Questo articolo è stato co-redatto da Courtney Foster. Courtney Foster è una Cosmetologa Qualificata, Certified Hair Loss Practitioner (specialista in perdita capelli qualificata) e Docente di Cosmetologia che vive a New York. Courtney gestisce il centro estetico Courtney Foster Beauty, LLC e del suo lavoro si è parlato in vari programmi televisivi e su diverse riviste, come The Wendy Williams Show, Good Morning America, The Today Show, The Late Show with David Letterman e EastWest Magazine. Ha ricevuto la Qualifica di Cosmetologa dallo Stato di New York dopo essersi formata alla Empire Beauty School – Manhattan.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 264 volte
Quando si deve gestire un problema di cuoio capelluto grasso e radici dei capelli secche, esistono parecchie soluzioni che aiutano a trovare il giusto equilibrio. Sebbene i fattori ereditari siano i principali responsabili di tale problema, la chiave per risolverlo consiste nel riconoscere gli effetti dei trattamenti quotidiani a cui sottoponi i capelli, cercando anche di capire l'impatto delle decisioni che ti sembrano meno correlate alla loro salute. Sicuramente non hai chiesto di avere questo cuoio capelluto grasso, ma puoi comunque gestirlo con successo.
Passaggi
Trovare la Giusta Routine
-
1Scegli lo shampoo adatto per il tuo tipo di capelli. Anche se apparentemente sembra un compito semplice, può in realtà diventare un vero problema, quando ti trovi davanti alla lunga corsia del supermercato che propone un'infinità di prodotti differenti. Solitamente, gli shampoo che trattano contemporaneamente il cuoio capelluto grasso e i capelli secchi vengono commercializzati con la dicitura "per capelli misti".
- La forfora coesiste in genere con il cuoio capelluto grasso.[1] Se devi affrontare anche questo problema, sappi che esistono diversi tipi di shampoo adatti a tale scopo.
- Non esitare ad abbandonare la marca di shampoo che usi sempre, se ti accorgi che non è efficace per il tuo problema; molte persone trovano che sia utile cambiare occasionalmente (o anche di routine) marca o tipo di prodotto e sostituire quello tradizionale.
-
2Scegli il balsamo appropriato. Sebbene esistano dei prodotti "2 in 1" efficaci, è meglio usare uno shampoo e un balsamo separatamente per prendersi cura in maniera adeguata dei capelli. Può essere molto più facile gestire le due condizioni estreme del problema (cuoio capelluto grasso e radici secche) se riesci a separare la quantità di shampoo che usi da quella del balsamo.
- Ecco un piccolo segnale visivo: i balsami per capelli secchi sono spesso più cremosi e non così trasparenti come gli altri.
-
3Stabilisci la regolare frequenza dei lavaggi. Questo fattore dipende dallo spessore dei capelli, se sono grossi, crespi, ricci oltre ad altre caratteristiche, ma in tutti i casi è necessario sbarazzarsi della pelle morta, della sporcizia e del sebo che si sono accumulati. Con il termine "regolare" si può intendere fare due shampoo a settimana, ogni giorno o anche ogni due settimane. Tuttavia, se hai i capelli davvero molto grassi, il motivo può essere attribuito al sebo – ossia agli oli e alla pelle morta – che viene prodotto dal cuoio capelluto, ma che non viene eliminato a scadenze regolari.
- Tuttavia, questo è il punto che rappresenta il paradosso della cura dei capelli: dato che il corpo umano tende a raggiungere l'omeostasi (la tendenza a conservare le proprie caratteristiche), se elimini il sebo naturale troppo spesso, l'organismo tende a produrne sempre di più. Questo porta a rendere i capelli ancora più grassi a causa dei lavaggi troppo frequenti, creando un circolo vizioso che ti spinge a lavarli con ancora maggiore frequenza per sbarazzarti dell'unto![2]
- Prima di stabilire cosa si intende per lavaggi “regolari”, è necessario fare diverse prove e tentativi, ma se li stai lavando quasi ogni giorno, inizialmente cerca di ridurne la frequenza. Le abitudini culturali dei Paesi occidentali inducono molte persone a lavarli con una frequenza maggiore di quella effettivamente necessaria.[3]
- Se finora hai lavato spesso i capelli, prova a ridurne la frequenza, lasciando che i capelli e il cuoio capelluto siano più grassi per alcuni giorni, mentre il corpo si abitua.
-
4Lava i capelli. Bagnali accuratamente sotto la doccia e versa una noce di shampoo dal diametro di circa 1,5-2 cm; la quantità realmente necessaria può variare in base alla lunghezza dei capelli stessi. La tecnica efficace di lavaggio dovrebbe essere simile a un delicato massaggio del cuoio capelluto, seguito da un risciacquo accurato.
- Al posto dello shampoo puoi occasionalmente usare il bagnoschiuma, ma non dovresti procedere in questo modo più di una volta a settimana e non ripetutamente per lunghi periodi; infatti, sebbene il bagnoschiuma sia un ottimo agente pulente per il cuoio capelluto grasso, è troppo aggressivo sui capelli quando viene usato spesso.
-
5Metti liberamente il balsamo. Dovresti applicarlo regolarmente dopo aver lavato i capelli con lo shampoo e procedere poi con un altro risciacquo. Mentre la quantità di shampoo che usi dovrebbe essere distribuita sul capo con molta cautela, il balsamo può essere applicato anche in abbondanza sui capelli secchi.[4]
- Questo prodotto ha lo scopo di idratare le radici e i capelli secchi dopo averli lavati con lo shampoo che ha eliminato il sebo.
- Valuta di usare un balsamo a secco (senza risciacquo), se hai la sensazione che i capelli siano secchi tra un'applicazione e l'altra. Questo prodotto è solitamente venduto in formato spray; non va applicato durante la doccia, bensì sui capelli asciutti che devi poi spazzolare per fornire loro una "iniezione" di idratazione a metà settimana, tra uno shampoo e l'altro.
-
6Pettina i capelli quando sono asciutti. Pettinarli o spazzolarli permette di distribuire uniformemente gli oli naturali, aiutando così a combattere la tendenza del cuoio capelluto grasso e delle radici secche. Dovresti spazzolarli quando sono asciutti, anziché subito dopo la doccia, dato che quando sono bagnati sono più elastici e possono spezzarsi più facilmente.[5]
-
7Massaggia il cuoio capelluto. Si tratta di un aspetto della tecnica di lavaggio dei capelli, ma è utile anche al di fuori della doccia. Fai un massaggio delicato per stimolare i follicoli piliferi e migliorare la circolazione del sangue, in modo che si produca più sebo (che favorisce la salute dei capelli).[6]
- Potrebbe sembrare un controsenso stimolare una maggiore secrezione di oli quando si deve gestire il cuoio capelluto untuoso; tuttavia, se questo metodo viene applicato in combinazione con altre tecniche appropriate, il sebo naturale nutre i capelli secchi e non si accumula sul cuoio capelluto, ostruendo i follicoli piliferi.
Pubblicità
Utilizzare degli Ingredienti Comuni per una Pulizia non Convenzionale
-
1Mescola dell'aloe vera con lo shampoo. Sono sufficienti solo alcune gocce per questa miscela, che puoi utilizzare come un normale shampoo.[7] In commercio puoi trovare molti balsami che contengono anche l'aloe vera per trattare i capelli secchi.
- Questa soluzione offre il vantaggio di lenire la pelle delle persone che soffrono di prurito a causa della forfora.
- Puoi combinare il succo o il gel di aloe vera con del succo di limone e applicarlo singolarmente, prima dello shampoo, ma tieni presente che il succo di limone tende a seccare i capelli.
-
2Frulla un tuorlo d'uovo per creare un balsamo. Esistono numerose ricette differenti, ma una semplice consiste nell'usare due tuorli d'uovo ben sbattuti, mescolati con due cucchiai di olio d'oliva o di cocco.
- Una volta creata la miscela, applicala sui capelli e lasciala agire per cinque minuti.
- Infine, risciacqua accuratamente per non lasciare alcun residuo.
- Puoi usare questo trattamento in sostituzione del normale shampoo durante i lavaggi regolari, alternando quindi la mistura d'uovo con la pulizia consueta.[8]
-
3Versa della birra sulla testa. Funziona veramente! Oltre all'alcol, i due ingredienti di cui è composta sono il malto e il luppolo, delle proteine che possono rivitalizzare le radici secche. Sebbene alcune persone trovino divertente il semplice fatto di versare la birra sulla testa nel bel mezzo dello shampoo, poi anche scegliere di mescolare della birra precedentemente bollita (ma ovviamente non più calda) con uno shampoo neutro e usare la miscela come un vero e proprio shampoo durante la doccia.[9]
- Questa tecnica dovrebbe essere messa in pratica solo occasionalmente (oltretutto è anche un po' costosa), in aggiunta ai tuoi consueti lavaggi.
- Tale trattamento, come è abbastanza prevedibile, lascia un certo odore di birra sulla testa, che puoi interpretare come positivo o negativo, in base a come ti senti a tuo agio con questa bevanda.
-
4Tampona un po' di amamelide sulla testa con un batuffolo di cotone. Il suo olio fa contrarre i vasi sanguigni e agisce come un astringente, asciugando il cuoio capelluto; devi quindi usare cautela e applicarlo soprattutto sul cuoio capelluto, piuttosto che sui capelli secchi. [10]Pubblicità
Prenderti Cura dei Capelli Quando non li Lavi
-
1Non usare i trattamenti chimici. Le tipiche tinture per capelli possono influire non poco sulla salute dei capelli, soprattutto se contengono la candeggina. Se tingi regolarmente i capelli e continui ad avere problemi di radici secche, valuta di interrompere i trattamenti per un po' di tempo.
- Con il passare del tempo qualunque trattamento chimico o con il calore può avere delle conseguenze negative sulla salute dei capelli; limita l'uso dell'asciugacapelli e della piastra lisciante, se vuoi rimediare al tuo problema.
-
2Controlla se la lacca o le creme per capelli che usi contengono alcool. I prodotti per l'acconciatura contengono spesso questa sostanza, che dovresti evitare se vuoi prenderti cura dei tuoi capelli misti, perché può essere aggressiva. L'alcool viene aggiunto spesso perché permette al prodotto di asciugarsi più velocemente, ma in realtà agisce come un astringente e secca ancora di più le radici, che presentano già questa caratteristica.[11]
- Devi prestare attenzione anche quando applichi creme, gel, mousse e cere, in modo da metterle solo sulle punte dei capelli, se decidi di continuare a usarle; se ne spalmi in quantità eccessiva alla base dei follicoli piliferi vicino al cuoio capelluto, puoi aumentarne l'untuosità.
-
3Mangia con consapevolezza. I fattori ereditari non sono l'unico aspetto che influisce sulla salute dei capelli; anche una carenza di riboflavina (vitamina B2) e vitamina B12, in particolare, si è dimostrata responsabile del cuoio capelluto grasso. Prendi degli integratori, se non hai la possibilità di inserire i cibi che sono ricchi di queste sostanze nella tua alimentazione.
- I latticini, le verdure a foglie verde scuro e i cereali integrali contengono riboflavina.
- La carne bovina, il pollame, il pesce, il latte e i formaggi sono ottime fonti di vitamina B12.[12]
-
4Modifica le cure dei capelli in base alle condizioni climatiche. L'umidità rende il cuoio capelluto tendenzialmente più grasso del normale; in questo caso dovresti evitare di usare dei trattamenti o forse anche risciacquare i capelli più spesso. Durante i mesi estivi i capelli possono essere fin troppo umidi, mentre nei mesi invernali può essere necessario prestare maggiore attenzione, per evitare che le radici secche si disidratino più di quanto non siano già.
- Quando sai che devi rimanere per molto tempo sotto il sole torrido delle ore centrali della giornata, valuta di mettere un cappello o una sciarpa per proteggere i capelli dai raggi che li privano della loro umidità.
Pubblicità
Consigli
Le normali fluttuazioni ormonali che accompagnano le mestruazioni possono rendere i capelli e il cuoio capelluto più grassi.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dandruff/basics/causes/con-20023690
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/hair-condition-oily-or-dry
- ↑ http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=102062969&ft=1&f=1007
- ↑ http://www.matrix.com/stylist-advice/haircare-hair-color-and-hairstyle-blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-hydrating-hair
- ↑ http://stylecaster.com/beauty-high/10-things-no-one-ever-tells-you-about-brushing-your-hair/
- ↑ http://blackblackandbeautiful.com/2013/07/scalp-massage-for-healthy-growing-hair/
- ↑ http://www.worldofhaircare.com/index.php/aloe-vera
- ↑ http://www.myhealthtips.in/2014/01/effective-home-remedies-for-oily-hair.html
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/articles/2012/09/26/cheers-for-beer--shampoo-that-is