Questo articolo è stato co-redatto da Laura Martin. Laura Martin è una Cosmetologa Qualificata che vive in Georgia (USA). Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegna cosmetologia dal 2013.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 33 142 volte
Scurire i capelli senza utilizzare una tinta è possibile. In molti dei metodi vengono adoperati ingredienti di uso comune, come il tè o il caffè, mentre in altri si sfruttano le proprietà di polveri e oli naturali che sono un po' più difficili da trovare, per esempio la polvere di amla o l'olio di senape. I capelli si scuriranno gradualmente, devi avere pazienza e ripetere il trattamento più e più volte finché non ottieni il risultato desiderato. Se invece desideri cambiare look immediatamente, puoi tingere i capelli con l'henné.
Passaggi
Scurire i Capelli con l'Olio di Senape
-
1Acquista l'olio di senape. Dovresti riuscire a trovarlo nei negozi specializzati nella vendita di spezie o prodotti asiatici. Accertati che si tratti di un olio commestibile (preferibilmente spremuto a freddo) e non dell'olio essenziale di senape perché può irritare la pelle.
- Se la pelle dovesse irritarsi comunque, smetti subito di usare l'olio. Per precauzione è meglio eseguire un test su una piccola area di pelle con 48 ore di anticipo. Applicane poche gocce dietro l'orecchio e nelle ore successive valuta se ci sono delle reazioni indesiderate.
- Se non riesci a trovare l'olio di senape nei negozi, fai una ricerca online.
-
2Nota che alcuni degli oli di senape che puoi trovare nei negozi di alimentari sono esclusivamente per uso esterno. In paesi come gli Stati Uniti e il Canada ne è stato vietato l'uso per via dell'alta percentuale di acido erucico, che può causare problemi di cuore, anemia e aumentare il rischio di cancro ai polmoni. In Italia sono considerati commestibili solo gli oli di senape raffinati con livelli molto bassi di acido erucico (sotto il limite consentito).[1] [2]
-
3Scalda l'olio di senape. Prima di applicarlo sui capelli, versalo in una ciotola o in un pentolino e scaldalo leggermente nel microonde o sui fornelli. Fai attenzione a non scaldarlo troppo, è sufficiente che superi di qualche grado la temperatura ambiente.
- Se hai scaldato l'olio di senape sui fornelli, trasferiscilo in una ciotola per poterlo utilizzare senza rischiare di scottarti toccando la pentola calda.
-
4Proteggi gli abiti, la pelle e l'area di lavoro. L'olio di senape potrebbe macchiare i tessuti o le superfici circostanti, quindi per precauzione:
- Indossa degli indumenti di poco conto o mettiti un asciugamano sulle spalle per proteggerli;
- Indossa un paio di guanti per non macchiarti la pelle;
- Applica uno strato di vaselina o di crema idratante lungo l'attaccatura dei capelli e sulle orecchie per proteggere la pelle;
- Rivesti le superfici circostanti con vecchi asciugamani o fogli di giornale.
-
5Applica l'olio di senape sui capelli. Inizia saturando di olio le punte, poi risali gradualmente verso le radici. Massaggialo delicatamente ciocca dopo ciocca con le dita e assicurati di averlo distribuito in quantità uniforme dappertutto.
- Puoi applicare l'olio con le mani, con un pennello per la tinta o con una piccola bottiglia comprimibile (come quelle che trovi nei kit per tingere i capelli in casa). Puoi acquistare il pennello o la bottiglia nei negozi specializzati nella vendita di prodotti per capelli.
-
6Massaggia l'olio sul cuoio capelluto. Una volta raggiunte le radici, inizia a massaggiare l'olio sul cuoio capelluto. È un buon metodo per idratare la pelle e secondo alcuni è utile anche per promuovere la crescita dei capelli. Non ci sono prove scientifiche che lo dimostrano, ma vale la pena provare.
-
7Controlla di aver applicato l'olio in modo uniforme. Passa le dita tra i capelli oppure pettinali con un pettine a denti larghi per assicurarti di aver fatto un buon lavoro.
-
8Indossa una cuffia da doccia. In alternativa, puoi usare un normale sacchetto di plastica.
-
9Lascia in posa l'olio per almeno due ore. L'olio di senape deve avere il tempo di penetrare all'interno dei capelli. Volendo puoi lasciarlo in posa per tutta la notte.
-
10Lavati i capelli. Utilizza uno shampoo delicato e applicalo una seconda volta se dopo averli risciacquati ti sembrano ancora leggermente unti. I capelli avranno assorbito parte dell'olio, quindi è meglio evitare di usare il balsamo per non appesantirli.
- Se pensi di non poter fare a meno del balsamo, utilizzane solo una piccola quantità e applicalo esclusivamente sulle punte.
-
11Ripeti il trattamento anche tre volte alla settimana. Puoi applicare l'olio di senape sui capelli ogni 2-3 giorni finché non ottieni il risultato desiderato.Pubblicità
Scurire i Capelli con la Polvere di Amla
-
1Acquista la polvere di amla. La polvere di amla si ricava dall'uva spina indiana. Puoi provare a cercarla nei negozi che vendono alimenti biologici e naturali oppure nelle erboristerie. In alternativa, puoi acquistarla online.
-
2Prepara una pasta con la polvere di amla. Versane due cucchiaini (10 g) in una ciotola, aggiungi un cucchiaino (5 ml) di un olio a tua scelta (molte persone utilizzano quello di cocco) e un cucchiaino (5 ml) di acqua, preferibilmente calda. Amalgama gli ingredienti mescolando per ottenere una miscela pastosa e uniforme.
-
3Aggiungi il balsamo. Versa tre cucchiaini (15 ml) di balsamo nella miscela di acqua, olio e polvere di amla. Se hai i capelli molto lunghi, è meglio raddoppiare o triplicare le dosi di ogni ingrediente. Segui lo stesso procedimento rispettando le seguenti proporzioni: due parti di polvere di amla, una parte di olio, una parte di acqua e due parti di balsamo.
-
4Proteggiti gli abiti. L'amla non tinge solo i capelli, quindi indossa degli indumenti vecchi o di poco conto. In alternativa puoi utilizzare una mantellina protettiva o un vecchio asciugamano da mettere sulle spalle, ma fai attenzione a non sporcarti i pantaloni o le calze.
-
5Bagna i capelli e suddividili in sezioni. Se l'ultima volta che li hai lavati risale a meno di 48 ore fa, non c'è bisogno di fare lo shampoo. Li laverai al termine del tempo di posa.
- Se non lavi i capelli da più di due giorni, è meglio fare lo shampoo per evitare che gli oli naturali agiscano come una barriera impedendo all'amla di penetrare nel fusto.
-
6Applica la miscela sui capelli. Spalmala dappertutto come fai normalmente con il balsamo. Assicurati di distribuirla bene e dedica particolare attenzione al cuoio capelluto e alle punte.
-
7Lascia agire l'amla da 30 a 90 minuti. Indossa una cuffia da doccia per proteggere gli abiti e le superfici della casa. Se non hai la cuffia, puoi utilizzare un sacchetto di plastica o la pellicola per alimenti.
-
8Fai lo shampoo. Utilizza l'acqua tiepida per rimuovere la miscela dai capelli. L'acqua calda potrebbe lavare via anche parte del colore.
-
9Ripeti il trattamento una volta alla settimana. L'amla scurisce i capelli in modo molto graduale, quindi potrebbe volerci diverso tempo per ottenere dei risultati riconoscibili. La maggior parte delle persone la utilizza perlopiù per idratare e irrobustire i capelli.
- La polvere di amla viene usata spesso in combinazione con l'henné per intensificarne le proprietà idratanti e scurenti.
Pubblicità
Scurire i Capelli con l'Henné
-
1Acquista l'henné in erboristeria. Puoi trovarlo molto facilmente anche online o nei negozi che vendono alimenti e prodotti naturali. Secondo molti le polveri che si possono trovare nei negozi di alimentari asiatici siano le più pure.
- Leggi la composizione prima di acquistare l'henné per assicurarti che siano tutti ingredienti naturali. Talvolta vengono aggiunte delle sostanze chimiche dannose per i capelli e la cute, le stesse che si possono trovare nelle tinte comuni.
- Nota che usando la polvere di henné pura i capelli diventeranno di un colore castano rossastro. Se li preferisci castani scuri o neri, devi aggiungere delle altre tinte vegetali in polvere, per esempio l'indigo. Puoi acquistare una miscela già pronta, l'importante è verificare che contenga solo ingredienti naturali.
- Nota che pur essendo di origine vegetale l'henné è una vera e propria tinta che non può essere rimossa dai capelli. Resiste anche all'acqua ossigenata e alle altre tinte.
-
2Prepara tutto il necessario. Ti servirà una zuppiera fatta di un materiale non poroso in cui miscelare l'henné con l'acqua e una frusta per mescolare. Avrai bisogno anche alcune mollette per tenere fermi i capelli, un paio di guanti per non macchiarti le mani e un pennello da tinta.
- Prepara anche una cuffia da doccia da mettere sui capelli dopo aver applicato l'henné. Può andare bene anche un sacchetto di plastica o la pellicola per alimenti.
-
3Proteggi gli abiti, la pelle e le superfici circostanti. Quando si tingono i capelli con l'henné si rischia di macchiare tutto ciò che è intorno. Indossa degli abiti di poco conto o perlomeno mettiti sulle spalle un vecchio asciugamano. Per evitare di macchiarti la pelle, applica uno strato di vaselina o di crema per le mani lungo l'attaccatura dei capelli e sulle orecchie. Proteggi anche il pavimento e i mobili con vecchi asciugamani o fogli di giornale.
-
4Prepara una miscela pastosa con la polvere di henné. Il metodo di preparazione può variare in base al tipo di prodotto. Segui le indicazioni sulla confezione per sapere quanta polvere usare per ottenere il risultato desiderato.
- Generalmente la polvere di henné va miscelata con acqua bollente e succo di limone per ottenere una pasta dalla consistenza simile a quella del purè di patate.[5]
- Nelle istruzioni potrebbe essere indicato di lasciare riposare la miscela per diverse ore prima di applicarla sui capelli. Studia il procedimento in anticipo e leggi con attenzione tutti i passaggi per non commettere errori.
-
5Dividi i capelli in sezioni. Tienili separati con le mollette. Il numero di sezioni dipende da quanto sono lunghi e folti i capelli; in generale è bene che siano almeno sei: due sulla nuca, due nella parte centrale della testa e due in quella superiore.
-
6Applica la miscela sui capelli. Indossa i guanti e inizia ad applicare l'henné sui capelli alla base del collo, partendo dalle punte e risalendo verso le radici. Dopo aver applicato la miscela su una sezione di capelli, fissala con le mollette in modo che non ti disturbi mentre ti occupi di quelle accanto.
- Applica ogni volta una quantità di miscela generosa, in modo che i capelli siano completamente impregnati.
- Per comodità puoi applicare l'henné con un pennello da tinta, a meno che la miscela non sia troppo densa perché in tal caso è meglio usare le mani (protette dai guanti).
-
7Copri i capelli. Per molte persone la soluzione più semplice è quella di usare la pellicola per alimenti. In alternativa puoi utilizzare una cuffia da doccia o un comune sacchetto di plastica. Quello che conta è che i capelli siano coperti e che l'involucro sia vicino al cuoio capelluto.
- Coprire i capelli è molto importante per evitare che la miscela si secchi e che quindi l'henné perda le sue proprietà.
-
8Aspetta. Rispetta il tempo di posa indicato sulla confezione di henné. Molto probabilmente dovrai considerare qual è il risultato che vuoi ottenere in termini di colore. Generalmente l'henné va lasciato agire almeno un paio d'ore. Alcune persone preferiscano che rimanga in posa per tutta la notte.
-
9Lava via l'henné. Anche in questa fase è indispensabile usare un paio di guanti per non macchiarti le mani. Risciacqua accuratamente i capelli con l'acqua prima di usare lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.
- Per dover ripulire meno superfici possibili, è consigliabile lavare i capelli nel lavandino o a testa in giù nella vasca. Si creerà un bel po' di disordine quando la miscela si staccherà a pezzi dai capelli, quindi è sconsigliabile stare in piedi nella doccia.
-
10Fai attenzione a non macchiare i tessuti. I primi giorni dopo aver tinto i capelli, il colore potrebbe trasferisci facilmente sulla federa o sugli abiti, quindi fai attenzione a dove appoggi la testa finché non hai fatto lo shampoo altre due o tre volte.
-
11Non fare un uso eccessivo dell'henné. Se lo utilizzi troppo spesso, può seccare i capelli e accumularsi sulle punte rendendole spente e molto scure. Anziché riapplicarlo su tutti i capelli, esegui soltanto un ritocco alle radici.Pubblicità
Scurire i Capelli con i Gusci di Noce
-
1Frantuma dei gusci di noce. Utilizza i gusci che hai scartato mangiando le noci oppure, per comodità, compra la polvere già pronta. Più ne usi e più il colore sarà concentrato.[6]
-
2Fai bollire i gusci di noce frantumati per mezzora. Mettili in una pentola e coprili con l'acqua. Porta l'acqua a ebollizione e lasciala bollire vivacemente per 30 minuti.[7]
-
3Lascia raffreddare l'acqua. Puoi lasciarla raffreddare lentamente a temperatura ambiente oppure puoi accelerare il processo mettendola in frigorifero. Attendi che si sia raffreddata del tutto prima di usarla, per evitare di scottarti.[8]
-
4Filtra l'acqua e versala in un contenitore. L'acqua si sarà scurita e agirà da tinta sui capelli. Versala in un contenitore comodo da utilizzare. Ricorda che l'acqua tingerà tutte le superfici con cui viene in contatto, quindi fai attenzione a non rovesciarla mentre la filtri e a non versartela sulle mani.[9]
-
5Applica l'acqua colorata sui capelli. Puoi utilizzare un pennello da tinta, una piccola bottiglia comprimibile (come quelle contenute nei kit per tingere i capelli in casa) o un batuffolo di cotone. Assicurati di distribuirla in modo uniforme su tutti i capelli.[10]
-
6Lascia agire la tua tinta naturale per un'ora. Deve avere il tempo di penetrare all'interno dei capelli. Se vuoi che si scuriscano di diversi toni, lascia in posa l'acqua colorata più a lungo. Maggiore è il tempo di posa e più scuri diventeranno i capelli.[11]
-
7Risciacqua i capelli con l'acqua tiepida. Quella calda può lavare via parte del colore, quindi è meglio non esagerare con la temperatura. Dovresti lavare i capelli con l'acqua tiepida anche nelle occasioni successive per fare durare il colore più a lungo.[12]Pubblicità
Scurire i Capelli con il Balsamo
-
1Acquista uno shampoo e un balsamo formulati per i capelli scuri. Sono prodotti in grado di ravvivare e intensificare i riflessi dei capelli scuri. Se hai già i capelli castani, è un'ottima soluzione per scurirli in modo naturale.
- Molto probabilmente troverai una linea di prodotti per i capelli scuri anche al supermercato, ma quelli professionali in vendita dal parrucchiere generalmente sono più efficaci; purtroppo però sono anche più costosi.
-
2Usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine. Pur essendo prodotti specifici per i capelli scuri vanno utilizzati normalmente.
-
3Continua a usarli. Più spesso li usi e prima vedrai dei risultati. Se lavi i capelli tutti i giorni o a giorni alterni, dopo una o due settimane dovresti notare che i riflessi scuri sono più intensi e brillanti.
-
4Scurisci i capelli con il cacao. Se non vuoi comprare uno shampoo specifico, puoi provare a miscelare quello che usi abitualmente con il cacao, in una proporzione di 1:1. Secondo molti è un metodo semplice ed efficace per intensificare i riflessi dei capelli castani.
- Prendi un flacone vuoto e riempilo per metà con lo shampoo e per l'altra metà con il cacao in polvere. Dopo averlo tappato agitalo vigorosamente finché i due ingredienti non sono perfettamente amalgamati.
Pubblicità
Scurire i Capelli con il Tè Nero
-
1Prepara un'infusione forte. Quando il tè nero è pronto lascialo raffreddare finché non raggiunge una temperatura che ti consenta di toccarlo senza scottarti.
-
2Trasferisci il tè in una zuppiera capiente. Deve essere abbastanza grande per consentirti di immergere i capelli nel tè.
-
3Immergi i capelli nel tè per 15 minuti. Devono avere il tempo di assorbire l'infusione.
-
4Fai lo shampoo. Risciacqua e lava i capelli utilizzando esclusivamente l'acqua tiepida.
-
5Ripeti il trattamento ogni giorno per due settimane. Ci vorranno all'incirca 14 giorni perché i capelli diventino visibilmente più scuri. Da quel momento dovrebbe bastare un solo trattamento a settimana per riuscire a mantenere la tonalità raggiunta. La durata del colore dipende molto dal tipo di capelli, in alcuni casi potrebbero schiarirsi in tempi più brevi.
-
6Prova una variante. La versione alternativa di questo metodo prevede di far bollire 3 cucchiai (45 g) di tè nero in foglie e un cucchiaio (15 g) di aghi di rosmarino in un litro d'acqua per 45 minuti. In seguito filtra l'acqua e lasciala raffreddare.
- Dopo aver fatto lo shampoo e risciacquato i capelli, applica l'infusione di tè e rosmarino. Quando i capelli sono ben impregnati, indossa una cuffia da doccia e lascia agire l'infusione per almeno mezzora. Infine risciacqua i capelli con l'acqua tiepida.[13]
Pubblicità
Scurire i Capelli con il Caffè
-
1Prepara un caffè forte. Utilizza la quantità di acqua appropriata per prepararne circa 700 ml e raddoppia la dose di caffè macinato rispetto a quando lo prepari per berlo per fare in modo che agisca da tinta sui capelli.Consiglio dell'EspertoParrucchiera ProfessionistaLaura Martin
Parrucchiera ProfessionistaLaura Martin, cosmetologa qualificata, spiega: "Il caffè darà ai capelli dei bei riflessi caldi e marroni. Essendo leggermente acido li renderà anche più lisci e brillanti."
-
2Lascia raffreddare il caffè. Fai attenzione a non scottarti; puoi lasciare raffreddare il caffè a temperatura ambiente o, se preferisci, puoi metterlo in frigorifero per accelerare i tempi.
-
3Distribuisci il caffè sui capelli. Entra nella doccia o metti la testa nel lavandino e versa il caffè sui capelli per tre volte almeno.
- In alternativa, puoi versare il caffè in una zuppiera e immergervi i capelli stando a testa in giù. Lascia che assorbano il caffè per diversi secondi prima di risciacquarli.
-
4Fai lo shampoo e risciacqua i capelli. Utilizza esclusivamente l'acqua calda per non lavare via il colore.
-
5Ripeti il trattamento. Probabilmente noterai che i capelli si scuriscono ogni volta di un paio di toni.
-
6Prova una variante del metodo. Prepara 250 ml di caffè, lascialo raffreddare e poi aggiungi 500 ml di un balsamo senza risciacquo e due cucchiai (30 g) di caffè biologico macinato. Mescola e distribuisci la miscela sui capelli. Lasciala in posa per circa un'ora prima di risciacquare.Pubblicità
Consigli
- Tieni un asciugamano a portata di mano per non dover camminare per la casa con i capelli che sgocciolano.
- Qualunque sia il metodo che hai scelto, ricorda di indossare un paio di guanti in gomma o in lattice e degli abiti di poco conto. Per precauzione stendi dei fogli di giornale o dei vecchi asciugamani sul pavimento e sul piano di lavoro per evitare che si macchino.
Avvertenze
- Se hai deciso di scurire i capelli con un ingrediente che non hai mai usato prima, per esempio la polvere di amla o l'olio di senape, esegui un patch test con 48 ore di anticipo per escludere eventuali reazioni allergiche.
- Se hai usato l'henné, consulta il parrucchiere prima di utilizzare qualunque altra tinta, anche vegetale. I due prodotti potrebbero interagire e dare dei risultati disastrosi per i capelli.
- Tutti questi prodotti possono macchiare la pelle e la maggior parte dei materiali, in special modo l'henné. Fai molta attenzione a proteggere la pelle, le unghie, i vestiti e le superfici della casa.
- Scegli un asciugamano e usalo regolarmente quando fai l'henné per non macchiarne ogni volta uno diverso.
- Tieni presente che l'olio di senape ha un odore molto forte.
- Ricorda che anche alcuni oli di senape che puoi trovare nei negozi di alimentari sono esclusivamente per uso esterno, quindi leggi con attenzione le etichette. Sono considerati commestibili solo gli oli di senape raffinati con livelli molto bassi di acido erucico (sotto il limite consentito).
Riferimenti
- ↑ http://timesofindia.indiatimes.com/city/delhi/Mustard-oil-has-health-risks/articleshow/13981428.cms
- ↑ http://www.foxnews.com/leisure/2012/01/23/essential-oil-controversy-over-mustard-oil/
- ↑ http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1472-6882-10-20.pdf
- ↑ http://www.hairbuddha.net/amla-the-superfood-for-hair/
- ↑ http://offbeathome.com/2011/11/dying-your-hair-red-with-henna
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ https://www.annmariegianni.com/7-ways-to-color-your-hair-naturally/
- ↑ http://blackhair101.com/hair-recipes/black-tea-rinse-and-rosemary-for-darker-hair-color
- Video forniti da Primal Palate