Questo articolo è stato co-redatto da Nate Savage. Nate Savage è un chitarrista professionista con oltre 16 anni di esperienza nell'insegnamento della chitarra a studenti di tutto il mondo. Il suo canale YouTube, Guitareo, ha più di 450.000 iscritti.
Questo articolo è stato visualizzato 8 660 volte
Il Mi7 è un accordo profondo e blues. Gli accordi di settima prendono quel nome perché aggiungono la settima nota della scala maggiore, ottenendo un tono più scuro e simile al blues. Se sai già suonare l'accordo di Mi maggiore, non sarà difficile imparare questa variante. Anche in caso contrario, il Mi7 è un accordo molto semplice da eseguire.
Passaggi
Suonare un Mi7 in Posizione Aperta
-
1Lascia a vuoto la corda più alta, il Mi basso. La sesta corda della chitarra è la più spessa. È accordata sul Mi, la nota fondamentale del Mi7, quindi puoi lasciarla a vuoto.
- Ricorda che le corde della chitarra si contano dal basso. La prima è quella più sottile, la sesta quella più spessa.
- Scorciatoia: se sai già suonare il Mi maggiore, ti basta togliere un dito per ottenere il Mi7. Alza il dito dalla quarta corda lasciandola a vuoto e avrai il Mi7.[1]
-
2Metti l'anulare sul secondo tasto della corda di La, la quinta. Se ricordi la diteggiatura per il Mi maggiore, per ora le posizioni delle dita sono le stesse anche per il Mi7.
-
3Lascia la quarta corda, il Re, a vuoto. Con questa corda suonerai la settima nota della scala maggiore, ma a un'ottava superiore. Se non ti interessa la teoria musicale, lascia questa corda a vuoto e vai avanti.
- Assicurati di non bloccare questa corda per sbaglio con l'anulare.
-
4Premi la corda di Sol sul primo tasto con l'indice o il medio. Si tratta dell'ultima nota di cui devi preoccuparti; il resto delle corde saranno a vuoto. Anche in questo caso, è la stessa nota che suoni per il Mi maggiore.
-
5Fai vibrare tutte le corde insieme per ottenere il Mi7. Per eseguire questo accordo ti basta suonare le due note descritte nei passaggi precedenti e le altre corde a vuoto, nient'altro. Fai vibrare tutte le corde per produrre questo accordo blues. La diteggiatura finale ha questo aspetto:
- --0--
- --0--
- --1--
- --0--
- --2--
- --0--[2]
Pubblicità
Suonare gli Accordi di Mi7 con Barrè
-
1Usa l'indice per fare un barrè mantenendo le altre dita nella forma del Mi7 in prima posizione per trasformare qualsiasi accordo in un accordo di settima. Questo metodo funziona solo per gli accordi che iniziano sulla sesta corda, ma è un modo molto semplice per suonare un accordo di settima in qualunque punto del manico. Immagina che le corde a vuoto siano un tasto premuto con il barrè; fanno tutte parte dello stesso "tasto" quando le suoni per un accordo. Questo significa che le altre due dita rendono qualsiasi accordo in barrè uno di settima. Dato che il Mi successivo inizia sul dodicesimo tasto, l'accordo di Mi7 con il barrè ha questa diteggiatura:
- --12--
- --12--
- --13--
- --12--
- --14--
- --12--
-
2Impara l'accordo di Mi7 con il barrè sul settimo tasto. Quando usi i barrè a partire dalla quinta corda puoi usare la stessa strategia per spostare un accordo in qualunque punto del manico, come hai fatto nel passaggio precedente. Tuttavia devi prima imparare la forma dell'accordo La7, che equivale a un accordo in barrè sulla corda di La, così come il Mi7 è un accordo in barrè sulla corda di Mi. Per ottenere il Mi7, inizia dalla quinta corda, settimo tasto, un Mi e segui questa diteggiatura:
- --7--
- --9--
- --7--
- --9--
- --7--
- --X--
- Nota: se sposti questa forma fino alle corde a vuoto, cioè premendo solo la seconda e la quarta sul secondo tasto, ottieni l'accordo di La7 in prima posizione.
Pubblicità
Consigli
- Ciascuna forma del Mi7 ha una sonorità leggermente diversa; sperimenta per trovare quella che si abbina meglio alla tua canzone.