Il surimi è molto versatile e notoriamente delizioso. Dopo averlo assaggiato, vorrai provarlo in tutti i modi possibili. Scopri come usarlo e con quali ingredienti abbinarlo per conferirgli ancora più gusto e carattere.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare il Surimi

  1. 1
    Acquista il surimi al supermercato. Contrariamente a quanto si pensa, il surimi (noto anche con il nome "bastoncini di granchio") è composto da polpa di pesce e non di granchio. Per comodità, è meglio acquistare una confezione di surimi tagliato a piccoli pezzi. In questo modo sarà già pronto all'uso.
    • Per questa ricetta non avrai bisogno di altro oltre all'olio per friggere. Tuttavia, se lo desideri, puoi aggiungere alcune spezie o guarnizioni a piacere.
  2. 2
    Scalda l'olio a 175 °C.[1] Imposta la temperatura dell'olio sulla friggitrice e lascialo scaldare. Per una cucina senza grassi, puoi usare una moderna friggitrice ad aria. Il procedimento è lo stesso di quando friggi le patatine.
    • Come nella maggior parte dei casi, è meglio accendere la friggitrice in anticipo e lasciare scaldare l'olio mentre prepari gli ingredienti da friggere.
  3. 3
    Prepara una pastella. I bocconcini di surimi sono ancora più buoni avvolti da una buona pastella croccante. Puoi prepararla in un attimo con acqua, amido di mais, farina, latte, sale e bicarbonato. Mescola gli ingredienti e intingi i bocconcini di surimi nella pastella appena prima di metterli nella friggitrice.[2]
    • Puoi usare anche la ricetta della pastella per la tempura.
  4. 4
    Taglia il surimi. Puoi dargli la forma che preferisci. Per esempio, puoi tagliarlo a bastoncini (come le patatine fritte) per servirlo come finger food. Tieni presente che le dimensioni influiscono sul tempo di cottura.
  5. 5
    Friggi il surimi. Una volta pronto, è ora di metterlo nella friggitrice. È consigliabile friggere solo pochi pezzi alla volta per ottenere una panatura più croccante. Quando sono dorati, scola la prima partita di bastoncini dall'olio e metti a cuocere gli altri.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Servire il Surimi

  1. 1
    Crea un menù incentrato sul surimi. I bastoncini di granchio hanno un gusto caratteristico e gradevole e sono molto usati nella cucina orientale. A meno che tu non intenda mangiarli da soli come spuntino, puoi incorporarli in varie ricette. Per esempio, puoi aggiungerli a un'insalata di riso.[4] Oltre che con il riso, si sposano bene anche con i noodles.[5]
    • La maggior parte delle ricette che includono il surimi appartengono alla cucina orientale, ma sentiti libero di provare ad abbinarlo ad alimenti più tradizionali. Ricorda che tra le doti che fanno grande un cuoco ci sono la creatività e l'originalità.
  2. 2
    Condisci il surimi con il limone, il lime o l'aceto. Con o senza pastella, il sapore del surimi tende a migliorare se si usa un condimento dal gusto forte. Proprio come il pesce fritto, anche i bastoncini di granchio vengono valorizzati dal succo di limone. In alternativa, puoi provare a usare il succo di lime o qualche goccia di aceto se ti piacciono i sapori forti.[6]
  3. 3
    Accompagna il surimi con la tua salsa preferita. I bastoncini di granchio sono perfetti da servire come snack e diventano ancora più sfiziosi intinti in una salsa. Puoi sperimentare diversi abbinamenti per scoprire qual è il migliore. Tra le opzioni consigliate ci sono la salsa di soia a e la salsa sriracha. Lasciati guidare dalla voglia di provare sapori nuovi.
  4. 4
    Condisci il surimi. Se ti sembra che abbia un sapore un po' blando, puoi condirlo con sale e pepe. Generalmente basta un pizzico delle due spezie per dare sprint a qualsiasi piatto, inclusi i bastoncini di granchio. Sale e pepe valorizzano sia il gusto sia la consistenza del surimi e possono bastare per renderlo più appetitoso se vuoi servirlo in modo semplice.
    Pubblicità

Consigli

  • Valuta di volta in volta quali sono gli abbinamenti e i condimenti che ti piacciono di più e quali invece è meglio scartare. In questo modo riuscirai a migliorare costantemente le tue ricette.
  • Il surimi è adatto anche per chi non ama il granchio, dato che non ne contiene.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il sapore del surimi può dare dipendenza, ma devi tenere presente che come qualunque altro alimento fritto non fa bene alla salute, quindi è meglio mangiarlo con moderazione.
  • Ogni volta che utilizzi la friggitrice devi fare molta attenzione a non scottarti con l'olio bollente, in particolare quando inserisci o rimuovi il cibo dal cestello. Gli schizzi di olio bollente sono molto pericolosi e possono provocare ustioni gravi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 209 volte
Pubblicità