Quando la mattina senti l'odiata sveglia, tiri ancora più su le coperte? Se vorresti tanto essere il tipo che balza fuori dal letto e avanza allegramente verso un nuovo giorno, ecco qualche semplice trucco che può aiutarti a svegliarti quando l'unica cosa che vorresti fare è continuare a dormire, e darti una mano a non cascare dal sonno durante il giorno. Forse non diventerai mai un tipo mattiniero, ma puoi usare questi consigli per darti la carica!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte Uno: Cominciare la Giornata con Energia fin dal Mattino

  1. 1
    Sii entusiasta dei tuoi programmi per la giornata.[1] Ti ricordi quando da bambino saltavi su dal letto appena aprivi gli occhi? A quell'età eri spensierato e felice all'idea di cominciare le divertenti attività che la giornata aveva in serbo per te. Se non sei esattamente elettrizzato alla prospettiva di andare al lavoro o a scuola, alzarsi è più dura, ma se ti concentri sulle cose belle che possono succederti durante il giorno sarai in grado di svegliarti più in fretta. Provaci domani: appena ti svegli, pensa alla cosa più bella che può succederti, e lasciati emozionare all'idea.
    • E' ovviamente più facile da farsi in occasioni speciali come il tuo compleanno o le vacanze, ma dovrai fare appello alla tua creatività per svegliarti con un sorriso la mattina di un grigio e piovoso lunedì. Anche se è probabile che la giornata non riservi grandi eventi, pensa alle piccole cose che tutti i giorni rendono più bella la tua vita: portare a spasso il cane, bere la prima tazzina di caffè, parlare al telefono con un amico dopo una pesante giornata di lavoro, fermarsi al tuo takeaway preferito mentre torni a casa. Qualunque cosa sia, fa' che sia il tuo primo pensiero al risveglio.
  2. 2
    Lascia entrare i raggi del sole. La tua camera da letto è luminosa di mattina? Se no, ti perdi la sveglia naturale più efficace che c'è. Quando la mattina le finestre lasciano entrare la luce del sole, la tua mente sa istintivamente che è ora di alzarsi. Ma se hai tende pesanti che non lasciano entrare abbastanza luce, ti sentirai intontito finché non uscirai di casa.[2]
    • Se devi per forza tenere le tende tirate perché la luce fuori è troppo forte, fai in modo che siano di un colore neutro in grado di bloccare la luce artificiale, ma allo stesso tempo di permettere che la stanza si illumini con il sole.
  3. 3
    Bevi un bel bicchiere d'acqua. Le 8 ore passate senza bere mentre dormi lasciano il tuo corpo un po' disidratato, e questo può farti sentire stanco. Appena sveglio bevi un bicchierone d'acqua fresca per cominciare bene la giornata: ti sentirai più vigile e reattivo nel giro di pochi minuti.
    • Se vuoi, puoi riempire di ghiaccio un piccolo thermos la sera prima e metterlo sul comodino: potrai così bere un po' d'acqua mentre sei ancora a letto. La mattina il ghiaccio si sarà quasi del tutto sciolto, e avrai la tua acqua fresca a portata di mano.
    • Bevi un po' d'acqua prima di far colazione.
    • Lavati il viso con acqua fresca: aiuta ad abbassare la temperatura corporea e ad uscire da una condizione di sonnolento tepore.
  4. 4
    Lavati i denti con un dentifricio alla menta.[3] Il profumo di menta stimola il nervo trigemino, dandoti una carica di energia. Lavarsi i denti con un dentifricio alla menta è un ottimo modo per riprendersi. Fallo subito prima di far colazione, perché lavarsi i denti dopo mangiato non fa bene ai denti.
    • Se non ti piace il dentifricio alla menta, tieni sottomano un flacone di olio essenziale di menta, o delle mentine, e annusane il profumo: l'effetto sarà lo stesso.
  5. 5
    Leggi un paio di articoli. Impegnare la mente è un altro buon sistema per far partire il tuo motore di mattina. Leggi qualche racconto interessante, o guarda qualche video: le novità impegneranno la tua mente senza lasciarti il tempo di pensare a quanto sonno hai.
    • Leggere una mail o un libro, se trattano di argomenti interessanti, ha lo stesso effetto.
    • Puoi anche ascoltare la radio o accendere la TV.
  6. 6
    Muoviti. Passare dalla posizione prona e immobile a una posizione più attiva può sicuramente aiutarti ad alzarti. Hai presente i personaggi dei cartoni animati quando si stiracchiano alzandosi dal letto? Questo è davvero un buon modo per attivare la circolazione e darti la sveglia. Se non sei in vena di fare questi movimenti di stretching, ecco qualche altro consiglio da provare:
    • Fai una passeggiatina.
    • Lava i piatti della sera prima.
    • Fai il letto e sistema la camera.
    • Fai dei jumping jack.
    • Fai jogging intorno all'isolato.
    • Ancora meglio, fai attività aerobica, come correre, nuotare o andare in bicicletta.
  7. 7
    Fai colazione. Se dicono che è il pasto più importante della giornata, è per un buon motivo: le proteine, i carboidrati e i grassi che assumi di mattina mantengono il tuo corpo sano, e ti permettono di partire bene. Le mattine in cui proprio non ce la fai ad alzarti, coccolati un pochino: concediti tutto il tempo per bere un caffè, mangiare un pompelmo o un'omelette, invece di precipitarti alla porta dopo aver buttato giù di fretta un toast rinsecchito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte Due: Darsi una Sferzata di Energia durante la Pausa Pranzo

  1. 1
    Cambia ambiente. Anche se si tratta solo di una passeggiata di 10 minuti intorno all'isolato dell'ufficio, cambiare ambiente per un po' aiuta la mente a rimanere attiva e impegnata. Se ti senti intorpidito dal sonno, fare una pausa ti aiuterà ad essere più produttivo.
    • Se possibile, esci, anche se piove o fa molto freddo: lo sbalzo termico fa passare l'abbiocco pomeridiano.
    • Alzati spesso a fare due passi. Quando stai troppo tempo seduto, la circolazione ne risente, e questo influisce molto sullo stato mentale.
  2. 2
    Mangia un'arancia o un pompelmo. Il profumo degli agrumi stimola la serotonina, l'ormone del buonumore.[4] Qualche spicchio d'arancia o di pompelmo è utile a superare il calo di energia pomeridiano. Anche del succo di limone in un bicchier d'acqua può aiutare.
  3. 3
    Bevi una tisana al ginseng. Il ginseng è uno stimolante naturale che migliora le funzioni cerebrali. Una tazza di tisana al ginseng o 100 milligrammi di estratto secco migliora la concentrazione.
    • Chiedi al tuo medico prima di prendere degli integratori: il ginseng andrebbe evitato in caso di pressione alta.[5]
  4. 4
    Non bere caffè e non assumere zucchero a partire da metà pomeriggio. Anche se muori dalla voglia di un cappuccio e una brioche intorno alle quattro del pomeriggio, sappi che la caffeina e lo zucchero ti daranno solo una sferzata momentanea, seguita subito da un crollo di energia. Per mantenere l'energia e l'attenzione, bevi piuttosto acqua o tè, e consuma uno spuntino ad alto contenuto proteico, come ad esempio una manciata di mandorle.
  5. 5
    Ascolta musica allegra. Anche se non sei in vena, provaci! Metti la musica che ti fa ballare il sabato sera. Presto ti ritroverai a seguire il ritmo con il piede e con la testa: non potrai farne a meno. Il ritmo cardiaco si alzerà leggermente, e ti riprenderai in pochi minuti.
  6. 6
    Fai un sonnellino rigenerante. Invece di resistere al sonno, arrenditi! Un sonnellino di 12-15 minuti è un toccasana per risvegliare l'attenzione.[6] Il sonnellino pomeridiano a volte è proprio quello che ti serve per proseguire la giornata, soprattutto se non hai dormito bene la notte prima.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte Tre: Cambiare lo Stile di Vita

  1. 1
    Fai tanta attività fisica. Stancarti di giorno ti garantirà di dormire bene di notte, e e di sentirti costantemente riposato. Se hai uno stile di vita sedentario, questo cambiamento sarà per te sostanziale. Comincia piano camminando per almeno 30 minuti al giorno, prima o dopo il lavoro o la scuola. Se ti fa stare bene, prova ad incrementare l'attività fisica e a fare un po' jogging, ad andare in bicicletta o a nuotare. Prova anche ad adottare queste abitudini:
    • Fai le scale invece di salire in ascensore.
    • Esci dalla metropolitana qualche fermata prima, e vai a casa a piedi per il tragitto restante.
    • Prova il "metodo dei 7 minuti"[7] : puoi seguirlo ogni mattina per esercitare tutti i muscoli.
  2. 2
    Attenzione a quello che mangi dopo le otto di sera. Mangiare o bere di notte può pregiudicare la qualità del sonno. Il corpo non riposa pienamente quando è impegnato a digerire. Prova a cenare un po' prima e ad evitare gli spuntini dopo le otto.
    • Anche l'alcol pregiudica il buon riposo. Inizialmente ti fa venir sonno, ma ti impedisce di raggiungere uno stadio di sonno profondo. Ecco perché la mattina dopo aver bevuto ti senti stanco, anche se sei crollato per più di 8 ore.[8]
  3. 3
    Tieni i dispositivi elettronici fuori dalla camera da letto. Controlli le mail e leggi nuovi articoli fino al momento di spegnere la luce? E' probabile che nella tua testa continuino a frullare pensieri sulle cose da fare e sulle controversie politiche del giorno, mentre dovresti invece staccare mentalmente ed emotivamente. Lasciare il computer e il cellulare fuori dalla camera da letto favorisce la calma e la serenità.
    • Lascia il portatile in un'altra stanza, o almeno spegnilo, invece di lasciarlo acceso e accessibile.
    • Rendi la camera da letto tranquilla e invitante riempiendola di soffici cuscini, candele, colori sfumati e profumi rilassanti: niente che faccia "bip" o che abbia cavi.
  4. 4
    Fissa un orario. Andare a dormire e svegliarsi alla stessa ora permette un migliore riposo. Se stai sveglio fino alle due di notte nel weekend, e ti svegli alle sei del lunedì mattina, il tuo corpo passerà la giornata a cercare di recuperare. Cerca di attenerti a una routine salutare che non sconvolga il tuo orologio biologico.
    • Cerca, se possibile, di fare a meno della sveglia. Lascia che ti svegli invece il tuo orologio interno. Svegliarti naturalmente ti aiuterà ad essere più vigile durante il giorno, perché il corpo non è costretto ad affrontare una situazione per cui non è pronto.
    Pubblicità

Consigli

  • Con i polpastrelli fai dei piccoli massaggi circolari sotto gli occhi: risveglia gli occhi stanchi.
  • Butta giù dal letto il cuscino, per non avere la tentazione di rilassarti e tornare a dormire. Metti la sveglia lontano dal letto, così sarai costretto ad alzarti!
  • Assicurati di dormire ogni notte un numero di ore sufficiente, così non sarai stanco al risveglio!
  • Cerca di dormire almeno 7-9 ore a notte.
  • Apri la finestra e lascia entrate l'aria fresca, soprattutto se fa freddo.
  • Inumidisci una salvietta e mettila nel freezer per 15 minuti, poi passala sul viso.
  • Bevi il tè, e poi esci subito.
  • Appena ti svegli, prendi il piumone e portalo in un'altra stanza: difficilmente ti riaddormenterai, soprattutto se fa freddo!
Pubblicità

Avvertenze

  • Non ascoltare hard rock a volume troppo alto, soprattutto con le cuffie: potrebbe danneggiare il tuo udito.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 341 volte
Categorie: Disturbi del Sonno
Pubblicità