Dai libri ai film, dagli idraulici agli alberghi, recensire un prodotto o un servizio è una competenza utile. Le recensioni permettono a un consumatore di condividere le proprie opinioni riguardo a qualsiasi esperienza. I lettori possono trarre informazioni da ciò per prendere una decisione informata al momento di stabilire se provare un prodotto o un servizio.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Provare il Prodotto o Servizio

  1. 1
    Prova il prodotto o servizio. Per scrivere una recensione, devi testarlo. Sembrerà ovvio, ma molti ancora scrivono recensioni senza avere più di tante conoscenze di prima mano. Provalo, prenditi tutto il tempo necessario e impara a conoscerlo abbastanza approfonditamente da poterne parlare con cognizione di causa.
  2. 2
    Prendi appunti. Raccogli tutti i dettagli che ti serviranno per scrivere la recensione. Per esempio, se devi parlare di un ristorante, annota i nomi e gli ingredienti dei piatti che assaggi. Prendi nota dell'arredamento. Scrivi il nome del cameriere.
  3. 3
    Scatta fotografie. In alcuni casi, la recensione può essere migliorata da immagini. Documenta la tua esperienza scattando foto, in modo che i tuoi lettori sappiano quello che intendi dire quando affermi: "Nella mia camera d'albergo c'era una macchia enorme sul soffitto".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Strutturare la Recensione

  1. 1
    Informati sui parametri della recensione. Se hai intenzione di pubblicare una recensione su un certo sito, blog o giornale, assicurati di conoscere tutti i dettagli specifici richiesti per il pezzo. Per esempio, potrebbe essere previsto un limite di parole o un formato specifico.
    • Informati anche sulla data di scadenza, soprattutto se la recensione riguarda un prodotto messo in commercio in un certo periodo, come un film, un album o un libro. Il pezzo dovrebbe coincidere con l'uscita di questi prodotti.
  2. 2
    Stabilisci il tuo punto di vista. Ogni recensione assume una particolare prospettiva. Dopotutto, in questo pezzo devi sostenere un'argomentazione. Determina il modo in cui vuoi parlare del prodotto o servizio. Sarà una recensione positiva o negativa? Su che aspetti ti concentrerai?
    • Ciò funziona particolarmente bene per la recensione di un libro o un film, perché infatti potresti scegliere una tematica specifica e basare il pezzo su questo argomento.
  3. 3
    Conosci il pubblico. Pensa alle persone che leggeranno la recensione. Scriverai per un blog di musica heavy metal e i tuoi lettori conoscono già diverse band e canzoni? Scriverai una recensione tecnica e i lettori capiranno il gergo che vi includerai?
    • Se scriverai per un pubblico generico, ricorda che alcuni lettori avranno bisogno di maggiori spiegazioni su certi riferimenti o termini che usi [1] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Scrivere la Recensione

  1. 1
    Descrivi brevemente il prodotto o servizio. In un paio di frasi, o meno, descrivi il prodotto o il servizio che intendi recensire. Svelerai altri dettagli nel corso del pezzo, ma l'introduzione permetterà al lettore di farsi un'idea dell'argomento.
    • Se si tratta di un film o di un libro, non dedicare l'intera recensione al riassunto della trama. È inutile raccontare tutta la storia. Basta una breve panoramica generale di una o due frasi.
  2. 2
    Scrivi nel dettaglio. Offri numerosi particolari e prove per sostenere la tua argomentazione. Se recensirai un album musicale, parla degli strumenti o del canto di una certa traccia. Se recensirai un film, parla del motivo per cui la tecnica usata dal regista è rivoluzionaria e fai degli esempi tratti dall'opera.
  3. 3
    Usa frasi complete. Se scrivi frasi complete, invece di frammenti che lasceranno il lettore nel dubbio, la recensione avrà molto più spessore. Non utilizzare espressioni come "cibo accettabile, servizio pessimo". Ciò non comunica niente di specifico al pubblico, quindi non ti permette di scrivere una recensione utile.
  4. 4
    Includi aggettivi significativi. Evita di usare espressioni come "non saprei", "passabile" o "ok". Non sono molto utili per descrivere un prodotto o un servizio. Se vuoi realizzare una recensione convincente che permetta al lettore di farsi un'idea della tua esperienza, scegli vocaboli più precisi [2] .
  5. 5
    Personalizza la recensione. Collegala direttamente alla tua esperienza personale. Non usare affermazioni vaghe e generalizzazioni. Le persone che la leggeranno vorranno conoscere la tua esperienza, in modo da determinare se gradirebbero usare un certo prodotto o servizio. Racconta una storia per spiegare perché ti piace andare in un determinato locale o pensi che un'impresa di servizi di giardinaggio sia affidabile [3] .
  6. 6
    Paragona questo prodotto o servizio ai suoi concorrenti. Pensa alla posizione di mercato che assume in confronto ad altri prodotti o servizi. Dovresti sicuramente recensirlo in base ai suoi meriti, ma i lettori del pezzo troveranno utile avere un termine di paragone con un ristorante che conoscono. In questo modo, la comparazione, e quindi la conseguente decisione di provare un prodotto o un servizio, diventa più facile per il pubblico.
  7. 7
    Includi un campione. Se possibile, offri al lettore un assaggio di quello che hai provato. Potrebbe trattarsi della foto di un piatto che hai mangiato, del link del trailer di un film o di frammenti di una canzone presa da un album che stai recensendo.
  8. 8
    Sii sincero. La recensione deve essere onesta. Non mentire al solo scopo di essere coerente con la tua argomentazione, che la tua opinione sia positiva o negativa. Non inventare informazioni o esagerare pur di sostenere il tuo punto di vista. Se non hai abbastanza prove per supportare un certo punto, non inserirlo nel pezzo.
  9. 9
    Offri una recensione giusta. Magari hai avuto un'esperienza orribile con un certo idraulico, però equilibra i suoi errori con le riparazioni corrette che ha fatto. Se un pasto è stato eccellente nonostante un bicchiere presentasse tracce di sporco, nomina questo aspetto negativo. Le persone trovano più credibili le recensioni che ammettono sia i lati buoni che quelli negativi.
  10. 10
    Sii creativo e interessante. Le recensioni migliori sono quelle che trascinano il lettore e lo coinvolgono fino in fondo. Scrivi in un modo fantasioso e che catturi l'essenza del prodotto o del servizio che stai recensendo [4] .
    • Alcune recensioni vengono scritte in maniera insolita, per esempio sotto forma di poesie o haiku. Altre sono ironiche e comunicano le opinioni in maniera umoristica.
  11. 11
    Aggiungi delle chicche alla recensione. Includi informazioni che un lettore non avrebbe modo di reperire visitando il sito web dell'impresa o guardandone una pubblicità. Fornisci dati o dettagli che è possibile scoprire solo usando il prodotto o il servizio.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Concludere la Recensione

  1. 1
    La recensione dovrebbe essere chiara e concisa. Non esagerare con elogi o critiche eccessive. Elimina le parole non pertinenti, in modo che il significato del pezzo sia comprensibile.
  2. 2
    Correggi la recensione. Prenditi tutto il tempo necessario per rileggere accuratamente il testo, e verificarne la grammatica e l'ortografia. Se il pezzo è pieno di errori grammaticali che rendono la lettura difficoltosa, i lettori non lo prenderanno in considerazione.
  3. 3
    Chiedi a qualcun altro di leggerla. Prima di pubblicarla online o stamparla, invita qualcuno a leggere la recensione. Questo passaggio è molto utile per assicurarti che la scrittura sia chiara e i punti principali argomentati opportunamente.
  4. 4
    Pubblica la recensione. Se la pubblicherai su una rivista, un blog o un'altra fonte, mandala al redattore. In questo caso, verrà letta da chi di competenza, quindi potrebbe passare un po' di tempo prima che venga stampata o pubblicata online.
    • Se pubblicherai la recensione su siti come Yelp o Amazon, segui le linee guida indicate per assicurarti che venga accettata e postata [5] .
    Pubblicità

Consigli

  • Se la recensione rivela la trama di un film o un libro, inserisci un'avvertenza di "allerta spoiler". I lettori sapranno a che cosa andranno incontro, quindi potranno decidere se leggere il pezzo o meno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non scrivere calunnie o informazioni false in una recensione. Ci sono stati casi in cui delle imprese hanno fatto causa ai recensori per alcuni commenti, accusandoli di diffamazione. Se la recensione è giusta e veritiera, allora non dovresti preoccuparti di essere denunciato per questo motivo [6] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 30 470 volte
Categorie: Scrittura
Sommario dell'ArticoloX

Per scrivere una recensione, inizia prendendo appunti dettagliati mentre provi un prodotto o un servizio in modo da avere dei punti precisi da commentare. Inizia a scrivere la tua recensione descrivendo o riassumendo brevemente la tua esperienza. Quindi, usa frasi complete per aggiungere i dettagli e non temere di usare termini descrittivi come "decadente" o "sorprendente". Sentiti libero di allegare delle immagini, se vuoi. Assicurati di essere onesto e sincero sulla tua esperienza, così la ditta ti chiederà altre recensioni in futuro. Continua a leggere per sapere come completare e pubblicare la tua recensione!

Pubblicità