Il movimento delle dita è controllato dai tendini ai quali sono attaccate. Ciascun tendine passa attraverso un piccolo "rivestimento" prima di collegarsi ai muscoli dell'avambraccio. Se il tendine si infiamma, si può formare un nodulo che rende difficile il passaggio attraverso il rivestimento, causando dolore quando il dito flette. Questa condizione viene definita "dito a scatto" ed è caratterizzata da uno o più dita che si bloccano doloranti quando vengono piegate, rendendo il movimento difficile e disagevole. Ecco quindi alcuni metodi per trattare questa condizione.]]

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare una Stecca

  1. 1
    Metti il dito colpito in una stecca di alluminio per dita. Sono fatte di alluminio rigido adatte per tenere il dito fermo durante il recupero. Sistema la stecca sulla parte inferiore del dito con la schiuma contro la pelle. Dovrebbe conformarsi alla forma del dito.
    • Le stecche di alluminio per dita (o simili) si possono acquistare nelle farmacie e sanitarie e non sono costose.
  2. 2
    Curva l'alluminio così il dito starà leggermente piegato. Premi delicatamente creando una curvatura che sia adatta al tuo dito. Se è troppo doloroso o difficile, usa l'altra mano per aiutarti.
    • Quando la stecca avrà preso la forma, fermala al dito con i cerotti o i ganci metallici acclusi. In caso non ce ne fossero, usa del cerotto medicale.
  3. 3
    Tienilo per due settimane. Il nodulo dovrebbe iniziare a sgonfiarsi in assenza di movimenti. Con il tempo ci sarà anche una riduzione del dolore e dell'infiammazione e riprenderai a muovere il dito senza problemi.
    • Per lavarti potrai sempre togliere la stecca. Tuttavia quando lo fai, cerca di non piegare il dito o di fare qualcosa che potrebbe aggravare la tua condizione.
  4. 4
    Proteggi il dito. Con il riposo la maggior parte delle dita a scatto guarisce da sola. Ci vogliono pazienza e cure per assicurarti che il dito non venga disturbato in questo periodo. Evita attività fisiche estenuanti, che richiedano l'uso di entrambe le mani, specialmente sport come il basket, football e baseball nei quali bisogna afferrare oggetti in movimento. Se possibile, evita di usare il dito per sollevare oggetti pesanti o sostenere il tuo peso.
  5. 5
    Togli la stecca e testa i movimenti del dito. Dopo qualche settimana, togli il dito dalla stecca e prova a fletterlo. Dovresti riuscire a muoverlo con meno difficoltà e dolore. Se la condizione è migliorata ma provi ancora dolore, indossa la stecca per un altro po' di tempo o vai da un medico per altre opzioni. Se la tua condizione non ti sembra migliorata o al contrario, peggiorata, devi "assolutamente" andare dal dottore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trattare il Dito a Scatto con le Medicine

  1. 1
    Con i prodotti da banco. Gli antinfiammatori non steroidei si vendono normalmente senza obbligo di prescrizione. Includono antidolorifici come ibuprofene e naprossene sodico, che servono oltre a calmare il dolore, anche a ridurre infiammazione e gonfiore. In caso di infiammazione, sono perfetti come prima difesa, allevieranno velocemente il dolore e ridurranno i sintomi.
    • Ricorda che gli antinfiammatori sono tuttavia calmanti, quindi non serviranno se la patologia è grave. Non si consiglia di aumentare il dosaggio, che potrebbe portare a problemi epatici [1] e renali. Se il tuo dito a scatto non migliora non fare affidamento sulle medicine per una cura permanente.
  2. 2
    Iniezioni di cortisone. Il cortisone è un ormone naturale rilasciato dal corpo, che appartiene alla classe di molecole nota come steroidi (nota: non si tratta degli stessi steroidi usati illegalmente nello sport). Il cortisone ha proprietà antinfiammatorie molto potenti, adatte a usare il dito a scatto e altre patologie. Parla con il medico per fartele se il dolore non passa e il dito non migliora usando i farmaci da banco.
    • Il cortisone si prescrive sotto forma di iniezioni ma non nella zona direttamente colpita, in questo caso la guaina del tendine. Si esegue nello studio del medico in pochi minuti, ma potresti dover tornare per una seconda iniezione se la prima ti ha dato un sollievo solo parziale.[2]
    • Infine, le iniezioni non sono efficaci per chi soffre di certe patologie mediche (come il diabete per esempio).[3]
  3. 3
    Considera la chirurgia se la tua patologia è grave. Se il tuo dito a scatto non migliora dopo ogni tipo di trattamento, potrebbe essere necessaria la chirurgia. La procedura chirurgica che cura il dito è legata al taglio della guaina tendinea. Quando guarirà, la guaina sarà più elastica e in grado di affrontare meglio il nodulo sul tendine.
    • Questo tipo di chirurgia viene effettuata in day-hospital, ossia non devi trascorrere la notte in ospedale.
    • Di solito viene usata l'anestesia locale. La mano verrà addormentata e non sentirai dolore pur rimanendo sveglia.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di comprare la stecca di alluminio e non quella di plastica per il "dito a martello".
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 385 volte
Pubblicità