wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 097 volte
Un generatore può essere utile per molte cose: può fornire corrente durante un'emergenza, alimentare apparecchiature salvavita, portare corrente in zone sprovviste di rete elettrica, e a volte può anche ridurre i costi. Il tuo generatore però ha bisogno di una regolare manutenzione per assicurare un funzionamento corretto nel momento del bisogno.
Passaggi
Service Know-How
-
1La manutenzione va effettuata due volte all'anno. La manutenzione va fatta anche se non lo usi. Eseguila quando le previsioni escludono il brutto tempo e temperature eccessivamente calde o fredde. Di solito la manutenzione si esegue in primavera e autunno. Se non la fai è probabile che prima o poi il generatore non funzioni quando ne hai bisogno. Di solito basta un'ora per completare il lavoro, ma dipende dalle condizioni del generatore.
-
2Tieni un registro della manutenzione. Aggiornalo con le date in cui hai eseguito la manutenzione, i problemi riscontrati e risolti.Pubblicità
Eseguire la manutenzione
-
1Comincia controllando le condizioni generali del generatore. Cerca parti arrugginite, cavi allentati, pulsanti bloccati, eccetera. Assicurati che i cablaggi siano ben stretti e non ci siano cavi sfilacciati. Controlla che l'area intorno al generatore sia pulita, in caso contrario puliscila. Il modo migliore per distruggere un generatore è lasciare che i detriti finiscano nell'alternatore!
-
2Sistema eventuali parti allentate, bloccate o sfilacciate. Chiedi aiuto ad un professionista se non sai come fare. Lavora sempre in sicurezza.
-
3Controlla il livello dell'acqua distillata nella batteria. Rabbocca se necessario. Controlla anche il voltaggio. Generalmente è bene sostituire la batteria ogni 2-3 anni.
-
4Cambia l'olio lubrificante e i filtri seguendo le istruzioni del produttore. Non è necessario farlo ogni sei mesi, piuttosto una volta all'anno se il generatore è stato usato di frequente. Registra il cambio olio in modo da ricordarti quando l'hai eseguito. Controlla il livello dell'olio e rabbocca se necessario. I generatori con raffreddamento ad aria dovrebbero fare il cambio olio ogni 30-40 ore di funzionamento, mentre quelli raffreddati a liquido dovrebbero cambiarlo ogni 100 ore. Nei generatori con raffreddamento ad aria si deve usare sempre e solo olio sintetico!
-
5Pulisci le candele. Oppure, considerato il basso costo, rimpiazzale una volta all'anno.
-
6Serra i bulloni. I bulloni nelle varie parti del generatore tendono ad allentarsi a causa delle vibrazioni e dell'usura. Controlla le guarnizioni della testa del motore e dei pistoni, cambiale se sono usurate o rotte.
-
7Controlla il carburante. La benzina o il gasolio svaniscono se rimangono nel serbatoio per più di sei mesi. Hai diverse alternative:
- Svuota il serbatoio e cambia il combustibile. Smaltisci quello vecchio in maniera adeguata.
- Tieni della benzina fresca in contenitori adatti allo scopo e rabbocca quando è necessario.
- Aggiungi un additivo in vendita presso i distributori o le ferramenta. Segui le istruzioni sulla confezione.
- Se tieni un generatore in casa solo per le emergenze, ti conviene dotarti di un generatore a gpl. Non dovrai preoccuparti dell'invecchiamento del carburante.
-
8
-
9Accendi il generatore regolarmente. Se non lo usi spesso, è comunque raccomandabile accenderlo almeno una volta ogni tre mesi per assicurarsi che funzioni bene. Come minimo, avvialo due volte all'anno dopo aver eseguito la manutenzione. Accendilo e spegnilo due volte per essere sicuro che funzioni bene.Pubblicità
L'immagazzinamento
-
1Pulisci sempre il generatore dopo l'uso. Rimuovi grasso, fango, materia organica, combustibile, eccetera. Usa ogni volta uno straccio pulito e aiutati con un compressore per pulire le ventole.
-
2Se ci sono segni di ruggine, usa un apposito prodotto antiruggine.
-
3Conserva adeguatamente il generatore in magazzino. Tienilo in un luogo asciutto, al riparo da acqua e umidità, e coperto con un telo per proteggerlo dalla polvere.Pubblicità
Consigli
- Se non hai voglia di effettuare tutti questi controlli, il venditore sarà probabilmente disponibile ad effettuare la manutenzione o quantomeno a consigliarti qualcuno a cui rivolgerti.
- Compra delle prolunghe professionali, costano di più ma ne vale la pena. Alcune hanno il blocco della presa, possono resistere alle sovratensioni e all'acqua. Tienile appese in alto, vicino al generatore, in modo che non si aggroviglino e non si bagnino.
Avvertenze
- Se vivi in un area molto umida ti conviene installare un generatore domestico fisso, che avrà un rivestimento più sicuro e adatto all'ambiente.
- Avvia il generatore in uno spazio ben ventilato. I fumi di combustione contengono monossido di carbonio, un gas inodore ed incolore che può ucciderti.
- Non usare il generatore in un luogo umido a meno che non sia necessario, e anche in quel caso cerca di proteggerlo coprendolo con quello che hai a disposizione.
Cose che ti Serviranno
- Cassetta degli attrezzi (pinze, chiavi, cacciaviti, eccetera)
- Carburante
- Olio
- Lubrificante/antiruggine
- Copertura
- Stracci
- Pezzi di ricambio
- Prolunghe
- Manuale di manutenzione