Accidenti, una gomma da masticare si è attaccata ai tuoi pantaloni! Mantieni la calma e usa uno dei seguenti metodi per toglierla in base al materiale che hai a portata di mano.

Metodo 1
Metodo 1 di 15:

Detersivo Liquido per Lavatrice

  1. 1
    Copri l'area interessata con il detergente.
  2. 2
    Usa uno spazzolino da denti per distribuire il detergente nella gomma. Questo dovrebbe reagire in maniera da scomporla.
  3. 3
    Raschia delicatamente la gomma con un coltello spuntato.
  4. 4
    Usa le tue unghie per eliminare quel che resta della gomma.
  5. 5
    Metti l'indumento in lavatrice e lavalo come faresti normalmente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 15:

Ferro da Stiro

  1. 1
    Posiziona la parte interessata su del cartone.
  2. 2
    Imposta il ferro da stiro a una temperatura media e passalo sul tessuto: la gomma dovrebbe trasferirsi dalla stoffa al cartone.
  3. 3
    Ripeti fino a completa eliminazione.
  4. 4
    Lava l'indumento.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 15:

Disinfettante

  1. 1
    Usa il disinfettante cutaneo per i tessuti delicati. L'alcool non lascia macchie e non stinge il colore del tessuto.
  2. 2
    Versane un po' su una spugnetta o uno strofinaccio.
  3. 3
    Strofina la spugna sulla gomma. Aspetta un paio di minuti per consentire all'alcool di agire.
  4. 4
    Rimuovi la gomma con una spatola o una spugna in fibra di legno.
  5. 5
    Versa dell'ammorbidente sull'area interessata e lava l'indumento con acqua e sapone. Risciacqua e mettilo ad asciugare.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 15:

Congelatore

  1. 1
    Piega l'indumento o il tessuto in maniera che la gomma sia rivolta verso l'esterno.
  2. 2
    Mettilo in una busta di plastica. Assicurati che la gomma non si attacchi; se hai difficoltà, sistema la parte con la gomma in cima alla busta.
  3. 3
    Sigilla la busta e lasciala nel congelatore per qualche ora.
    • Se la parte dell'indumento alla quale si è attaccata la gomma è in cima alla busta, assicurati che nel congelatore ci sia sufficiente spazio, in modo da non entrare a contatto con i surgelati o le pareti dell'elettrodomestico.
  4. 4
    Togli la busta dal congelatore. Aprila ed estraine il contenuto.
  5. 5
    Rimuovi la gomma quanto più velocemente possibile servendoti di un coltello vecchio e poco affilato o di uno da burro (per non correre il rischio di tagliare la stoffa). Non lasciare che la gomma si scongeli; il fatto che sia ghiacciata rende più semplice la pulizia.
    • Se la gomma si scongela, ripeti il processo di congelamento o usa un cubetto di ghiaccio (leggi la sezione "Consigli").
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 15:

Bollitura

  1. 1
    Immergi l'area interessata nell'acqua bollente.
  2. 2
    Raschia la gomma con un vecchio spazzolino da denti, un coltello o una spatola.
  3. 3
    Strofina il tessuto mentre il panno è immerso nell'acqua bollente.
  4. 4
    Metti l'indumento ad asciugare e ripeti la raschiatura se necessario.
  5. 5
    In alternativa, puoi utilizzare anche un bollitore. Dopo aver fatto bollire l'acqua, avvicina l'area interessata all'imbocco dell'elettrodomestico in maniera che il vapore colpisca direttamente la gomma. Lascialo agire per un minuto e raschia con un vecchio spazzolino da denti seguendo una sola direzione.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 15:

Spray Rimuovi-Etichette

  1. 1
    Spruzza il prodotto sull'area interessata.
  2. 2
    Lascialo agire per un minuto.
  3. 3
    Raschia via la gomma con una spugna in ottone. Dovresti riuscire a eliminarla senza troppo sforzo.
  4. 4
    Aggiungi del sapone sull'area e risciacqua lo spray. Se non conosci gli effetti del rimuovi-etichette sul tessuto, fai prima un test su uno strofinaccio.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 15:

Burro d'Arachidi

  1. 1
    Spargi il burro d'arachidi su tutta la gomma. Mira a coprire quanta più gomma possibile.
    • Ricorda che il burro d'arachidi probabilmente lascerà una macchia sul tessuto (è una sostanza molto oleosa). Qualora dovesse succedere, usa uno smacchiatore liquido prima del lavaggio.
  2. 2
    Raschia delicatamente la gomma con un coltello spuntato. Esponi quanta più gomma possibile al burro d'arachidi, che aderisce alla gomma in maniera che quest'ultima non aderisca più al tessuto.
  3. 3
    Aspetta che la gomma si ammorbidisca e si stacchi.
  4. 4
    Raschiala dal vestito. Applica uno smacchiatore sull'area e lava l'indumento come faresti di solito.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 15:

Aceto

  1. 1
    Riscalda una tazza di aceto nel microonde o in un pentolino. Toglilo poco prima che raggiunga il punto di ebollizione.
  2. 2
    Immergi un vecchio spazzolino da denti nell'aceto caldo e strofina rapidamente la gomma: se si raffredda ha meno efficacia.
  3. 3
    Continua la procedura fino all'eliminazione della gomma. Riscalda l'aceto se ne hai bisogno.
  4. 4
    Lava l'indumento per rimuovere l'odore dell'aceto.
    Pubblicità
Metodo 9
Metodo 9 di 15:

Smacchiatore

  1. 1
    Utilizza uno smacchiatore che sia in grado di rimuovere le macchie ostinate.
    • Ne trovi di qualsiasi tipo in qualsiasi supermercato e anche online.
  2. 2
    Spruzzane un po' su un'area nascosta per assicurarti che non stinga. In alternativa, puoi fare il test su un altro panno.
  3. 3
    Spruzzane un po' sulla gomma e raschia subito con un coltello da burro.
  4. 4
    Strofina i residui con una salvietta di carta. Per una rimozione completa, potrebbe essere necessario un'altra spruzzata di smacchiatore.
  5. 5
    Lascia l'indumento fuori e aspetta che lo smacchiatore evapori del tutto.
    Pubblicità
Metodo 10
Metodo 10 di 15:

Lacca per Capelli

  1. 1
    Spruzza un po' di lacca direttamente sulla gomma. Questo dovrebbe causare l'indurimento della gomma.
  2. 2
    Raschia immediatamente. La gomma dovrebbe rompersi con facilità.
  3. 3
    Continua fino alla completa eliminazione e poi lava il vestito come faresti normalmente.
    Pubblicità
Metodo 11
Metodo 11 di 15:

Nastro Adesivo

  1. 1
    Taglia una striscia di nastro adesivo.
  2. 2
    Premila sulla gomma e, se possibile, copri la superficie interessata. Assicurati che non si attacchi al tessuto, altrimenti rimuoverla sarà più complicato.
  3. 3
    Rimuovi l'area ricoperta dal nastro adesivo manualmente.
  4. 4
    Ripeti fino a rimuovere completamente la gomma.
    Pubblicità
Metodo 12
Metodo 12 di 15:

Prodotti a Base di Etanolo, Isobutano, Glicol o Acetato

  1. 1
    Rimuovi quanta più gomma possibile.
  2. 2
    Compra un prodotto a base di etanolo, isobutano, glicol o acetato. Puoi trovare questo tipo di prodotti anche al supermercato.
    • Queste sostanze chimiche accelerano il rilascio della gomma.
  3. 3
    Raschia la gomma con un coltello spuntato. Uno con una buona lama funzionerebbe meglio, ma potrebbe tagliare la stoffa.
  4. 4
    Lava come al solito.
    Pubblicità
Metodo 13
Metodo 13 di 15:

Benzina o Fluido per Accendino

  1. 1
    Versa della benzina sulla superficie interessata: dissolverà la gomma. La benzina è infiammabile; utilizzane quanto meno possibile.
  2. 2
    Elimina la gomma con un coltello, un vecchio spazzolino da denti o una spatola.
  3. 3
    Lava il vestito per rimuovere l'odore e il colore causati dal procedimento.
  4. 4
    Se non hai la benzina a portata di mano, usa il liquido per ricaricare gli accendini. Bagna l'area interessata.
    • Raschia la gomma.
    • Usane un altro po' per finire il lavoro e poi lava il capo.
    Pubblicità
Metodo 14
Metodo 14 di 15:

Olio Essenziale d'Arancia

  1. 1
    Usa un prodotto commerciale che viene ricavato dalla buccia del frutto.
  2. 2
    Applicane una piccola quantità su una spugna o uno strofinaccio.
  3. 3
    Passala sul vestito per rimuovere la gomma. Se necessario, serviti anche di un coltello spuntato o di una spatola.
  4. 4
    Lavalo come sempre.
    Pubblicità
Metodo 15
Metodo 15 di 15:

WD-40

  1. 1
    Spruzzane un po' sulla superficie interessata.
  2. 2
    Strofina la gomma con una spugna o una spazzola.
  3. 3
    Lava l'indumento come faresti normalmente.
  4. 4
    Finito. Tutto pulito.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a strofinare un cubetto di ghiaccio sulla gomma per congelarla solo se il pezzo di chewing gum è minuscolo. Per evitare che il tessuto si bagni a causa dello scioglimento del ghiaccio, posiziona un quadratino di pellicola trasparente tra il cubetto e la stoffa. Una volta che la gomma si sarà totalmente congelata, raschiala velocemente con un coltello da burro.
  • Se niente di tutto questo dovesse funzionare, affidati a una buona lavanderia, che eliminerà la gomma con un solvente speciale, senza macchiare o danneggiare il tessuto. Non sarà economico, ma salverai il vestito.
Pubblicità

Avvertenze

  • Strofinare con uno spazzolino da denti o con un coltello spuntato o sottoporre il tessuto al calore potrebbe rovinare il capo.
  • La benzina è cancerogena. Evita il contatto con la pelle e non inalarla.
  • L'aceto, il burro d'arachidi e le altre sostanze il cui scopo non è eliminare residui di gomma possono danneggiare il tessuto.
  • Non usare prodotti liquidi infiammabili vicino a fonti di calore, scintille o connessioni elettriche.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 73 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 224 420 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità