Sminuzzare la carne di pollo con un robot da cucina è un metodo rapido e comodo; una volta cotta e ancora calda, tagliala a pezzi e trasferiscila nel recipiente dell'elettrodomestico. Avvialo alla velocità minima e poi aumentala gradualmente fino a livello medio-alto; lascia il robot in azione per un minuto circa per ottenere dei perfetti straccetti di pollo! Se non possiedi questo elettrodomestico, puoi usare un frullino per avere risultati analoghi; se però la carne contiene ossa, è meglio procedere con le forchette.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

con un Robot da Cucina

  1. 1
    Prepara il pollo. Puoi sminuzzarlo con il robot da cucina solamente se è caldo.[1] Esistono molti modi per preparare la carne prima di ridurla in straccetti, ad esempio puoi cucinarla al forno per 30-40 minuti a 200 °C.[2] Se non vuoi accendere il forno, puoi lessare il pollo oppure farlo soffriggere in padella con olio.
    • Per lessarlo, mettilo in acqua fredda e scalda il tutto fino a bollore; riduci la fiamma al minimo, metti il coperchio sulla pentola e aspetta 90 minuti.[3]
    • Per far rosolare la carne, mettila nell'olio a una temperatura medio-alta per un minuto, girala e riduci la fiamma al minimo; copri il tegame e cucina il pollo per 10 minuti.
    • Indipendentemente dal metodo che decidi di usare, rispetta sempre il protocollo di sicurezza; ad esempio, utilizza sempre un sapone antibatterico per lavare i taglieri e le altre superfici che sono entrate in contatto con la carne cruda, oltre a lavare le mani accuratamente dopo aver cucinato il pollo.
    • Scegli il taglio giusto del pollo. Per sminuzzarlo con il robot da cucina devi prima privarlo delle ossa; i petti e le cosce disossate sono i più adatti.[4]
  2. 2
    Procurati il robot da cucina adatto. Non tutti gli elettrodomestici sono indicati per questo lavoro; in genere, le impastatrici planetarie – dotate dell'accessorio corretto – sono le soluzioni migliori per sminuzzare questa carne.[5] Anche gli altri robot si rivelano utili, ma le planetarie sono le più utilizzate e di comprovata efficacia.
  3. 3
    Taglia i pezzi di pollo a metà.[6] Sebbene non sia assolutamente indispensabile, sappi che se tagli la carne in pezzi piccoli, l'elettrodomestico ha meno difficoltà a ridurla in straccetti; dividendo i petti e le cosce in due parti, favorisci la lavorazione senza dedicare troppo tempo ad affettarli e ridurli a cubetti.
  4. 4
    Accendi il robot. Metti il pollo ancora caldo nella ciotola della planetaria e inserisci l'accessorio a foglia nel braccetto rotante. Imposta una velocità ridotta (in genere ruotando il pomello sulla seconda posizione) e, una volta che la carne inizia a rompersi, aumentala gradualmente fino a un livello medio alto (fra 4 e 6).[7] [8] [9] Continua per circa un minuto o fino a quando tutta la carne non è sminuzzata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare gli Straccetti di Pollo

  1. 1
    Congelali.[10] Se ne hai preparata una dose abbondante, puoi riporre gli avanzi in un recipiente sigillabile e congelarli per scongelarli in futuro quando ti serviranno. Triturando una grande quantità di carne, risparmi il tempo e la fatica di preparare il robot da cucina ogni volta che devi preparare un piatto con gli straccetti.
    • Togli dal congelatore la porzione di pollo che intendi cucinare e lascia che si scongeli per alcune ore.
  2. 2
    Prepara degli straccetti di pollo a cottura lenta. Taglia a cubetti una cipolla grande, cospargi 2 kg di pollo con un cucchiaio di erbe aromatiche e aglio o in base al tuo gusto; metti la cipolla sul fondo dello slow-cooker e aggiungi in seguito la carne. Imposta l'elettrodomestico alla temperatura massima e cuoci per 2-3 ore; in alternativa, puoi ridurre il calore e prolungare i tempi fino a 4-5 ore. Al termine, togli il pollo dal tegame, servi gli straccetti teneri e saporiti accompagnati da broccoli al vapore e riso.
    • Questa ricetta permette di ottenere otto porzioni.
  3. 3
    Prova dei panini con straccetti di pollo in salsa barbecue.[11] In una ciotola capiente mescola 5 ml di salsa di soia con altrettanta salsa Worcestershire, 4 ml di aceto di mele, un pizzico di peperoncino rosso in fiocchi, uno di aglio in polvere, uno di cipolla in polvere, 80 ml di ketchup e 5 g di zucchero di canna.
    • Trasferisci la salsa in una padella di medie dimensioni insieme a 250 g di straccetti di pollo; scalda il tutto a fuoco medio per 3-4 minuti e riduci poi la fiamma al minimo. Copri il tegame e prosegui la cottura per 50-55 minuti mescolando di tanto in tanto.
    • Tosta del pane o dei panini al sesamo per hamburger su una padella di ghisa; spalma della maionese sul pane e aggiungi un'abbondante cucchiaiata di straccetti di pollo. Accompagna il piatto con fagiolini e mais.
    • Fai attenzione a non stracuocere la carne, altrimenti si asciuga.
  4. 4
    Prepara dei tacos al pollo.[12] Procurati dei tacos o delle tortillas; puoi usare indifferentemente quelli duri o morbidi. Versa 10 ml di olio di semi in una piccola padella antiaderente e scaldalo a fuoco medio; aggiungi un cucchiaio di cipolla tritata e falla soffriggere per due minuti. Incorpora mezzo chilo di straccetti di pollo, un pizzico di cumino, uno di peperoncino in polvere e 60 ml di salsa di pomodoro.
    • Mescola tutti gli ingredienti, accendi il fornello a fuoco alto e porta il composto a bollore.
    • Riduci la fiamma al minimo e continua a far sobbollire per tre minuti circa.
    • Prendi una cucchiaiata di straccetti e riponila nel taco; guarnisci con formaggio, funghi, coriandolo o peperoni a cubetti in base ai tuoi gusti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tecniche di Emergenza

  1. 1
    Straccia la carne in piccoli pezzi.[13] Diversamente dal metodo con il robot da cucina, gli altri richiedono di triturare un po' il pollo in anticipo; straccia o taglia la carne in pezzi non più grandi di 2-3 cm per lato.
    • Anche in questo caso, non devono esserci ossa.
  2. 2
    Straccia la carne con una forchetta.[14] Infilza un pezzo di pollo disossato con due forchette dopo averlo appoggiato su un piatto o in una ciotola; entrambe le posate devono avere le punte rivolte verso il basso. Spingi una forchetta nella carne con una pressione decisa, inserisci la seconda in prossimità della prima e tirala in linea retta per lacerare le carni.
    • Non tirarla verso l'alto nella stessa direzione in cui l'hai infilata; muovila invece in orizzontale seguendo il piano del piatto o della ciotola. Allontanando la seconda forchetta dalla prima, puoi strappare una grande porzione di carne.
    • Potresti notare che il pollo è fibroso e si spezza in strisce sottili, ma è un fenomeno del tutto normale.
    • Infilzalo nuovamente con la seconda forchetta e ripeti la procedura. Quando hai lacerato la maggior parte o tutto un lato, togli la prima posata che hai utilizzato per tenere ferma la carne e infilzala in un'altra zona.
    • Continua in questo modo, finché l'intero taglio non è ridotto in straccetti.
  3. 3
    Usa un frullino manuale. Metti i pezzi di carne in una ciotola robusta di pyrex o vetro; la maggior parte di questi contenitori è abbastanza capiente per due petti di pollo o due cosce.[15] Metti le fruste dell'elettrodomestico nella ciotola e accendilo alla velocità minima; tieni fermo il recipiente con una mano e muovi il frullino con l'altra. Procedi in questa maniera, finché tutta la carne non è sminuzzata (in genere sono sufficienti meno di 60 secondi).
    • Non sollevare le fruste mentre girano, altrimenti spargi frammenti di pollo in tutta la cucina.
    • Una volta che la carne è ridotta a pezzetti, spegni il frullino e toglilo dal recipiente.
    • Se devi lavorare più di due pezzi di pollo, sminuzzali in lotti. Ad esempio, tritura due tagli e poi trasferiscili in un piatto o un contenitore; aggiungi quindi altra carne preventivamente strappata a mano e lavorala con il frullino.
    Pubblicità

Consigli

  • Esistono infinite preparazioni in cui puoi utilizzare gli straccetti di pollo; prova la tua ricetta preferita che prevede il pollo intero, ma sostituisci quest'ultimo con la carne sminuzzata.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 494 volte
Categorie: Carne
Pubblicità