Il tin whistle, conosciuto anche con il nome di pennywhistle, Irish whistle, o semplicemente old whistle, è uno strumento caratterizzato da un fischietto in plastica o legno attaccato a un tubo in metallo. È uno strumento abbastanza facile da suonare e le diteggiature assomigliano a quelle del sassofono, del clarinetto e del flauto. Il tin whistle è ottimo per imparare a suonare uno strumento e per divertirsi!

Passaggi

  1. 1
    Puoi acquistare un tin whistle in un negozio di strumenti oppure online. Si trovano in tutte le tonalità, quella più comune è la tonalità di RE e permette di suonare in RE e SOL maggiore. L'altra tonalità più comune è quella di DO, che permette di suonare in tonalità di DO e FA maggiore. La nota più bassa che si può fare, coprendo tutti i fori con le dita, si chiama tonica. In un tin whistle in RE la tonica è RE.
  2. 2
    Tieni il flauto in modo corretto. Il flauto dovrebbe essere rivolto in basso con un angolo di circa 45 gradi. Metti la mano dominante alla fine del tubo e l'altra all'inizio. Il dito mignolo non si usa tranne che per sostenere lo strumento quando si suonano alcune note o quando si suonano tin whistle più grandi (e bassi). I pollici si usano per sostenere il flauto dal basso. Copri i sei buchi con la punta delle dita. Posiziona il bocchino tra le labbra, non tra i denti.
  3. 3
    Impara la posizione delle dita. La normale estensione di un whistle è di due ottave. Per uno in RE vuol dire dal secondo RE sopra il DO centrale al quarto RE sopra il DO centrale. (È possibile ottenere anche suoni più alti soffiando con più forza, ma nella maggior parte dei casi si otterranno suoni forti e stonati). Salendo di una nota nel whistle si solleva un dito. Leggi la tablatura in basso per il whistle in RE. I buchi bianchi indicano che è scoperto, nero indica coperto, e il segno più sotto la diteggiatura indica l'ottava più alta.

  4. 4
    Suona le note dell'ottava bassa. Tieni il flauto con tutti i buchi coperti. (Non serve premere forte, assicurati solo che siano completamente chiusi.) Soffia in modo costante tenendo la bocca come per dire "tuuuu". In questo modo otterrai la tonica (un RE in un whistle in RE). Soffiando troppo piano otterrai una nota troppo leggera o nessun suono. Soffiando troppo forte invece otterrai un suono squillante o l'ottava alta. Soffiando con la forza e la costanza giuste avrai un suono costante. Adesso togli progressivamente le dita, uno alla volta, partendo dall'ultimo buco in fondo e salendo fino a suonare la nota senza alcun buco chiuso (DO#). Potresti aver bisogno del mignolo della mano dominante per tenere il flauto quando non ci sono buchi coperti.
  5. 5
    Suona le note dell'ottava alta. Copri di nuovo tutti i buchi e soffia più forte per ottenere un suono più alto. Se hai problemi a raggiungere la nota scopri leggermente il primo buco (quello più vicino alla bocca) e riprova. Questo ti aiuterà con tutte le note dell'ottava alta. Come prima, scopri tutti i buchi fino a raggiungere la nota più alta (DO#). Dovrai soffiare più forte per raggiungere le note più alte, ma soffiando troppo forte avrai un suono stridente o stonato.
  6. 6
    Fai musica! E se ancora non sai farlo impara a leggere uno spartito.
  7. 7
    Fai pratica! È bene cercare non solo di ottenere note pulite e costanti, ma curare anche gli abbellimenti:

    • Cuts – Poco prima di suonare una nota fanne una più alta. Togli un dito per un attimo per raggiungere la nota alta. Dovrebbe essere talmente breve da non permettere all'ascoltatore di distinguerne l'altezza.
    • Strikes – Come un cut, solo che si produce una nota bassa invece di una alta.
    • Slide – Fai scivolare lentamente un dito via dal foro in modo da ottenere facilmente la nota successiva.
    • Vibrato - si può ottenere variando leggermente il soffio. Soffiando più forte si ottengono note più alte, piano invece si ottengono note più basse. Sfruttando il diaframma si può ottenere l'effetto vibrato. Non soffiare troppo forte. L'effetto vibrato si può ottenere anche aprendo e chiudendo il secondo buco a partire dal bocchino. Per esempio, sulla nota LA, suona un LA normale e fa ondeggiare il dito al primo buco in corrispondenza del primo dito della mano dominante.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Avvertenze

  • Se condividi il tin whistle con qualcun altro pulisci il fischietto con del disinfettante prima di passarlo.
  • Usa un qualche tipo di tampone per pulire il flauto dopo aver suonato o potrà diventare antigienico. Un tampone per ottavino, che si trova nei negozi di strumenti, farà al caso tuo. In alternativa puoi usare un pezzo di stoffa (anche di una vecchia t-shirt) e una sbarra. Quelle per flauto e ottavino assomigliano a dei lunghi aghi che quindi si possono usare come tamponi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pennywhistle
  • Spartiti
  • Un qualche tipo di tampone (quelli da ottavino vanno bene)


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 878 volte
Categorie: Strumenti Musicali
Pubblicità