wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 783 volte
Molte persone evitano di stare troppo a lungo sedute in macchina perché temono di assumere posizioni scomode e accusare dei dolori. Sapere qual è il modo giusto per sedersi in macchina ti risparmierà un brutto mal di schiena e ti farà vivere ogni spostamento in auto in modo diverso. Non dovrai più temere di sedere in macchina a lungo, che sia per un viaggio di lavoro, per le vacanze o per una gita in famiglia.
Passaggi
-
1Non assumere una postura cadente quando sei in macchina. Se lo fai, dopo un po’ accuserai dei dolori. Questo tipo di postura è estremamente stancante per la schiena quando viene mantenuta a lungo.
-
2Quando ti siedi in macchina, dai la precedenza ai fianchi. La prima parte del tuo corpo ad entrare in macchina deve essere il bacino, poi tutto il resto. Il peso del corpo deve concentrarsi sulle cosce, non sull’osso sacro.
-
3Usa una piccola coperta, una maglietta, oppure un altro tipo di tessuto morbido, in modo da creare un supporto per la schiena. Sistema il supporto sulla parte superiore della tua spina dorsale. Tutto dipende da come scegli di sederti, e dal materiale che scegli di usare, quindi dovrai fare qualche prova prima di trovare la posizione più confortevole. E’ importante sistemare all’altezza delle costole medie in modo che sia veramente efficace.
- Se non dovessi sentirti a tuo agio con i materiali che abbiamo suggerito, prova un tessuto più sottile, per esempio due fodere per cuscini (semplici e senza ricami) e posizionale dietro la schiena. Cerca la soluzione migliore per creare un sostegno che ti aiuterà a rilassarti e ad assumere una posizione più naturale. Se senti una sensazione di relax sul tuo collo, sulle spalle e sulla schiena, vuol dire che hai trovato la soluzione che fa per te. Rilassa le tue gambe e sei pronto per partire.
-
4Stai dritto sulla schiena. Posiziona attorno a te, a ferro di cavallo, il supporto che hai scelto. Ora che hai qualcosa che ti sostenga trova la posizione più confortevole per te e mantienila.
-
5Se necessario, trascina il sedile più in avanti, oppure, se sei alto, trascinalo indietro. Trovare la corretta distanza è molto importante per mantenere una postura corretta. Lascia che sia il supporto che hai scelto a sostenerti, non lasciare che siano le tue gambe a farlo.
- La parte inferiore della tua spina dorsale deve essere a contatto con il sedile. Se sei il conducente, assumi prima la posizione corretta, quindi scegli la giusta distanza del sedile, che ti permetta di accedere comodamente ai pedali.
- Mantieni la schiena pigiata verso il sedile. Scegli l’inclinazione del sedile in cui i tuoi gomiti saranno leggermente piegati per girare il volante.
- Il sedile deve essere il più alto possibile in modo da mantenere una naturale posizione delle gambe. Controlla di poter guardare facilmente negli specchietti retrovisori e assicurati di avere un comodo accesso a tutti gli strumenti di guida. Se sei particolarmente alto trovare la posizione giusta sarà più difficile, per sentirti più a tuo agio regola l’inclinazione dello sterzo.
- Se i cuscini dei sedili della tua auto possono essere posizionati a tuo piacimento, trova la posizione giusta per alleviare la stanchezza delle gambe mentre spingi i pedali. Se riesci a spostare il cuscino probabilmente dovrai anche cambiare l’angolazione dello schienale. Se hai un sedile regolabile cerca di mantenere una distanza di circa due o tre dita tra la parte posteriore del tuo ginocchio e il sedile.
-
6Se la tua auto è munita di un supporto lombare regolabile, sistemalo nel modo in cui ti senti più comodo. E’ posizionato correttamente quando riesce a sostenere la base della tua spina dorsale in una posizione naturale.
-
7Sistema il poggiatesta nel modo migliore. Alcune persone non trovano affatto comodi i poggiatesta, ma, se imparerai a utilizzarli bene, ti accorgerai di quanto possono alleviare il peso che ricade sul collo e sulle spalle, garantendoti un maggiore relax. All’inizio potresti sentirti a disagio, soprattutto se di solito non sei abituato a tenere la testa più indietro. Provaci e vedrai che riuscirai a provare sollievo.
- La parte superiore del poggiatesta deve essere situata almeno all’altezza degli occhi, se possibile, cerca di alzarla di più. Tra la tua testa e la sua estremità dovrebbe formarsi uno spazio di circa 2 cm. Non si tratta solo di confort ma anche di sicurezza, infatti, in caso di incidente, il poggiatesta può proteggerti da un colpo di frusta.
-
8Sii paziente. Correggere delle abitudini sbagliate potrebbe richiedere del tempo. Prima riuscirai a trovare una posizione più confortevole prima potrai godere dei benefici. Cerca di non assumere mai più una postura cadente.Pubblicità
Consigli
- Non tutte le soluzioni sono adatte a tutti i soggetti. Alcune persone sistemano un sostegno a metà schiena, altri ripiegano il tessuto fino a formare una specie di cuscino. Prova a piegare le fodere lisce fino ad ottenere un supporto più consistente, è solo una delle tante opzioni. Ricordati di mantenere alte le spalle e dritta la schiena, mantieni la postura e rilassati.
- Se la tua macchina ha delle imbottiture laterali regolabili, cerca di aggiustarle in modo da dare sollievo alla parte superiore del tuo corpo. Se senti delle pressioni, regola ancora una volta la loro posizione in modo che non ti diano fastidio.
Cose che ti Serviranno
- Qualcosa da usare come supporto per la schiena, per esempio una maglietta, una copertina o delle federe senza ricami.