wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 74 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 58 406 volte
Il burro di arachidi è un alimento che puoi preparare facilmente nella tua cucina senza spendere una fortuna. Quello fatto in casa è più sano rispetto ai prodotti commerciali ed è privo di conservanti. Se sei riuscito a trovare una buona quantità di arachidi a un prezzo conveniente, allora puoi prepararti la tua crema, risparmiando e personalizzandone il sapore.
Ingredienti
- 400 g di arachidi.
- 7 ml di olio di arachidi o altro olio vegetale (facoltativo).
- 1/2 cucchiaio di zucchero (facoltativo).
- 7 ml di melassa, miele o 10 g di zucchero di canna (facoltativo).
- Pizzico di sale (facoltativo).
Ricetta per circa 350 ml di burro di arachidi
Passaggi
Preparare il Burro di Arachidi
-
1Prepara le arachidi. Prima di trasformarle in burro, le devi sciacquare sotto l'acqua corrente fredda per eliminare ogni sporcizia. Puoi asciugarle tamponando. Se sono ancora nel guscio, dovrai toglierle a mano, una per una e l'operazione è più semplice se le noccioline sono asciutte. Non è necessario che siano perfettamente sgusciate.
- Se utilizzi le arachidi appena tolte dal guscio, scegli la varietà Valencia o Virginia. Se invece pensi di tostarle, vanno benissimo quelle Spagnole perché hanno un contenuto di olio maggiore.
-
2Tosta le arachidi (facoltativo). Alcune persone preferiscono arrostirle prima di lavorarle per renderle più croccanti e saporite. Tuttavia si tratta di un passaggio del tutto opzionale che rende l'intero processo un po' più lungo. La scelta spetta solo a te; se preferisci, acquista delle noccioline già tostate. Se decidi ti arrostirle da solo, ecco come fare:
- Metti le arachidi in una ciotola e ungile leggermente con olio di arachidi o un altro olio vegetale.
- Preriscalda il forno a 176°C.
- Disponi le noccioline su una teglia in modo che non si sovrappongano. Accertati che formino un unico strato altrimenti cuoceranno in maniera non uniforme.
- Cuocile per circa 10 minuti, finché saranno dorate.
- Se vuoi, puoi agitare la teglia ogni due minuti per accertarti che le noccioline non brucino.
-
3Lavora le arachidi nel frullatore finché saranno tritate. Saranno necessari solo pochi impulsi. Per ottenere un ottimo risultato, procedi mentre le arachidi sono ancora calde.
-
4Frulla le noccioline per un minuto. La loro consistenza comincerà a diventare cremosa e più simile al burro.
-
5Se necessario, raschia le noccioline dalle pareti del bicchiere del frullatore e portale verso le lame. Continua a lavorare la miscela per un altro minuto, procedi in questo modo finché ottieni la consistenza che desideri. Dovrebbero essere sufficienti tre minuti al massimo.
- Ricorda che un burro di noccioline casalingo non avrà mai l'aspetto cremoso di quelli commerciali. Questo perché è naturale e non contiene grassi aggiunti, tuttavia sarà delizioso!
-
6Quando hai finito trasferisci il burro in una ciotola, raschiandolo dai bordi del frullatore. Aiutati con un grosso cucchiaio per questa operazione.
-
7Aggiungi sale o zucchero a piacere. Assaggia il burro e valuta se mettere altro sale o zucchero. Se il sapore naturale ti piace così com'è non c'è bisogno di altre aggiunte!
-
8Aggiungi piccole quantità di zucchero di canna, melassa o miele se preferisci un sapore più dolce. Alcuni frullano questi ingredienti con le noccioline per ottenere un prodotto omogeneo; tutto dipende dal modello del tuo elettrodomestico, non tutti sono in grado di lavorare bene il miele, lo zucchero o la melassa.
- Se hai deciso di aggiungere questi ingredienti a mano, allora mescola con cura per incorporarli.
-
9Travasa il burro in un contenitore ermetico. Conservalo in frigo per un giorno o due così potrà stabilizzarsi e diventare la gustosa crema di arachidi che ami. Ricorda che la vita di un prodotto casalingo è decisamente ridotta, dato che non ci sono conservanti, ma molto probabilmente finirà prima ancora di rovinarsi!
- Puoi conservare questa preparazione in frigorifero per poche settimane.
Pubblicità
Usare il Burro di Arachidi nelle Ricette
-
1Prepara un panino con la marmellata e il burro di arachidi. Quale uso migliore se non il classico panino per la merenda? Puoi seguire alla lettera la ricetta tradizionale od osare qualche variante sfiziosa.
-
2Cucina i biscotti. Questa ricetta semplice e golosa richiede solo burro di arachidi, farina, zucchero e pochi altri ingredienti. Sono ancora più buoni se gustati con un bicchiere di latte!
-
3Palline di burro. Se vuoi una delizia ricca e irresistibile che puoi mangiare in un sol boccone, allora questa ricetta fa proprio per te. Ti servono solo del burro di arachidi, zucchero a velo, pezzetti di cioccolato e poco altro.
-
4Cioccolatini ripieni. Se vuoi dei cioccolatini particolari, li hai trovati! Ti basta solo del cioccolato, del burro di noccioline e degli stampini.
-
5Cucina una zuppa. Chi ha detto che il burro di arachidi va bene solo per i dolci? Puoi cucinare questa fantastica zuppa con latte, cannella e il tuo gustoso burro.
-
6Tortine con Oreo e burro di arachidi. Questo dessert delizioso e creativo richiede del burro di noccioline, biscotti Oreo, farina e pochi ingredienti chiave.Pubblicità
Consigli
- Prova a non aggiungere nessun tipo di olio al tuo burro di arachidi. Quello originale, e naturale, non contiene altro che arachidi ed è più salutare, più genuino e ricco di proteine.
- Se quando mangi il burro di arachidi ami sentire in bocca i pezzetti di nocciolina, conservane alcune intere e versale nel frullatore solo negli ultimi secondi di preparazione.
- Se non vuoi che l'olio di arachidi si separi dal burro utilizza un olio dalla consistenza solida a temperatura ambiente, come ad esempio l'olio di palma, di cocco o il burro di cacao.
- Se è troppo salato, aggiungi altro zucchero o miele.