X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 835 volte
Il didgeridoo è uno strumento australiano e si può iniziare a suonarlo senza troppe difficoltà. Sicuramente darà alla vostra vita musicale un tocco esotico ed eclettico!
Passaggi
-
1Siediti. Se starai seduto, sarà più facile per te dedicarti all'attività per un lungo periodo di tempo.
-
2Rilassati. Bagnati le labbra e socchiudile. Non forzare il respiro. Tieniti vicino qualcosa da bere, nel caso ti sentissi la bocca secca.
-
3Tieni di fronte a te il Didgeridoo. Trova un modo confortevole per mantenerlo in posizione. Alcuni tengono ferma l'estremità opposta dello strumento con i piedi.
-
4Cerca il tuo stile. C'è chi tiene la bocca a diretto contatto con il Didgeridoo e chi invece a una certa distanza. Entrambi gli stili hanno i loro vantaggi, quindi scegli quello che preferisci.
-
5Socchiudi le labbra e sbuffa facendole vibrare, proprio come fanno i cavalli. Se sei pratico di ottoni, questo esercizio ti ricorderà quello di riscaldamento per suonare la tuba.
-
6Porta le labbra al bocchino come per tapparlo, ma non premere troppo forte. Dovresti lasciare abbastanza spazio da poter muovere un po' le labbra.
-
7A questo punto, continua a “sbuffare”. All'inizio produrrai suoni sgradevoli, ma se non demordi capirai quanto sia necessario stringere o socchiudere le labbra.
-
8Se già suoni la tromba, potresti fare l'errore di serrare troppo le labbra o di soffiare troppo forte. Il tuo intento, però, non è quello di far passare l'aria da un'estremità all'altra dello strumento! Devi solo farla vibrare all'interno.
-
9Non emettere ronzii nello strumento (non ancora, almeno). Non è il modo in cui si ottiene la vibrazione desiderata.
-
10Quando la trovi, dovresti poter sentire una sorta di brontolio basso. Potrai prolungare la nota con facilità, aumentando di poco la pressione dell'aria. Ecco prodotto il suono base del Didgeridoo (“drone”).Pubblicità
Consigli
- Quando avrai imparato a produrre il suono base, potrai variare la forma della bocca mentre emetti aria per ottenere suoni diversi. Prova a pronunciare le vocali mentre esegui il “drone”.
- Se ti senti pronto a un ulteriore passo, aggiungi altri suoni al “drone” di base. Ad esempio, potresti provare a canticchiare, mormorare o “abbaiare” nello strumento. Otterrai dei suoni molto definiti.
- Potrai produrre una sorta di suono “tremolante” rilasciando e contraendo rapidamente il diaframma.
- Se riesci ad arrotolare la lingua, prova a farlo continuando il suono base o vocalizzando. Se non possiedi questa capacità (questione di genetica), potrai ottenere risultati con un movimento circolare della lingua.
Pubblicità
Avvertenze
- Ricordati di respirare! Non vogliamo che tu ti senta stordito o addirittura sul punto di svenire. Gli esperti di strumenti a fiato riescono a inspirare ed espirare contemporaneamente.
- Controlla il tuo strumento in cerca di eventuali crepe. Si formano comunemente nei prodotti commerciali ed economici, di scarsa qualità. Se ne trovi di profonde, il suono del tuo Didgeridoo potrebbe esserne compromesso, quindi dovrai far riparare il danno con della cera.
- Non camminare mentre suoni il Didgeridoo. Rischi di urtare qualcosa e di danneggiare lo strumento o peggio, di farti male alla bocca. Meglio stare seduti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un Didgeridoo
- Una bevanda fresca
- Un posto tranquillo dove suonare senza rischiare di disturbare
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità