lavoro che hai svolto per scrivere la tua fanfiction, probabilmente riuscirai a carpire più dettagli dell'opera madre.
  3. 3
    Rispetta i personaggi. Puoi modificare liberamente ambientazioni e storie, ma i lettori non apprezzano i cambiamenti ai personaggi stessi. Un personaggio non è solo un'immagine, possiede anche una propria personalità. Per questo, anche se il tuo spirito creativo dovrebbe sempre avere l’ultima parola, se hai intenzione di far compiere a un personaggio del canone azioni che contraddicono del tutto la sua natura, forse la scelta migliore è inventare un nuovo personaggio, che possa ricoprire quel ruolo nella tua storia.[10] Ricorda che questo è un tentativo diverso da una revisione cosciente di un personaggio.
    • Un esempio in cui dei cambiamenti radicali a un personaggio possono funzionare è il caso di un "universo parallelo". Traendo ispirazione dall'episodio dell'universo alternativo di Star Trek, potresti scrivere una fanfiction che ha luogo in un universo parallelo, dove i personaggi sono versioni malvagie di se stessi. Aggiungere una barba ai tuoi personaggi per indicare la loro malignità può essere divertente, ma non è necessario.
  4. 4
    Scrivi ogni giorno. La tua creatività può scorrere libera solo se ti dedichi ogni giorno a uno stesso progetto. La stesura di un testo è un esempio perfetto di questo concetto, perché dovrai pensare regolarmente alla tua opera. Scegli un orario ogni giorno in cui scrivere e fai il possibile per rispettare il tuo impegno. Puoi decidere di prendere la penna in mano durante la pausa pranzo o dopo il lavoro. Rendendo la scrittura un'abitudine costante, la tua storia si svilupperà velocemente. Prima che tu te ne accorga, avrai tra le mani un'opera ben avviata.
    • Molti scrittori, mentre lavorano, apprezzano ascoltare della musica che richiami l'ambientazione in cui sono immersi. Ad esempio, se stai scrivendo una fanfiction su Guerre Stellari puoi assumere la mentalità giusta ascoltando la colonna sonora composta da John Williams.[11]
    • Quasi tutte le fanfiction non superano le 1000 parole, ma dovresti cercare di scriverne una più lunga. Le storie più estese offrono maggiori possibilità per esplorare personaggi, temi e ambientazioni.
  5. 5
    Correggi il tuo lavoro. La revisione è una parte fondamentale della scrittura. Se vuoi che la tua opera sia presa sul serio, dovrai dare molta importanza a questa fase del processo. Rileggi ciò che hai scritto e cerca di migliorare il tuo materiale. Rimuovi le parti che non funzionano e aggiungi delle sezioni di chiarimento.
    • Può esserti utile mostrare la tua opera a un amico sin dalle prime fasi. Potrai ricevere un suo parere prima di dedicarti alla revisione. Lui potrebbe indicarti dei punti specifici che devi migliorare.
  6. 6
    Scrivi con coerenza. Comporre una fanfiction è un'esperienza didattica. Probabilmente le tue capacità di scrittore miglioreranno durante la stesura dell'opera. Per il lettore, però, è importante che il testo sembri coerente, in termini di tono e di qualità della scrittura. Se hai l'impressione che il tuo modo di lavorare sia cambiato considerevolmente durante la stesura, dedica del tempo alla revisione delle prime parti dell'opera, per portarle allo stesso livello delle ultime.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Promuovere la propria Opera

  1. 1
    Pubblica la tua storia su internet. Le fanfiction hanno molti appassionati devoti, che popolano le diverse comunità dove dovresti pubblicare il tuo materiale. Probabilmente, il mezzo più noto e consigliabile è FanFiction.net.[12] Questo sito offre una lista esauriente di categorie, generi e crossover. Crea un account e trova la categoria dove collocare il tuo lavoro.
    • Se vuoi pubblicare la tua storia anche su altri media, Quotev e Wattpad sono alternative valide.[13] [14] Se puoi, pubblica la tua fanfiction su più siti, per ottenere la massima esposizione.
    • Esistono alcuni siti che si specializzano in fanfiction su particolari fonti. Ad esempio, se vuoi leggere o scrivere fanfiction sul mondo di Harry Potter, visita il sito dedicato specificamente a esse.[15]
  2. 2
    Spedisci la tua opera alle case editrici. Come regola generale, le fanfiction non devono essere scritte per scopi commerciali. Le leggi sui diritti d'autore impediscono alle persone non autorizzate di sfruttare le proprietà intellettuali che appartengono ad altri. Le case editrici, però, si stanno aprendo all'idea di pubblicare fanfiction.[16] La scelta dell'editore sarà limitata a quello con la licenza creativa appropriata, ma se la tua opera fosse accettata e il contenuto della fanfiction non si trovasse in conflitto con il materiale originale già pubblicato, avresti la possibilità di trasformare il tuo lavoro in parte del canone della serie.
    • Se sei uno scrittore di fanfiction con aspirazioni commerciali, puoi rimuovere dalla tua opera tutte le idee e i nomi protetti dai diritti d'autori e sostituirli con contenuti originali. Alcuni bestseller di fantasia "originali", come 50 sfumature di grigio di E.L. James e il Ciclo dei Vor di Lois McMaster Bujold, sono nati come fanfiction.
    • Se il libro che stai scrivendo è di dominio pubblico, potrebbe essere pubblicato senza cambiare nomi a patto che sia solo basato su lavori originali che siano di pubblico dominio.
  3. 3
    Entra in contatto con altri scrittori di fanfiction. Se il tuo progetto comincia a diventare serio, parlarne con altri appassionati è la cosa migliore da fare. I siti come FanFiction.com sono perfetti per questo scopo. Potrai ottenere consigli utili su come migliorare le tue capacità, oltre a trovare persone disposte ad aiutarti a promuovere la tua opera, se farai davvero una buona impressione.[17] Come regola generale, se offrirai un parere sul lavoro di qualcuno, lui ricambierà il favore.
    • Naturalmente, riceverai commenti più utili dagli scrittori appassionati dello stesso materiale originale che stai trattando.
    Pubblicità

Consigli

  • Anche se non sei interessato a scrivere una fanfiction, leggerle può essere molto divertente.
  • Alcune persone preferiscono pubblicare le proprie fanfiction in più parti, appena la loro stesura è terminata. Per evitare il blocco dello scrittore e non perdere lettori, però, è meglio completare l'opera in anticipo e pubblicarla in più puntate!
  • Se stai scrivendo una fanfiction solo per piacere personale, non devi seguire alcuna regola.
  • Le fanfiction non sono limitate alla prosa narrativa convenzionale. Puoi decidere di scrivere una poesia dal punto di vista di uno dei personaggi.
  • Aggiungi una dichiarazione di non responsabilità, se sei preoccupato di infrangere i diritti d'autore.[18]
  • Leggere le opere di Joseph Campbell può essere sorprendentemente utile per scrivere una fanfiction. Se l'arco drammatico di un eroe è comune a quasi tutte le storie, sarà molto più facile paragonare la tua opera con il materiale originale.[19]
Pubblicità

Avvertenze

  • Le fanfiction devono rispettare molte delle regole della scrittura narrativa tradizionale. Questo significa che dovrai essere coerente e fare attenzione all'ortografia e alla grammatica.
  • Le fanfiction non sono autorizzate per natura, perciò non puoi guadagnare denaro scrivendole. Se il tuo obiettivo è il successo commerciale, cerca di inventare storie tutte tue.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 788 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità