Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 156 volte
Le ortiche possono provocare dolore e produrre eruzioni cutanee fastidiose e irritanti. Alcune persone abituate a raccogliere le ortiche le prendono a mani nude, ma alle spalle hanno di anni di esperienza e hanno sviluppato una certa resistenza. Puoi toccarle senza farti male, ma tieni conto che ti pungerai diverse volte man mano che prendi dimestichezza con queste piante.
Passaggi
Evitare di Pungersi
-
1Impara a capire in che modo pungono. Le ortiche sono coperte da minuscoli peli cavi, pieni di sostanze urticanti. Quando li sfiori, l'estremità si rompe rilasciando sostanze che procurano pizzicore.[1] Per raccogliere le ortiche a mani nude, devi imparare a toccarle senza rompere i filamenti in superficie.
-
2Scegli una pianta all'ombra. Le ortiche sono molto diverse le une dalle altre; alcune non hanno quasi peluria, mentre altre ne sono piene. Tuttavia, c'è uno schema a cui puoi affidarti: le piante che vivono all'ombra tendono ad avere molti meno peli rispetto a quelle che crescono al sole.[2]
-
3Osserva da vicino i peli. Normalmente, l'ortica presenta questi filamenti per lo più sul lato inferiore della foglia e pochi o nessuno sulla superficie superiore. Dovrebbero estendersi lungo la foglia a partire dalla venatura centrale fino ai bordi esterni.[3]
- Non è detto che la pianta che hai individuato corrisponda perfettamente a questa descrizione. Le ortiche variano molto tra loro e, in effetti, sotto il nome di "ortica" rientrano almeno due specie.[4] [5] Guarda i peli per capire come si presentano.
- Anche lo stelo ha la sua peluria. Talvolta, si dirige verso il basso o verso l'alto, ma in altri casi è perpendicolare allo stelo. Se la pianta che stai osservando somiglia all'ultimo tipo, è meglio evitare assolutamente il gambo.
-
4Scegli una foglia in alto. Potresti pungerti con un'altra foglia quando sei concentrato su quella che devi prendere. Resta vicino alla parte superiore dell'ortica, dove il fogliame è più piccolo ed è meno probabile che ti sfiori la mano.
- Spesso le ortiche crescono in zone fitte di vegetazione, quindi tieni d'occhio le piante vicine che oscillano nella tua direzione.
-
5Avvicina la mano verso la foglia nella direzione in cui crescono i peli. Il rischio che si rompano sarà più basso se la prendi alla base dei peli anziché toccare direttamente la punta.
- Se pensi di poter toccare il gambo senza pungerti (ovvero se i peli sono inclinati verso l'alto o il basso), individua un punto appena sotto la foglia. In questo modo, la staccherai più facilmente.[6]
-
6Afferra saldamente la foglia. Il modo migliore per evitare di rompere i peli consiste nel prendere la foglia in maniera veloce e decisa. Se la tocchi delicatamente, è praticamente inevitabile che qualche filamento si rompa. Una volta stretta tra le dita, puoi torcere la foglia e staccarla.
- Anche con questo metodo non esiste alcuna garanzia di rimanere illesi. Prova a tuo rischio e pericolo.
Pubblicità
Trattare le Punture di Ortica
-
1Usa l'acqua saponata. Lavando la puntura, eliminerai i peli dalla pelle e allevierai leggermente il dolore. Se non hai a disposizione l'acqua, ti basta strofinare leggermente la zona interessata con un panno o la maglia.[7]
-
2Rimuovi i peli attaccati con del nastro adesivo. Se sei caduto su un cespuglio di ortiche, togli la peluria con un pezzo di nastro adesivo.[8]
-
3Applica una crema antistaminica. I peli dell'ortica contengono molte sostanze urticanti e gli studi sono po' contraddittori sulla causa del dolore.[9] Tuttavia, l'istamina è una delle eziologie più accreditate, come lo sono altri due neurotrasmettitori chiamati acetilcolina e serotonina. Spalmando una crema antistaminica sulla zona interessata, potrai ridurre notevolmente l'effetto di queste sostanze chimiche.[10]
-
4Utilizza una pasta a base di bicarbonato di sodio. Alcune specie di ortica contengono acido tartarico e acido ossalico, che rischiano di prolungare il dolore.[11] Dal momento che il bicarbonato di sodio è basico, una pasta composta con acqua e bicarbonato potrebbe neutralizzare l'azione provocata dagli elementi acidi.
- È possibile che questo rimedio sia stato inventato quando si pensava che le punture di ortica contenessero acido formico. In realtà, la concentrazione di acido formico in queste piante è troppo bassa per agire.
-
5Applica un impacco freddo. Per alleviare il prurito, avvolgi in un asciugamano una borsa del ghiaccio o un impacco freddo e tienilo premuto sull'eruzione cutanea. Lascialo per un massimo di 20 minuti.
-
6Tratta delicatamente la zona interessata. Se manifesti una grave reazione alle punture di ortica, fai del tuo meglio per evitare di toccare l'area colpita. Indossa abiti leggeri e dormi con coperte non troppo pesanti per ridurre l'irritazione. Utilizza l'acqua tiepida quando fai il bagno o la doccia perché il calore può aumentare il prurito.[12]
-
7Prova i rimedi tradizionali. Non esistono prove scientifiche sull'efficacia di questi rimedi, ma è poco probabile che peggiorino l'irritazione:[13] [14]
- Crema a base di calamina (possiede proprietà che contrastano lievemente il prurito);
- Balsamina (specie Impatiens);
- Foglie di romice comune (specie Rumex);
- Foglie di platano.
Pubblicità
Raccogliere le Ortiche per Mangiarle
-
1Valuta di proteggere le mani. Anche se le persone abituate a raccogliere le ortiche vanno spesso a mani nude, non lo fanno solo perché hanno imparato a evitare le punture. Molte di loro hanno sviluppato una certa resistenza dopo anni di esperienza, mentre altre adorano la sensazione di questa pianta. Valuta di indossare un paio di guanti o raccogliere le ortiche con le pinze.[15]
- L'ortica è contenuta nei trattamenti tradizionali contro l'artrite. Esistono alcune prove scientifiche sulla sua efficacia.[16] Quindi, se soffri di artrite alle mani, puoi effettivamente ridurre il dolore facendoti pungere da queste piante!
-
2Raccogli le ortiche giovani. Le piante più vecchie possono contenere cristalli di ossalato di calcio che provocano la gotta o irritano le vie urinarie. Quando raccogli le ortiche per uso alimentare, scegli le piante più giovani che non sono ancora fiorite.[17] Cercale in campagna a inizio o metà primavera.[18]
- L'ortica bruciante, una pianta molto spesso confusa con l'ortica pungente, può germogliare ovunque dalla fine dell'autunno fino all'inizio della primavera. Nei climi costieri più miti può fiorire tutto l'anno.[19]
-
3Cuocila, congelala o mettila a seccare per rimuovere l'effetto urticante. Ognuno di questi processi neutralizzerà l'azione irritante, rendendo questa pianta sicura per il consumo alimentare.[20] In cucina viene solitamente usata per preparare la tisana e la zuppa di ortiche.Pubblicità
Consigli
- Le ortiche si trovano solitamente nelle zone in penombra. Presentano foglie a forma di cuore o lancia con bordo dentato che crescono a coppie sullo stelo, una di fronte all'altra.[21]
Riferimenti
- ↑ http://www.wolfcollege.com/stinging-nettle-harvesting-processing-and-recipes/
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1469-8137.1984.tb03615.x/pdf
- ↑ http://www.wolfcollege.com/stinging-nettle-harvesting-processing-and-recipes/
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1469-8137.1984.tb03615.x/pdf
- ↑ http://www.ipm.ucdavis.edu/PMG/PESTNOTES/pn74146.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=D9ZdKdhKfcw
- ↑ http://www.health.govt.nz/your-health/conditions-and-treatments/accidents-and-injuries/bites-and-stings/stinging-nettles
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/conditions/skin/pages/Splinters-and-Other-Foreign-Bodies-in-the-Skin.aspx
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1469-8137.1984.tb03615.x/pdf
- ↑ http://www.compoundchem.com/wp-content/uploads/2015/06/The-Chemistry-of-Stinging-Nettles.png
- ↑ http://www.compoundchem.com/wp-content/uploads/2015/06/The-Chemistry-of-Stinging-Nettles.png
- ↑ http://www.health.govt.nz/your-health/conditions-and-treatments/accidents-and-injuries/bites-and-stings/stinging-nettles
- ↑ http://www.compoundchem.com/wp-content/uploads/2015/06/The-Chemistry-of-Stinging-Nettles.png
- ↑ http://bioweb.uwlax.edu/bio203/2011/homolka_kail/cure.htm
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=P9mYTIB1Tqc
- ↑ http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/771563.stm
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=D9ZdKdhKfcw
- ↑ http://www.ipm.ucdavis.edu/PMG/PESTNOTES/pn74146.html
- ↑ http://www.ipm.ucdavis.edu/PMG/PESTNOTES/pn74146.html
- ↑ http://www.chowhound.com/food-news/55492/how-do-you-eat-nettles-without-getting-stung/
- ↑ http://www.ipm.ucdavis.edu/PMG/PESTNOTES/pn74146.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 156 volte