Chi sceglie di suonare la chitarra, spesso lo fa perché sembra uno strumento "cool" e crede che non ci voglia molto per imparare a suonarlo. Se stai appena cominciando, non illuderti. Diventare abili con la chitarra, come con qualsiasi altro strumento, richiede anni di esperienza. Ad ogni modo, molti musicisti rock contemporanei oggi fanno ricorso agli accordi con il barré, che sono semplicemente un altro modo di realizzare gli accordi standard. Ci sono tuttora molti artisti famosi che usano questa tecnica, e questo articolo è pensato per aiutarti a imparare come eseguirli.

Passaggi

  1. 1
    Comincia formando un accordo di MI usando soltanto dito medio, anulare e mignolo. Potrebbe sembrare strano all'inizio. Quando riesci a suonare bene questo accordo, vai al passaggio successivo.
  2. 2
    Metti l'indice di traverso su tutte le corde al terzo tasto. Esercita una pressione su tutte le corde. Questo viene chiamato "barré".
  3. 3
    Metti il dito medio sulla terza corda, quarto tasto.
  4. 4
    Metti il mignolo sulla quarta corda, quinto tasto.
  5. 5
    Metti l'anulare sulla quinta corda, quinto tasto. Hai appena realizzato quello che viene chiamato "barré in forma di MI". Questo accordo ha la stessa diteggiatura dell'accordo di MI maggiore.
  6. 6
    Pizzica tutte le corde, assicurandoti che ognuna emetta un suono chiaro. Questo è un accordo di SOL con il barré.
  7. 7
    Mantenendo le dita nello stesso orientamento, fai scorrere la mano affinché il dito indice formi un barré sul quinto tasto. Questo è un accordo di LA. Fino a quando mantieni le dita nello stesso orientamento, l'accordo corrisponde alla nota sulla sesta corda. Nel primo caso era il SOL, ora è il LA. Se facessi scorrere la mano in modo che il dito indice venga a trovarsi sul settimo tasto, otterresti l'accordo di SI maggiore.
  8. 8
    Esistono diverse forme di barré. Un'altra è quello in "forma di LA". Per suonare questo accordo, forma un barré sul terzo tasto. Da questa posizione, metti il dito indice su terza, quarta e quinta corda, a due tasti di distanza dal dito che forma il barré. Esercita una pressione su queste corde. Questo è un accordo di DO maggiore.
    Pubblicità

Consigli

  • Se sei solo agli inizi, le tue dita saranno probabilmente deboli. Non temere, è normale. Prova soltanto a realizzare un barré ogni volta che ti eserciti e alla fine sarai in grado di ottenere un suono distinto. A quel punto, non passerà molto tempo prima che tu riesca a suonare gli accordi perfettamente.
  • Se togli il dito medio dalle corde, avrai un accordo minore. Se muovi il dito medio di un tasto in avanti, avrai un accordo sospeso.
  • Continua ad esercitarti. All'inizio sarà estremamente difficile per le tue dita suonare in questo modo, soprattutto se non hai nessuna esperienza precedente con la chitarra. Col tempo, però, sarai in grado di farlo senza neanche pensarci.
  • Inizia con un barré a cinque corde, come quello di SI, oppure con un barré sui tasti più bassi (ad esempio, sul secondo tasto o più in basso), dal momento che sui tasti più alti è necessaria una maggiore pressione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 465 volte
Categorie: Strumenti Musicali
Pubblicità