Tagliare una zucca per cuocerla al forno o per trasformarla in una lanterna per Halloween è un processo semplice, se hai gli attrezzi giusti e le istruzioni corrette. Segui i passaggi di questo articolo per imparare a farlo per entrambi i progetti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

da Cuocere al Forno

  1. 1
    Taglia l'ortaggio a metà partendo da un lato dello stelo. Se vuoi cucinarlo al forno, imparare a sezionarlo correttamente è la prima parte del procedimento di cottura. In pratica, devi dividere la zucca a metà; il modo più semplice per procedere è appoggiarla in verticale su una superficie stabile ed eseguire un'incisione longitudinale.[1]
    • Inserisci attentamente la lama seguendo una traiettoria rettilinea fino all'estremità inferiore tenendo fermo l'ortaggio con un canovaccio; spingi con decisione facendo scorrere il coltello nella polpa e dividi completamente la zucca in due parti.
  2. 2
    In alternativa, puoi procedere trasversalmente. Puoi eseguire anche un taglio nella direzione perpendicolare, sebbene sia un po' più difficile stabilizzare la zucca e il lavoro risulti quindi più rischioso. Metti un panno sotto la verdura in modo da mantenerla stabile e taglia con prudenza.
  3. 3
    Rimuovi i semi. Utilizza un cucchiaio di metallo per raschiare i semi dalla polpa prima di iniziare la cottura. La maggior parte degli ortaggi piccoli non ne contiene molti e quelli presenti sono facili da togliere dopo la cottura; si tratta di una caratteristica del tutto normale.
  4. 4
    Arrostisci la zucca o cuocila rispettando le indicazioni della ricetta. La zucca al forno deve essere appoggiata con la polpa rivolta verso il basso sopra una leccarda unta con poco olio di oliva; in seguito, devi arrostirla a 180 °C per circa 40 minuti o fino a quando non riesci a punzecchiarne facilmente la polpa con una forchetta.
    • Lascia che si raffreddi un po', sbucciala e trasforma la polpa morbida in una purea, nel caso volessi alla fine preparare la torta di zucca.
    • Per maggiori dettagli in merito alla preparazione della zucca per torte, zuppe e altri piatti, puoi fare una ricerca online.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

per le Decorazioni di Halloween

  1. 1
    Usa un coltello adatto. Per iniziare a intagliare una zucca hai bisogno di rimuoverne la porzione superiore e svuotarne il contenuto; a tale scopo puoi usare diversi coltelli da cucina: seghettato, da cuoco o con una punta ben definita.
    • Le lame affilate sono più facili da usare e anche più sicure rispetto a quelle smussate; procedi con cautela, muoviti lentamente e stabilizza l'ortaggio prima di iniziare. Nel caso in cui i bambini vogliano intagliare la zucca, fai in modo che questa prima parte del lavoro venga svolta da un adulto.
    • Ti serviranno anche una serie di altri attrezzi che puoi trovare in ferramenta o nei negozi di bricolage. Un consiglio: usa un coltello seghettato e pulito da cartongesso per i lavori di precisione.
  2. 2
    Stabilizza l'ortaggio su una superficie piana. Distribuisci alcuni fogli di giornale sul tavolo della cucina o sull'area robusta e piatta su cui hai deciso di lavorare. Se la lama perde l'appoggio, l'asportazione della sommità della zucca diventa piuttosto pericolosa, quindi fai in modo che il materiale sia ben fermo.
    • Stendi un asciugamano, piegalo a metà e appoggiaci sopra la zucca; in questo modo eviti che l'ortaggio rotoli via mentre cerchi di reciderlo.
  3. 3
    Inserisci la punta della lama con una certa angolazione. Scegli un punto a 5-8 cm dallo stelo e trafiggilo con il coltello rispettando un angolo di circa 45°; continua a spingere finché l'attrezzo non penetra nella polpa per 3-5 cm.
    • Con certe zucche è possibile inserire la lama perpendicolarmente alla superficie, invece che con un angolo di 45°; ricorda che il "coperchio" che asporti dovrà in seguito appoggiarsi sulla decorazione senza cadere nel foro.
  4. 4
    Continua a tagliare intorno allo stelo. Estrai la lama, spostala lateralmente alla prima incisione e inseriscila nuovamente procedendo con un movimento lento, cauto e rispettando una traiettoria circolare. Puoi eseguire diversi tagli rettilinei ottenendo una "copertura" esagonale, oppure cercare di incidere la zucca in modo circolare. Vanno bene entrambe le tecniche.
    • A volte con il metodo delle linee rette il coperchio rimane appoggiato meglio alla decorazione; se opti invece per il taglio circolare, prova a creare una tacca in qualche punto, per esempio sul retro, per riappoggiare la sommità con maggiore facilità.
  5. 5
    Togli il coperchio tirando lo stelo. Una volta intagliata la sommità e raggiunto il punto iniziale con la lama, afferra lo stelo con fermezza e tiralo verso l'alto; dovresti riuscire a smuoverlo con un po' di "olio di gomito".
    • Se lo stelo è troppo piccolo per garantire una buona presa, usa un coltello da burro o un altro attrezzo simile per fare leva sotto il coperchio e sollevarlo.
    • È probabile che ci siano dei filamenti fibrosi della polpa che trattengono la sommità, ma dovresti riuscire a staccarli senza doverci mettere troppa forza; nel caso incontrassi delle difficoltà, fai scorrere la lama per un paio di volte attorno all'incisione.
  6. 6
    Raschia via la polpa dalla zucca e inizia a intagliarla. Dopo aver rimosso la porzione superiore dell'ortaggio, sei pronto per il "lavoro sporco". Usa un grosso cucchiaio di metallo per asportare tutta la polpa che si trova all'interno e, se lo desideri, conserva i semi per arrostirli; traccia poi i bordi delle decorazioni sulla buccia prima di iniziare a intagliarle.
    • Spalma un po' di vaselina sul bordo interno del coperchio della zucca per evitare che marcisca più rapidamente.[2]
    • Per avere maggiori dettagli sul lavoro di intaglio, leggi l'articolo che trovi in questo link.
    Pubblicità

Consigli

  • Verifica che il coltello sia abbastanza affilato; uno smussato è più pericoloso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le zucche marciscono molto in fretta, una volta tagliate; se procedi con troppo anticipo avrai delle decorazioni puzzolenti e dai tagli imprecisi per Halloween.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 542 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità