I graffi sulle lenti degli occhiali da sole impediscono una buona visione e possono compromettere la polarità degli occhiali stessi che si utilizzano per svolgere attività sportive, come il golf o lo sci. Esistono diversi rimedi per togliere questi piccoli danni, inclusa l'applicazione di bicarbonato di sodio, dentifricio o sostanze oleose che lucidano o riempiono i graffi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con il Dentifricio

  1. 1
    Acquista un dentifricio bianco non abrasivo. Scegli un prodotto che non contenga menta, gel o altri ingredienti sbiancanti. La normale pasta dentifricia è la più efficace per pulire le lenti di vetro, dato che i prodotti con altre proprietà speciali possono danneggiare le superfici; i detergenti con bicarbonato di sodio rappresentano la soluzione migliore, perché puliscono senza l'uso di ingredienti chimici abrasivi.[1]
  2. 2
    Applica una dose di dentifricio grande quanto un pisello su un batuffolo di ovatta. Opta per la minore quantità possibile di detergente per evitare di imbrattare le lenti; i batuffoli di cotone sono i più efficaci perché non lasciano fibre e residui.[2]
  3. 3
    Strofina il cotone sul graffio. Esegui movimenti circolari per circa 10 secondi su ogni piccolo danno; in questo modo lo "lucidi via" dalla lente.
  4. 4
    Risciacqua gli occhiali. Mettili sotto un flusso costante d'acqua corrente fredda per eliminare il dentifricio; ruotali un po' sotto il rubinetto per accertarti che non restino tracce di detergente. Fai particolare attenzione ai residui che si incastrano nella fessura fra la lente e la montatura.
  5. 5
    Strofinali con un panno morbido e privo di pelucchi. Non usare un telo sporco o ruvido, perché potrebbe lasciare altri graffi; utilizzando pollice e indice, strofina il tessuto sulla zona interessata per eliminare ogni traccia di umidità o dentifricio. Sii particolarmente cauto per non esercitare troppa pressione e non rischiare di staccare le lenti dagli occhiali.
  6. 6
    Ispeziona le superfici. Metti le lenti sotto la luce per verificare che il graffio sia sparito. Indossa gli occhiali e osserva con attenzione per capire se ci sono imperfezioni visibili; in caso affermativo, ripeti le operazioni finché i danni non sono spariti.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Con Acqua e Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Procurati acqua e bicarbonato di sodio. Le proprietà alcaline di questa sostanza sono perfette per neutralizzare qualsiasi residuo acido e ripristinare la trasparenza delle lenti; una volta mescolati, l'acqua e il bicarbonato formano un composto denso che si può utilizzare per rimuovere i graffi dagli occhiali. [4]
  2. 2
    Unisci una parte di acqua con due di bicarbonato di sodio all'interno di una piccola ciotola. Le dosi da usare dipendono dalle dimensioni e dal numero dei graffi; inizia con un cucchiaio di acqua e due di bicarbonato e incrementa le dosi per lenti gravemente rovinate.[5]
  3. 3
    Mescola gli ingredienti. Lavorali finché non formano una pasta densa; accertati che non sia troppo acquosa, altrimenti la sua efficacia è ridotta.
  4. 4
    Prendi un batuffolo di ovatta. Intingilo nella miscela; per ogni graffio basta una quantità di composto grande come un pisello.
  5. 5
    Strofina il prodotto sul graffio. Prendi il batuffolo e muovilo in piccoli cerchi per circa 10 secondi; così facendo, dovresti lisciare e lucidare la superficie.
  6. 6
    Risciacqua l'impasto di bicarbonato dalle lenti. Usa acqua fredda o a temperatura ambiente per eliminarlo, prestando particolare attenzione alle zone in cui le lenti si inseriscono nella montatura o a tutte le altre aree in cui l'impasto potrebbe infiltrarsi.
  7. 7
    Lucida le lenti con un panno morbido senza lanugine. Questo tessuto è fondamentale per assicurarti che gli occhiali da sole non si graffino di più durante il processo di pulizia. Acquista una pezzuola in microfibra specifica per lenti presso il tuo ottico di fiducia e utilizzala per strofinare via ogni residuo di bicarbonato.
  8. 8
    Ispeziona le lenti. Mettile sotto una fonte di luce e osservale attentamente alla ricerca di danni residui; se noti ulteriori imperfezioni, continua a lucidare i graffi con un altro batuffolo intinto nel composto di bicarbonato.[6]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Con il Lucido, la Cera per Auto o per Mobili

  1. 1
    Procurati della cera per auto, per mobili oppure un lucidante per ottone o argento. Questi prodotti agiscono sulle lenti proprio nello stesso modo in cui funzionano sulle altre superfici. Sono estremamente efficaci per eliminare i graffi dagli occhiali da sole, soprattutto da quelli con lenti di plastica; non usare mai delle sostanze acide o abrasive, perché danneggiano gli occhiali e lasciano dei residui pericolosi per gli occhi.[7]
  2. 2
    Applica una dose di prodotto grande quanto un pisello utilizzando un batuffolo di ovatta. Per questo rimedio puoi anche usare un tessuto che non lascia pelucchi; evita i materiali ruvidi che possono solamente peggiorare la situazione.[8]
  3. 3
    Strofina la cera o il lucidante sul graffio. Spalma accuratamente il prodotto liquido utilizzando il panno o il batuffolo seguendo traiettorie circolari; continua delicatamente per 10 secondi. La cera e il lucidante riempiono la piccola incisione presente sulla superficie.
  4. 4
    Prendi un altro panno soffice e senza lanugine. Accertati che sia asciutto, dato che devi usarlo per eliminare i residui di lucidante o cera; con il movimento di pollice e indice, strofina via ogni traccia di prodotto dalle lenti.
  5. 5
    Ispeziona le lenti. Mettile sotto una fonte di luce e controlla che non ci siano altre imperfezioni. Indossa gli occhiali e verifica che ogni incisione sia sparita dal campo visivo. Se noti altri graffi, applica nuovamente il lucidante o la cera con il batuffolo di cotone (o con il telo), strofinando delicatamente ancora una volta finché non sei soddisfatto del risultato.
    Pubblicità

Consigli

  • Riponi gli occhiali nella loro custodia protettiva per ridurre il rischio di graffi.
  • Valuta di acquistare una garanzia o un'assicurazione aggiuntiva per poterli sostituire nel caso si graffiassero irrimediabilmente.
  • Utilizza sempre dei panni morbidi che non lasciano pelucchi quando pulisci le lenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli occhiali da sole con lenti di vetro sono in genere molto resistenti per natura ai graffi, il che significa che qualsiasi incisione presente potrebbe essere troppo profonda o difficile da riparare. Ricorda che su questo tipo di materiale si possono eliminare solamente i danni minori utilizzando le tecniche descritte nell'articolo; se ci sono graffi profondi, devi sostituire le lenti ordinando quelle di ricambio al produttore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Batuffoli di ovatta
  • Panno morbido senza lanugine
  • Dentifricio
  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua
  • Lucido per ottone o argento
  • Cera per auto
  • Cera per mobili

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 40 958 volte
Categorie: Accessori
Pubblicità