Questo articolo è stato co-redatto da Steve Linton. Steve Linton è il presidente di Deltec Homes, un'impresa edile per costruzioni su misura che si trova ad Asheville, nella Carolina del Nord. Con quasi 20 anni di esperienza, supervisiona tutti i progetti edilizi di Deltec Homes. È specializzato in case resistenti agli uragani, progettazione di case ecologiche ed edilizia sostenibile. Si è laureato in Ingegneria Strutturale alla Cornell University ed è un professionista accreditato LEED.
Ci sono 20 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 219 volte
Il termine uragano si utilizza per definire qualsiasi tempesta tropicale o subtropicale con venti che superano i 120 km/h. Questo fenomeno atmosferico si può sviluppare improvvisamente da piccoli agglomerati temporaleschi durante la stagione degli uragani (in genere, dalla tarda estate fino all'inizio dell'autunno); per tale motivo, vale la pena essere preparato. Per sopravvivere a un uragano, dovresti sapere come organizzarti in anticipo, come superare la tempesta e quali precauzioni prendere una volta che è passato.
Passaggi
Prepararsi in Anticipo
-
1Se vivi in una delle regioni colpite dagli uragani, dovresti essere sempre pronto. Se ti trovi negli Stati Uniti e precisamente in aree come Florida, Georgia, Carolina del Sud o del Nord, dovresti ricevere degli avvisi da parte delle agenzie governative (come la FEMA e la NOAA) per prepararti all'arrivo della stagione degli uragani, cioè entro il 1 giugno. Dovresti organizzare un piano familiare per i disastri naturali e preparare dei kit di sopravvivenza che ogni membro della famiglia deve poter prendere rapidamente in caso di necessità.[1]
- Un piano familiare per le calamità naturali definisce cosa fare in caso di emergenza; ad esempio, deve stabilire le via di fuga avendo cura di organizzare diverse alternative nel caso quelle principali siano inagibili. Concorda un punto di ritrovo nel caso la famiglia si separasse.
- Organizza delle esercitazioni per insegnare a ogni membro della famiglia a chiudere l'impianto dell'acqua, del gas e dell'elettricità; accertati che anche il più giovane sappia chiamare i servizi di emergenza.
- Il kit di sopravvivenza deve essere già pronto nel momento in cui si riceve l'allerta. Dovrebbe contenere gli elementi di base per garantire la sopravvivenza di tutta la famiglia per almeno 72 ore, come cibo, acqua, kit di primo soccorso e torce.
- Quando i venti raggiungono l'intensità da tempesta tropicale, è impossibile prepararsi e la tua unica preoccupazione sarà sopravvivere.
-
2Valuta di acquistare un generatore. Questa macchina garantisce una fornitura di elettricità dopo che l'uragano si è placato e finché le linee di alta tensione non vengono ripristinate. Riponilo al riparo dalla pioggia e dalle possibili inondazioni; impara a usarlo e verifica che ci sia una buona ventilazione nella stanza.
- Accertati che sia sempre ben fissato a terra e in una zona asciutta.
- Non inserire mai un generatore portatile in una normale presa e non collegarlo mai all'impianto elettrico di casa perché potrebbe scatenare una corrente di ritorno.
- Per ridurre il rischio di avvelenamento da monossido di carbonio, accendilo sempre all'aperto, lontano da porte e finestre.
- Se hai dei dubbi, quando lo acquisti chiedi al commesso di mostrarti come si usa.
- I generatori devono essere provati regolarmente e sottoposti a una manutenzione costante; ricorda di rispettare le istruzioni per non arrivare a scoprire che il dispositivo non funziona proprio quando ne hai più bisogno.
-
3Acquista delle torce e delle radio a dinamo. È molto probabile che la fornitura elettrica venga interrotta durante un uragano intenso e potresti non avere accesso ai mezzi di comunicazione o alla luce. Valuta di tenere a disposizione dei dispositivi a batteria o con dinamo manuale.[2]
- La cosa migliore da possedere è un dispositivo a batteria che riceve tutte le allerte di calamità emesse dalla NOAA; non dimenticare le pile di scorta. Questa radio permette di ascoltare tutte le notizie aggiornate e le previsioni del tempo trasmesse dalle organizzazioni governative; impostala in "modalità allerta" durante il pericolo e accertati che abbia sempre alimentazione elettrica.
- Acquista delle torce a batteria ad alta efficienza oppure quelle attivate a energia cinetica. Esistono diversi modelli che sono in grado di illuminare una piccola area per diversi giorni con sole tre batterie AAA. Le torce a energia cinetica usano un dispositivo meccanico, come una manovella, e non si esauriscono mai.
- I lightstick sono un'alternativa sicura. A causa del rischio delle fughe di gas durante una calamità di questo tipo, dovresti diffidare delle candele.
- Tieni anche una grande scorta di normali batterie in recipienti stagni.
-
4Se possibile, realizza una "stanza sicura" in casa. Si tratta di una struttura progettata per soddisfare i requisiti di sicurezza definiti dal governo in caso di calamità naturali, come un tornado o un uragano. In genere, viene costruita dentro casa, nell'ambiente più interno. Le persone che si riparano in queste stanze certificate hanno grandi probabilità di sopravvivere incolumi alle situazioni di pericolo climatico.[3]
- Le stanze di sicurezza residenziali sono rinforzate. Vengono cioè migliorate per resistere ai venti intensi grazie a soffitto, pavimento e pareti più spessi o stabilizzati con il calcestruzzo.
- Puoi aggiungere questa stanza alla tua abitazione oppure ammodernarne una con tali caratteristiche; devi anche verificare che sia accessibile, con fornitura d'acqua e moderatamente accogliente. A tale scopo, le persone scelgono spesso il bagno.
- Se non puoi permetterti di costruire questa stanza, puoi informarti se esistono dei programmi di finanziamento a fondo perduto da parte dello Stato o di altre organizzazioni.[4]
-
5Metti in sicurezza la proprietà con largo anticipo. I danni maggiori causati dall'uragano sono in genere imputabili ai venti che strappano e portano via qualsiasi cosa non sia ben ancorata. Per minimizzare questa possibilità, prendi le dovute precauzioni prima della stagione degli uragani.[5]
- Dato che i forti venti possono staccare rami e abbattere alberi, pota preventivamente ogni pianta in prossimità della tua abitazione prima della stagione degli uragani; elimina anche tutti gli altri residui che potrebbero volare via durante una tempesta.
- Ristruttura il tetto, le finestre e le porte di casa per garantire una maggiore protezione; ad esempio, puoi montare delle finestre ad alta resistenza, delle porte blindate e delle persiane che resistono agli uragani per minimizzare i danni alla proprietà.[6]
- Puoi anche incaricare un'azienda edile per rinforzare il tetto con staffe, sostegni e clip di metallo a prova di uragano.
-
6Prepara la casa durante le pre-allerte e gli allarmi. Se sai che sta per arrivare un uragano, prendi ulteriori precauzioni. Anche se hai ristrutturato l'abitazione, ci sono delle misure che puoi mettere in atto prima che gli elementi atmosferici si scatenino.[7]
- Se hai persiane o saracinesche a prova di uragano, chiudile; in caso contrario, tappa porte e finestre con dei pannelli e nastro adesivo. Opta per del nastro adesivo telato antiscivolo invece di quello comune; le tavole di compensato sono perfette per queste operazioni.
- Fissa le grondaie e i pluviali, puliscili dalle ostruzioni e dai residui; ricorda di chiudere le valvole del serbatoio di propano.
- Controlla che le porte del garage siano chiuse e sicure. Non lasciarle aperte e sigilla ogni fessura fra le porte e il terreno utilizzando dei pannelli; se il garage o il capanno si sollevano in aria, possono distruggere la casa.
-
7Fai scorta di cibo e acqua. Quando la fornitura elettrica viene interrotta, il frigorifero si spegne; di conseguenza, la carne, i latticini e il resto degli alimenti deperibili marciscono. Anche l'acqua potrebbe non essere più disponibile. Per garantirti le migliori probabilità di sopravvivenza, organizza una buona scorta di alimenti in scatola e non deperibili, oltre a bottiglie di acqua; fai in modo di avere un'autonomia di tre giorni come minimo.[8]
- Riempi le bottiglie con acqua potabile e conservale nel rifugio. Hai bisogno di circa 4 litri di acqua al giorno per persona, più quella per cucinare e lavare. Prendi nota sul calendario per accertarti che l'acqua non sia scaduta e che venga regolarmente sostituita.
- Prepara una scorta di alimenti a lunga conservazione sufficiente per almeno tre giorni; questo significa organizzare del cibo in scatola, liofilizzato o in barattoli. Non dimenticare di fare provviste anche per gli animali domestici.
- Durante la fase che precede il pericolo, disinfetta e riempi di acqua la vasca da bagno e alcune grandi damigiane; queste scorte possono rivelarsi indispensabili per bere, lavarsi e scaricare il WC dopo la tempesta.[9]
Pubblicità
Superare la Tempesta
-
1Evacua la zona. Se possibile, dirigiti verso le zone che verranno colpite dall'uragano solo dopo che avrà perso intensità. Ad esempio, se ti trovi nella Florida meridionale, scappa verso la Georgia oppure spostati nell'entroterra se in quel momento sei nella Carolina del Nord o del Sud. È molto più facile mantenere la famiglia riunita (animali domestici inclusi) e al sicuro lontano dalla zona pericolosa piuttosto che affrontare l'uragano.[10]
- Rimani con gli altri; abbandona la casa in gruppo e, se possibile, prendi una sola auto.
- Rispetta sempre gli ordini di evacuazione. Dovrebbe essere una priorità in più se ti trovi in un camper o una roulotte; questi veicoli possono venire distrutti anche dagli uragani più deboli.
- Porta con te solo l'indispensabile, come il cellulare, i documenti, del denaro contante e alcuni abiti di ricambio. Non dimenticare un kit di farmaci e di primo soccorso.
- Fai il pieno di carburante e concediti parecchio tempo; non devi assolutamente farti sorprendere dall'uragano mentre sei in macchina.
- Non abbandonare gli animali domestici; non sono in grado di mettersi al riparo dalle macerie, dall'inondazione o dagli oggetti che vengono fatti volare dai venti e potrebbero morire o subire gravi ferite.
-
2Trova un riparo. Se hai deciso di rimanere in zona, devi trovare un posto sicuro in cui proteggere te stesso, la famiglia e gli animali domestici durante la tempesta. Il rifugio non deve avere né finestre né lucernario; se è localizzato in casa, chiudi tutte le porte interne e metti in sicurezza o barrica quelle esterne.[11] [12]
- Si spera che tu ti sia preparato come descritto in precedenza; in questo caso, dovresti avere un riparo sicuro e tutto quello di cui hai bisogno.
- In caso contrario, cerca di fare del tuo meglio durante il tempo a disposizione. Scegli la stanza interna con le pareti più robuste e priva di finestre; per esempio, un bagno cieco o uno sgabuzzino possono andare bene. Puoi perfino proteggerti all'interno di una vasca da bagno in ceramica coprendo la parte superiore con del compensato.
- In alternativa, cerca un rifugio messo a disposizione dalla comunità. Le aree colpite spesso dagli uragani (come quelle della Florida) sono dotate di ripari messi a disposizione dallo Stato e che vengono aperti durante le tempeste. Trovane uno vicino alla zona in cui ti trovi e porta con te i medicinali, la polizza assicurativa, i documenti di identificazione, oltre a biancheria da letto, torce, qualche spuntino e qualcosa per passare il tempo.
-
3Trova un riparo almeno due ore prima che si scateni la tempesta. Non muoverti all'ultimo momento, ma mettiti al sicuro prima che la situazione degeneri. Porta con te una radio a batteria e una scorta di pile per rimanere aggiornato (ascolta i notiziari ogni 15-30 minuti); a questo punto, il fronte esterno dell'uragano dovrebbe aver già iniziato a colpire la tua località.[13]
- Tieni a portata di mano un kit d'emergenza per i disastri naturali.
- Resta sempre al chiuso anche se la situazione sembra essersi calmata. Le condizioni climatiche durante un uragano migliorano e peggiorano rapidamente, soprattutto se l'occhio del ciclone attraversa la zona in cui ti trovi.
- Stai lontano da finestre, lucernari e porte di vetro; il rischio maggiore durante questi eventi climatici è rappresentato dei detriti volanti e dai vetri rotti.
- Per maggiore sicurezza, sdraiati a terra sotto un oggetto robusto come un tavolo.
- L'acqua e i fulmini possono esporti al rischio di folgorazione. Se perdi la fornitura di corrente elettrica o se la tua casa è a rischio di inondazione, spegni l'interruttore generale e i grandi elettrodomestici; non usare i dispositivi elettrici, il telefono e la doccia.[14]
-
4In caso di emergenza. non allontanarti ma chiama aiuto. Durante un intenso uragano possono accadere un sacco di cose; potresti essere in pericolo a causa degli allagamenti, ferirti per le macerie o essere costretto ad affrontare altre crisi di carattere medico. Cosa dovresti fare in tali situazioni?
- A meno che tu non sia minacciato dalle acque, la cosa migliore da fare è restare al chiuso e nel rifugio; i venti molto forti e i detriti che volano all'impazzata potrebbero ferirti e perfino ucciderti.
- Chiama i servizi di emergenza se tu o un familiare siete in pericolo di vita. Ricorda però che parecchi telefoni potrebbero non essere funzionanti e l'ambulanza potrebbe non essere disponibile; per esempio, durante l'uragano Katrina, migliaia di chiamate al 911 non hanno ricevuto risposta.[15]
- Sfrutta le risorse a tua disposizione. Cura le ferite al meglio con il kit di primo soccorso; se riesci a contattare un'ambulanza, l'operatore potrebbe indicarti come procedere.
Pubblicità
Iniziare la Ricostruzione
-
1Accertati che sia sicuro uscire di casa. Non lasciare il rifugio finché le autorità (come la NOAA) non dichiarano che la situazione si è risolta. Se i venti si sono calmati, la zona potrebbe trovarsi nel pericoloso occhio del ciclone che è seguito da un anello di temporali torreggianti con venti molto intensi; un uragano impiega ore a passare.
- La zona circostante l'occhio della tempesta è quella in cui i venti raggiungono la massima velocità e può generare anche dei tornado.[16]
- Aspetta almeno mezz'ora dopo il passaggio dell'occhio del ciclone prima di entrare nelle stanze dotate di finestre; anche dopo questo periodo dovresti agire con cautela, dato che ci sono molte probabilità che ci siano vetri rotti.
- Fai attenzione anche dopo che le autorità dichiarano il ritorno alla normalità. Ci sono parecchi pericoli, come alberi semi-abbattuti, cavi elettrici e linee dell'alta tensione manomesse; non avvicinarti a questi cavi o linee. Chiama il gestore che si occupa dell'energia elettrica o i servizi di emergenza affinché ti aiutino.
- Stai alla larga dalle zone inondate. Fai molta attenzione quando devi entrare in queste aree perché potrebbero esserci macerie e altri pericoli nascosti.
-
2Sii particolarmente prudente quando entri negli edifici. I venti molto forti di un uragano danneggiano parecchie strutture, se non la maggior parte; non accedere alle costruzioni dopo un evento del genere, a meno che non siano strutturalmente sicure. Inoltre, in base alle condizioni di sicurezza, evacua quanto più rapidamente possibile ogni edificio che mostra gravi danni, perché potrebbe crollare.[17]
- Se senti odore di gas, l'area è allagata o l'edificio è danneggiato dal fuoco, non avvicinarti.
- Usa la torcia al posto di candele, fiammiferi, lanterne o fuoco; potrebbero esserci delle perdite di metano e potresti innescare un incendio o un'esplosione. Apri le finestre e le porte per far uscire il gas.
- Non accendere l'impianto elettrico, a meno che tu non sia assolutamente certo che sia sicuro; controlla tutte le connessioni elettriche e del metano prima di attivarle.
- Quando entri in un edificio guardati bene intorno, facendo attenzione a eventuali tavole del pavimento mancanti o scivolose, delle macerie che potrebbero cadere dall'alto e delle costruzioni in muratura danneggiate.
-
3Fai il punto della situazione dei danni subiti. La priorità durante un uragano è mantenersi al sicuro con la famiglia e gli animali domestici; solo dopo aver garantito la propria incolumità e quella delle persone care, puoi iniziare a verificare i danni materiali. Ispeziona la casa alla ricerca di problemi strutturali; se c'è qualcosa che crea preoccupazione, mettiti in contatto con le autorità quanto prima possibile e non avvicinarti finché il problema non è risolto.[18]
- Pulisci e disinfetta tutto quello che potrebbe essere entrato in contatto con residui fognari, batteri o prodotti chimici. Butta via il cibo deperito; se hai dei dubbi in merito alla sicurezza di alcuni prodotti alimentari, gettali via.[19]
- Mantieni l'impianto idrico funzionante e al sicuro. Per esempio, fai riparare la fossa biologica rovinata ed esegui dei test sull'acqua del pozzo per accertarti che non sia contaminata da sostanze chimiche.
- Inizia a smantellare e a sostituire il cartongesso bagnato e tutti gli altri pannelli che potrebbero ammuffirsi.
-
4Pompa via l'acqua dal seminterrato. Non dovresti mai entrare in questo locale allagato; oltre al pericolo di folgorazione, l'acqua potrebbe nascondere dei detriti o essere contaminata da batteri che provengono dalle fognature.[20] Usa quindi una pompa per ridurre gradualmente il livello dell'acqua di circa un terzo ogni giorno finché non sparisce del tutto.
- Inserisci un aspira-liquidi in una presa sicura dei piani superiori e inizia ad eliminare l'acqua; fai in modo che il cavo resti all'asciutto e indossa degli stivali di gomma come precauzione.[21]
- Se hai una grossa pompa a carburante, inserisci il tubo nel seminterrato attraverso la finestra.
- Se non puoi liberare questa stanza in maniera sicura, chiama i pompieri affinché se ne occupino loro.
-
5Contatta la compagnia assicurativa. Se hai stipulato una polizza assicurativa che copre i danni causati dalle inondazioni, dai venti e dalle tempeste, potresti recuperare un po' di quanto hai perso della tua casa e delle tue proprietà; chiama l'agenzia non appena possibile e presenta una richiesta di risarcimento.[22]
- Prepara una lista dei danni per la relazione da presentare all'assicurazione. Scatta delle foto e registra dei video, conserva le fatture delle riparazioni, dei materiali e perfino degli alberghi presso cui hai soggiornato finché la tua casa non è tornata agibile.
- Se hai dovuto lasciare l'abitazione, accertati che l'agente assicurativo sappia come e dove contattarti. Cerca di telefonargli; molte compagnie hanno un numero verde che risponde 24 ore al giorno.
- Alcune persone che si sono trovate in gravi difficoltà e hanno perso tutto hanno perfino dipinto il proprio indirizzo e il nome della compagnia di assicurazione sulla casa per attirare l'attenzione dei periti.
- Cerca per quanto possibile di prevenire altri danni; ad esempio, proteggi i pavimenti con teli impermeabili e copri le aperture con pannelli di compensato, plastica o altri materiali.
Pubblicità
Consigli
- Ecco le varie stagioni degli uragani negli Stati Uniti:
- Bacino atlantico (costa atlantica, Mar dei Caraibi e Golfo del Messico) e bacino pacifico centrale: dal 1 giugno al 30 novembre;
- Zona del Pacifico orientale (fino alla latitudine 140° ovest): dal 15 maggio al 30 novembre.
- Se qualcuno ha bisogno del tuo aiuto, come gli anziani e i malati, presta soccorso per portarlo in una zona sicura.
- Esci all'aperto solo se è assolutamente indispensabile; in genere, non c'è alcuna ragione di uscire di casa finché la tempesta non è passata.
- Stai in allerta durante tutta la stagione degli uragani. Le agenzie governative forniscono gratuitamente le previsioni meteo e le probabili traiettorie degli uragani, mentre i media locali sono un'ottima fonte di informazioni per conoscere il possibile tragitto della tempesta, la sua intensità e l'impatto che potrebbe avere.
- Non dimenticarti gli animali domestici; fai in modo che abbiano dei dispositivi di identificazione, come una medaglietta o un collare per aumentare le probabilità di ritrovarli nel caso si smarrissero.
- Le case costruite nelle zone degli uragani sono tutte dotate di seminterrato. Questa è la stanza più sicura in cui rifugiarsi. Guarda le notizie del canale televisivo dedicato alle previsioni per sapere se sta arrivando un uragano. Fai scorta di cibo e metti qualcosa davanti alle finestre; assicurati di avere delle torce e una radio a batteria per mantenerti informato di quello che succede all'esterno.
- Durante un uragano non rifugiarti sotto terra! Devi restare in alto per evitare le inondazioni. Se vivi ai piani più alti di un edificio, scendi a quelli più bassi, ma se non è troppo tardi è meglio andare in costruzioni piccole.
Cose che ti Serviranno
- Alimenti in scatola non deperibili, come tonno, cracker, biscotti, pane e via dicendo. Tutto il cibo fresco che può marcire deve essere consumato prima della tempesta o buttato in seguito, dato che potrebbe rappresentare un rischio per la salute a causa della mancanza di elettricità e quindi di refrigerazione.
- Acqua in bottiglia. Quella dell'acquedotto è probabilmente contaminata e sporca dopo l'uragano; fai bollire l'acqua di rubinetto per mesi anche dopo il disastro.
- Pannelli di compensato e nastro adesivo per proteggere le finestre.
- Alcune torce a batteria o a dinamo.
- Parecchie batterie di ricambio.
- Radio a batteria.
- Lightstick (sono più sicuri delle candele).
- Generatore e relative istruzioni (tieni il manuale a portata di mano o in un posto in cui sia sempre accessibile).
- Qualcosa con cui distrarsi, come giochi da tavolo, carte, fogli di carta e penne.
- Cibo e acqua per gli animali domestici, relativi trasportini, coperte e giocattoli di conforto.
- Abiti di ricambio per tutte le persone presenti, compresi stivali impermeabili da trekking.
Riferimenti
- ↑ https://www.fema.gov/media-library-data/1409003345844-0e142725ea3984938c8c6748dd1598cb/How_To_Prepare_Guide_Hurricane.pdf
- ↑ http://www.nws.noaa.gov/nwr/info/nwrrcvr.html
- ↑ http://www.fema.gov/safe-rooms
- ↑ http://www.fema.gov/safe-room-funding
- ↑ https://www.ready.gov/hurricanes
- ↑ http://www.hurricanescience.org/society/risk/currentandemergingtech/
- ↑ https://www.ready.gov/hurricanes
- ↑ https://www.fema.gov/media-library-data/1409003345844-0e142725ea3984938c8c6748dd1598cb/How_To_Prepare_Guide_Hurricane.pdf
- ↑ http://www.sua.com/pages/hurricane-preparedness
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/hurricanes/evacuate.asp
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/hurricanes/evacuate.asp
- ↑ http://www.pbcgov.com/dem/sections/logistics/shelters.htm
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/hurricanes/evacuate.asp
- ↑ http://www.hurricanescience.org/society/risk/huricanesafety/
- ↑ http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/11/07/AR2005110701334.html
- ↑ http://ww2010.atmos.uiuc.edu/(Gh)/wwhlpr/hurricane_eyewall.rxml?hret=/guides/mtr/hurr/stages/cane/eye.rxml
- ↑ https://www.fema.gov/media-library-data/1409003345844-0e142725ea3984938c8c6748dd1598cb/How_To_Prepare_Guide_Hurricane.pdf
- ↑ http://www.sua.com/pages/hurricane-preparedness
- ↑ https://www.fema.gov/media-library-data/1409003345844-0e142725ea3984938c8c6748dd1598cb/How_To_Prepare_Guide_Hurricane.pdf
- ↑ http://news.nationalgeographic.com/news/2011/10/111030-hurricane-sandy-superstorm-floods-health-science/
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/interior-projects/how-to/a6414/fix-a-flooded-basement/
- ↑ http://www.state.nj.us/dobi/division_consumers/insurance/hurricane.htm