Che tu ci creda o no, esistono numerosi metodi salutari e naturali per sembrare e sentirsi giovani senza dover ricorrere a procedimenti chimici. È possibile apparire più giovani usando trattamenti per la pelle interamente naturali e prendendo integratori di vitamine. Inoltre, è possibile adottare un'alimentazione e uno stile di vita salutare per nutrire il corpo dall'interno. Apportando qualche piccola modifica alle proprie abitudini è facile sembrare più giovani in maniera completamente naturale.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare Trattamenti per la Pelle Interamente Naturali

  1. 1
    Per avere una pelle sana, usa un detergente naturale. I detergenti naturali a base di miele, olio d'oliva, yogurt e avena macinata sono ottimi per detergere e migliorare la pelle. È possibile applicarli su viso e corpo 1-2 volte al giorno allo scopo di rimuovere naturalmente i residui di sporco, sebo e cellule morte. Si tratta di una valida alternativa per chi desidera evitare di entrare in contatto con sostanze chimiche o coloranti nocivi, responsabili dell'invecchiamento precoce [1] .
    • Prova a lavare il viso o il corpo con una miscela che contenga del miele e un po' di latte. Usala 1-2 volte al giorno.
    • Puoi anche preparare un detergente naturale mescolando avena macinata, acqua, latte e succo di limone.
  2. 2
    Esfoliati con uno scrub naturale per prevenire rughe, macchie e impurità. Usa ingredienti naturali come zucchero, sale, miele e fondi di caffè per esfoliare la pelle almeno 1-2 volte alla settimana. La pelle va esfoliata in seguito al lavaggio, soprattutto se dovesse iniziare ad apparire spenta o a chiazze [2] .
    • Applica lo scrub con le dita pulite e massaggialo eseguendo delicati movimenti circolari per 30-60 secondi. Risciacqua con acqua tiepida e tampona la pelle con un asciugamano. Vedrai che apparirà subito pulita e rigenerata.
  3. 3
    Prepara un bagno a base di erbe per espellere le tossine. Lascia scorrere l'acqua calda nella vasca, quindi aggiungi erbe come salvia, rosmarino, menta piperita, camomilla e tè verde. Per mantenere la pelle visibilmente giovane e bella dovresti fare anche bagni caldi con avena macinata, bicarbonato di sodio, latte di cocco e olio d'oliva.
    • Assicurati che l'acqua sia tiepida. Se è troppo calda rischi di seccare la pelle.
    • Rimani in ammollo per non più di 20 minuti. Un bagno troppo lungo può irritare la pelle.
  4. 4
    Applica una crema idratante naturale per mantenere un adeguato film idrolipidico. Gli oli naturali sono ottimi per idratare l'epidermide senza usare sostanze chimiche o coloranti aggressivi. Usa olio di cocco o d'oliva puro biologico per idratare il viso almeno una volta al giorno in seguito al lavaggio e all'esfoliazione.
    • Per combattere l'invecchiamento cutaneo puoi anche preparare una crema idratante a base di burro di karité, cera d'api e olio di vitamina E.
  5. 5
    Fai una maschera al viso o al corpo per prenderti cura della pelle. Le maschere per viso e corpo a base di ingredienti naturali sono ottime per mantenere la pelle morbida e visibilmente giovane. Fai una maschera a base di albumi o frutti come fragole, pompelmo e avocado. È possibile utilizzare anche cetriolo, zucca e papaya per preparare un trattamento naturale.
    • Ingredienti naturali come miele, zucchero, yogurt e olio d'oliva sono altrettanto indicati per preparare una maschera.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Assumere Integratori

  1. 1
    Per avere una pelle visibilmente giovane, prendi integratori di vitamina D. La vitamina D gioca un ruolo molto importante per avere una pelle giovane e sana. Opta per integratori di vitamina D3, in quanto danno buoni risultati mediante la somministrazione orale. Assumere la vitamina D per mezzo di integratori e alimentazione aiuta a mantenere la pelle sana senza doversi esporre per troppo tempo al sole [3] .
  2. 2
    Prendi integratori di olio di pesce per migliorare l'umore e avere una bella pelle. Gli integratori di olio di pesce contengono acidi grassi omega-3, che aiutano a mantenere la pelle fresca e luminosa. Inoltre, sono un toccasana per l'umore. Cerca integratori di olio di pesce che abbiano una proporzione EPA-DHA di 7 a 1, in modo da assicurarti che siano efficaci [4] .
    • Se preferisci un integratore senza ingredienti di origine animale, opta per quelli a base di alghe, in modo da riuscire a sfruttare comunque i benefici del DHA.
  3. 3
    Per avere unghie e capelli sani, prendi integratori di biotina. Gli integratori di biotina contengono vitamine del gruppo B, che aiutano a promuovere la crescita di unghie e capelli. Assumili una volta al giorno per averli forti e sani [5] .
  4. 4
    Prima di prendere un integratore, accertati che sia sicuro. Leggi la lista degli ingredienti per assicurarti che contenga principalmente o esclusivamente la vitamina o il minerale indicato. Verifica che sia prodotto da un'azienda che fornisca informazioni di contatto chiare e che abbia buone recensioni online. Leggi l'etichetta per sapere se l'integratore è stato testato e certificato da terzi, in modo da assicurarti che sia stato analizzato da esperti [6] .
    • Verifica se il prodotto è provvisto di certificazione NSF (organismo di certificazione internazionale) o una simile.
    • Gli integratori vanno comprati solo in erboristerie o su siti web che godono di una buona reputazione. Prima di prenderli, rivolgiti a un medico per essere certo che siano sicuri.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Adottare una Dieta e uno Stile di Vita Salutare

  1. 1
    Bevi almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno. La disidratazione può seccare la pelle e ridurre l'energia. Tieni una bottiglia d'acqua a portata di mano per poterla sorseggiare nel corso della giornata. Accompagna i pasti con l'acqua e bevi quando finisci di allenarti, per mantenere un adeguato livello di idratazione.
    • Aromatizza naturalmente l'acqua usando frutta fresca tagliata a fette, come limoni, lime o cetrioli. Il limone e il lime permettono anche di inserire degli agrumi nella propria alimentazione, frutti ricchi di vitamine che fanno bene alla pelle [7] .
  2. 2
    Mangia cibi ricchi di vitamina C, E e beta-carotene per mantenere la pelle sana. Mangiare cibi ricchi di vitamine aiuta anche ad avere energia nel corso della giornata. Opta per alimenti che ti consentano di fare il pieno di vitamina C, come peperoni, broccoli, fragole, guava e agrumi. La vitamina E puoi trovarla invece in avocado, frutta secca, semi e germe di grano. Mangia inoltre cibi ricchi di beta-carotene, come carote, zucca, bietola, spinaci e cavolo nero [8] .
    • Integra questi cibi nei tuoi pasti e spuntini. Cerca di consumarne in abbondanza tutti i giorni, in quanto forniscono vitamine che migliorano visibilmente la pelle.
    Consiglio dell'Esperto
    Kimberly Tan

    Kimberly Tan

    Estetista e Specialista Acne in Età Adulta
    Kimberly Tan è Fondatrice e Amministratrice Delegata di Skin Salvation, una clinica di San Francisco specializzata nella cura dell'acne. Esperta in teorie e tecniche di cura della pelle tradizionali, olistiche e mediche, lavora come estetista qualificata da più di 15 anni. Ha lavorato a stretto contatto con Laura Cooksey presso la Face Reality Acne Clinic e ha studiato personalmente con il Dottor James E. Fulton, co-creatore di Retin-A e pioniere nel settore delle ricerche sull'acne. La sua iniziativa imprenditoriale offre trattamenti cutanei, prodotti efficaci, formazione nel campo della salute e della sostenibilità olistica.
    Kimberly Tan
    Kimberly Tan
    Estetista e Specialista Acne in Età Adulta

    Evita gli alimenti che causano acne dalla tua dieta. Kimberly Tan, estetista, dice: "Per gli adulti, latticini, soia e caffè sono le tre maggiori cause dell'acne. Potresti inoltre essere sensibile agli zuccheri. Consuma lo zucchero in quantità moderate e cerca di evitare latticini, soia e caffè quando possibile."

  3. 3
    Fai attività fisica almeno 3-4 volte alla settimana. Se fai movimento e ti tieni in forma, ti manterrai naturalmente giovane. Cerca di allenarti regolarmente in casa o in palestra. Iscriviti a un corso di fitness per stare in movimento. Prova a correre, a camminare o ad andare in bicicletta per incastrare delle sessioni di attività fisica durante la giornata [9] .
    • Per iniziare, fai una passeggiata di 30 minuti in pausa pranzo per riuscire a infilare lo sport fra tutti gli impegni che hai. Puoi anche fare dei semplici allenamenti in casa 2-3 volte alla settimana per iniziare a seguire un programma di allenamento. In alternativa, rivolgiti a un personal trainer o iscriviti in palestra per rimetterti in forma.
  4. 4
    Combatti lo stress con lo yoga o la respirazione profonda. Un elevato livello di stress può causare invecchiamento precoce e vari problemi di salute. Riducilo facendo yoga in casa o in palestra diverse volte alla settimana. Esegui degli esercizi di respirazione profonda in casa o al lavoro per mantenere la calma [10] .
  5. 5
    Usa una crema con filtro solare prima di uscire. L'esposizione al sole può causare macchie, rughe e altri danni. Cerca di non esporti per più di un'ora alla volta. Inoltre, prima di uscire, applica sempre una crema solare con SPF 15 o superiore [11] .
  6. 6
    Cerca di dormire almeno 8 ore a notte. Dormire poco può causare la formazione di borse sotto gli occhi e ridurre l'energia. Il sonno è un alleato di bellezza e aiuta a mantenersi giovani, quindi assicurati di riposare bene per almeno 8 ore a notte. Cerca di andare a dormire e di svegliarti più o meno alla stessa ora tutti i giorni affinché il corpo segua un ritmo circadiano naturale. La camera da letto dovrebbe essere fresca, comoda e buia affinché possa conciliare il sonno [12] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kimberly Tan
Co-redatto da:
Estetista e Specialista Acne in Età Adulta
Questo articolo è stato co-redatto da Kimberly Tan. Kimberly Tan è Fondatrice e Amministratrice Delegata di Skin Salvation, una clinica di San Francisco specializzata nella cura dell'acne. Esperta in teorie e tecniche di cura della pelle tradizionali, olistiche e mediche, lavora come estetista qualificata da più di 15 anni. Ha lavorato a stretto contatto con Laura Cooksey presso la Face Reality Acne Clinic e ha studiato personalmente con il Dottor James E. Fulton, co-creatore di Retin-A e pioniere nel settore delle ricerche sull'acne. La sua iniziativa imprenditoriale offre trattamenti cutanei, prodotti efficaci, formazione nel campo della salute e della sostenibilità olistica. Questo articolo è stato visualizzato 2 109 volte
Pubblicità