Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 89 789 volte
L'affumicatura è uno dei metodi di conservazione più antichi. Il salmone subisce un processo di affumicatura per farlo durare a lungo. Nell'affumicatura a caldo, adatta a salmoni di grandi dimensioni, il pesce viene affumicato a una temperatura più alta e il risultato sembra cotto sulla griglia. Contrariamente, il salmone affumicato a freddo viene trattato a una temperatura più bassa e ha una consistenza più morbida. Tecnicamente, il salmone marinato secondo la tradizione scandinava (chiamato "lox" in America e "gravlax" in Europa) non è salmone affumicato, ma dato che il metodo di preparazione è simile le due varietà sono intercambiabili nella maggior parte delle ricette. Il salmone affumicato può diventare il protagonista di numerosi piatti, tra cui antipasti, salse, insalate e panini. Quando hai poco tempo a disposizione puoi mangiarlo anche da solo, senza bisogno di metterti ai fornelli.
Ingredienti
- 120 g di salmone affumicato
- 1 baguette
- 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine di oliva
- 110 g di formaggio cremoso
- 2 cucchiai di aneto
- 1 cucchiaio (15 g) di rafano
- Sale
- Pepe nero
Resa: 24 crostini
- 35 g di salmone affumicato
- 15 g di formaggio di capra
- 2 cucchiai (30 ml) di yogurt
- 1/4 di un cetriolo
- 1 limone
- Sale
- Pepe nero
- 2 fette di pane
Resa: 1 panino
Salsa al Salmone
- 450 g di salmone affumicato
- 230 g di panna fresca
- 165 g di yogurt greco
- 4 cucchiaini (20 g) di rafano
Resa: 750 ml di salsa
Passaggi
Scegliere un Salmone Affumicato
-
1Scegli il salmone affumicato a freddo se preferisci una consistenza più morbida. Quando si parla di salmone affumicato a freddo ci si riferisce a un'affumicatura eseguita a una temperatura inferiore ai 27 °C per un periodo di almeno 15 ore. Dato che il salmone non subisce una vera e propria cottura, mantiene la consistenza tipica di quando è crudo e tende a essere più morbido rispetto a quello affumicato a caldo. Generalmente lo si consuma da solo o lo si usa per preparare le tartine.[1]
- Il salmone affumicato a freddo riporta spesso la dicitura Nova, che è l'abbreviazione di Nova Scotia (Nuova Scozia) e viene pescato al largo delle coste orientali di Canada e Nord America.
Suggerimento: il salmone affumicato a freddo non ha bisogno di essere cucinato o scaldato. Eventuali batteri pericolosi lo farebbero andare a male, quindi a patto che non sia scaduto o avariato non hai bisogno di cuocerlo.
-
2Scegli il salmone affumicato a caldo se vuoi sentire il gusto dell'affumicatura in modo marcato. In questo caso il processo di affumicatura viene eseguito a una temperatura più alta (63 °C) per un periodo più breve (circa 8 ore). A questa temperatura il salmone si cuoce, quindi risulta più sodo e tende a sfaldarsi, in modo simile al salmone grigliato. Generalmente il salmone affumicato a caldo viene usato per stufati e insalate.[2]
- Come quello affumicato a freddo, anche il salmone affumicato a caldo può essere mangiato da solo senza bisogno di cucinarlo o scaldarlo.
- Nel salmone affumicato a caldo il sapore dell'affumicatura è più marcato; se sei quindi un amante dei cibi cotti sul barbecue, questa è la varietà che fa per te.
-
3Scegli il salmone marinato nello stile scandinavo se preferisci una consistenza più tradizionale. È simile al salmone affumicato, quindi è un'ottima alternativa. Ha una consistenza morbida, un gusto sapido e in genere lo si usa per preparare le tartine. In America viene chiamato "lox", mentre in Europa è conosciuto con il nome di "gravlax". Per tradizione durante la preparazione il "gravlax" viene cosparso con spezie e condimenti. Entrambe le varietà sono un'ottima alternativa al salmone affumicato nel caso tu non riesca a trovarlo.[3]
- Esiste una differenza tra i due tipi di salmone: uno è marinato mentre l'altro è affumicato. Entrambi sono perfettamente intercambiabili nella maggior parte delle ricette.
- L'ingrediente cardine delle ricette tradizionali scandinave è il "gravlax", ma se non riesci a trovarlo puoi sostituirlo liberamente con il "lox" o con il salmone affumicato a caldo o a freddo.
Pubblicità
Crostini con Salmone Affumicato
-
1Taglia la baguette a fette sottili. Appoggiala sul tagliere e procurati un coltello seghettato. Tieni fermo il pane con la mano non dominante, mentre con l'altra lo tagli in 24 fette sottili. Inizia a tagliare da un'estremità della baguette e arriva fino a quella opposta. Le fette non devono essere spesse più di 4 cm.[4]
-
2Disponi le fette di pane in una teglia da forno e spennellale con l'olio. Rivesti la teglia con la carta di alluminio per evitare di ungerla. Versa 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine di oliva in una ciotola e prendi un pennello da cucina. Intingi le setole del pennello nell'olio e ungi le fette di pane su entrambi i lati. Disponi il pane nella teglia in orizzontale.[5]
- Le fette di pane possono toccarsi l'una con l'altra, ma è necessario che siano disposte in orizzontale.
-
3Scalda il pane a 200 °C per 4-5 minuti su ciascun lato. Posiziona la teglia al centro del forno e tosta il pane finché non è dorato sui due lati. Dopo 4-5 minuti, rimuovi la teglia da forno e gira le fette di pane sull'altro lato. Rimetti la teglia in forno per altri 4-5 minuti.[6]
Suggerimento: mentre il pane si tosta nel forno, completa il resto dei passaggi per poter servire i crostini caldi.
-
4Combina il formaggio cremoso, il rafano e l'aneto in una zuppiera. Se occorre, trita l'aneto prima di unirlo agli altri ingredienti. Servono 110 g di formaggio cremoso, 2 cucchiai di aneto tritato e un cucchiaio (15 g) di rafano. Mettili in una zuppiera e aggiungi sale e pepe a piacere. Amalgama gli ingredienti mescolandoli con un cucchiaio di legno.[7]
- Un pizzico scarso di sale e una punta di cucchiaino di pepe dovrebbero bastare.
- Se stai seguendo una dieta povera di sodio, puoi evitare di aggiungere il sale.
-
5Taglia il salmone a fette larghe circa 10-12 cm. Tiralo fuori dalla confezione e controlla se è già affettato. In caso contrario prendi un coltello affilato e taglialo a fette sottili. Ricorda che devi ottenere almeno 24 fette larghe circa 10-12 cm. Le fette non devono essere necessariamente identiche dato che andranno ripiegate prima di metterle sui crostini.[8]
- Se sei un fan accanito del salmone affumicato, puoi tagliarlo a fette più grandi in modo che risulti l'ingrediente dominante dei crostini.
-
6Spalma la crema di formaggio sul pane caldo. Indossa i guanti da forno per non scottarti con la teglia bollente, quindi rimuovila dal forno e trasferisci i crostini su un vassoio. Spalma la crema di formaggio sul pane usando un coltello da burro.[9]
-
7Disponi le fette di salmone sui crostini e insaporiscile a piacere. Piega le fette di salmone e disponile sulle fette di pane. Schiacciale delicatamente per farle aderire alla crema di formaggio. Se è avanzato dell'aneto, distribuiscilo sui crostini ed eventualmente aggiungi una spolverata di pepe e qualche granello di sale.[10]
- Se i crostini dovessero avanzare, mettili in un contenitore ermetico e conservali in frigorifero. Si manterranno buoni per un paio di giorni.
Pubblicità
Panino con Salmone Affumicato e Formaggio di Capra
-
1Schiaccia il formaggio di capra con la forchetta e amalgamalo allo yogurt. Metti 15 g di formaggio di capra in una zuppiera e lavoralo con la forchetta per renderlo cremoso. Aggiungi 2 cucchiai (30 g) di yogurt e mescola finché i due ingredienti non sono ben amalgamati.[11]
- Per comodità puoi usare un formaggio di capra cremoso e mescolarlo direttamente allo yogurt.
-
2Spalma la crema di formaggio e yogurt su 2 fette di pane. Usa il pane integrale, di segale o multicereali. Adagia le fette di pane in un piatto e spalmale con la crema di formaggio e yogurt usando un coltello da burro.[12]
Suggerimento: puoi usare il tipo di pane che preferisci, ma quello integrale, di segale o multicereali si abbina meglio con il salmone ed è inoltre più sano.
-
3Disponi il salmone solo su una fetta di pane. Se lo hai acquistato già affettato, trasferiscilo semplicemente sul pane. In caso contrario, prendi una porzione di salmone di circa 35 g e taglialo in 4-5 fette.[13]
- Se il salmone non è già affettato, cerca di tagliarlo a fette sottili per non avere difficoltà a mangiare il panino.
-
4Taglia il cetriolo a fette sottili e aggiungile al panino. Lava il cetriolo sotto l'acqua corrente fredda, dopodiché appoggialo sul tagliere e taglialo a fette sottili. Tienilo fermo con la mano non dominante e taglialo a fette spesse un paio di centimetri, quindi disponile ordinatamente sul salmone.[14]
-
5Insaporisci il salmone con sale, pepe e succo di limone. Taglia un limone a spicchi e spremilo sugli ingredienti del panino per conferirgli una nota agrumata. Se lo desideri, aggiungi anche un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Sentiti libero di insaporire il panino a tuo piacimento. Una volta concluso, completa il panino con la seconda fetta di pane e preparati a gustarlo.[15]
- Usa la quantità di succo di limone che ti sembra appropriata, non è necessario spremerlo tutto.
- Se lo desideri, puoi aggiungere un trito di erba cipollina o aneto, puoi anche usarli entrambi.
- Il panino si manterrà buono per un giorno, dopodiché il pane comincerà a diventare molliccio e lo yogurt andrà gradualmente a male.
Pubblicità
Servire il Salmone Affumicato in un Piatto
-
1Servi il salmone affumicato con una salsa a base di panna acida e aneto. Taglialo a fette sottili e disponile in un piatto lasciando un piccolo spazio al centro. Versa 60 ml di panna acida e 2 cucchiai di aneto tritato in una ciotola e amalgama i due ingredienti mescolando. Posiziona una ciotola porta salsa al centro del piatto e aggiungi cracker, crostini di pane, scalogno e capperi da abbinare a piacere al salmone.[16]
- Gli ospiti potranno preparare usare i cracker o i crostini per preparare le proprie tartine o intingere le fette di salmone direttamente nella salsa, in base alle loro preferenze.
-
2Servi diverse varietà di salmone affumicato per dare maggiore scelta ai tuoi ospiti. Ogni varietà è caratterizzata da sapori e aromi differenti e i commensali potranno confrontarli e scoprire quale apprezzano di più. Disponi alcune fette di ogni varietà in un ampio vassoio, per esempio salmone affumicato a freddo, a caldo e salmone marinato in stile scandinavo. Cerca di disporre le fette in modo elegante e tienile separate. Se devi sovrapporle, piegale in modo che non si attacchino le une alle altre. Accompagna il salmone con crostini, cracker, fette di pomodoro, formaggio cremoso e capperi. Metti gli ingredienti in un piatto e servili accanto al salmone.[17]
- Se vuoi dare una scelta più ampia ai tuoi ospiti, accompagna il salmone anche con un mix di verdure fresche o un'insalata.
-
3Servi il salmone in occasione della colazione domenicale. Disponi le fette di salmone affumicato lungo il bordo di un ampio piatto. Taglia 2 limoni a fette sottili e disponile a cerchio accanto al salmone. Aggiungi alcune fette di cipolla rossa direttamente sopra al limone. Completa con 45 g di capperi sottaceto scolati. Cospargi il piatto con aneto tritato e una spolverata di pepe, quindi aggiungi una ciotolina porta salsa al centro riempita con panna acida o formaggio cremoso.[18]
- Accompagna il salmone con cracker, pane e crostini per dare un'ampia scelta ai tuoi ospiti. Servili in un piatto a parte.
- Per una colazione completa, puoi abbinare il salmone alle uova strapazzate, sode o in camicia. Se decidi di optare per le uova sode, sgusciale, tagliale a metà e disponile intorno alla salsa.
Pubblicità
Modi Alternativi per Servire il Salmone Affumicato
-
1Usa i bagel al posto del comune pane da tartine. Questa varietà di pane di origine ebraica è molto usata in abbinamento al salmone marinato in stile scandinavo e la puoi abbinare anche al salmone affumicato. Tosta i bagel e spalmali con il formaggio cremoso prima di aggiungere 1-2 fette di salmone affumicato. Volendo puoi aggiungere anche 2-3 fette di pomodoro.[19]
- Sostituisci il pomodoro con un paio di fette di avocado per una versione più contemporanea di queste tartine.
Suggerimento: puoi mangiare le due metà dei bagel separatamente o sovrapporle creando un panino.
-
2Aggiungi il salmone affumicato all'insalata. È la scelta perfetta per arricchire un'insalata mista in modo sano. Il salmone affumicato a caldo si sposa bene con le verdure più terrose, come carote e finocchi, mentre quello affumicato a freddo può essere usato al posto del pollo nella maggior parte delle ricette. Condisci l'insalata con una vinaigrette e prova ad aggiungere dei semi di papavero che si sposano molto bene con il salmone.[20]
- Puoi tagliare il salmone a fette sottili o se preferisci puoi spezzettarlo con la forchetta. Volendo prima di tagliarlo puoi schiacciarlo con un oggetto pesante, come una zuppiera, per fargli perdere buona parte dei succhi.
- Il salmone affumicato non si sposa bene con i sapori dolci, quindi è meglio non aggiungere la frutta all'insalata.
-
3Prepara una salsa al salmone da abbinare al pane o alle patatine. Combina 230 g di panna fresca con 165 g di yogurt greco in una zuppiera. Aggiungi 4 cucchiai (20 g) di rafano e amalgama gli ingredienti mescolando. Affetta 450 g di salmone, frullalo con il robot da cucina e aggiungilo alla miscela di panna e yogurt per ottenere una salsa saporita da servire con il pane tostato o le patatine.[21]
- Condisci la salsa con sale, pepe e succo di limone se vuoi renderla ancora più saporita e gustosa.
- Puoi conservare la salsa in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Crostini con Salmone Affumicato
- Coltello seghettato
- Tagliere da cucina
- Teglia da forno
- Pennello da cucina
- Guanti da forno
Panino con Salmone Affumicato e Formaggio di Capra
- Zuppiera
- Forchetta
- Coltello da burro
- Tagliere da cucina
- Coltello
Servire il Salmone Affumicato in un Piatto r
- Piatto da portata
- Ciotolina porta salsa
- Piattini
Modi Alternativi per Servire il Salmone Affumicato
- Zuppiera
- Coltello
- Piatto
- Robot da cucina
Riferimenti
- ↑ https://www.wideopeneats.com/do-you-know-the-difference-between-lox-gravlax-and-smoked-salmon/
- ↑ https://www.wideopeneats.com/do-you-know-the-difference-between-lox-gravlax-and-smoked-salmon/
- ↑ https://www.wideopeneats.com/do-you-know-the-difference-between-lox-gravlax-and-smoked-salmon/
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://www.food.com/recipe/super-simple-smoked-salmon-crostini-504308
- ↑ https://cooking.nytimes.com/recipes/1013786-smoked-salmon-sandwich-with-goat-cheese
- ↑ https://cooking.nytimes.com/recipes/1013786-smoked-salmon-sandwich-with-goat-cheese
- ↑ https://cooking.nytimes.com/recipes/1013786-smoked-salmon-sandwich-with-goat-cheese
- ↑ https://cooking.nytimes.com/recipes/1013786-smoked-salmon-sandwich-with-goat-cheese
- ↑ https://cooking.nytimes.com/recipes/1013786-smoked-salmon-sandwich-with-goat-cheese
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/smoked-salmon-platter-with-dill-sour-cream-240664
- ↑ https://www.nytimes.com/2013/09/25/dining/setting-out-the-bagels-and-lox.html
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/ina-garten/breakfast-smoked-salmon-platter-3549330
- ↑ https://www.bonappetit.com/recipes/slideshow/smoked-fish
- ↑ https://www.bonappetit.com/recipes/slideshow/smoked-fish
- ↑ https://www.bonappetit.com/recipe/smoked-salmon-dip
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 89 789 volte