X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 165 volte
Le Pleiadi sono un bellissimo ammasso di stelle nella costellazione del Toro. È uno degli ammassi di stelle più vicino alla Terra, essendo lontano circa 400 anni luce. Inoltre, è molto fotogenico!
Passaggi
-
1Individua la costellazione dell’Auriga, che è un grande pentagono. Individuare l’Auriga è solo questione di trovare la sua stella più brillante, Capella. Questa stella tendente al giallo è difficile da non notare. A inizio autunno sorge poche ore dopo il tramonto, e solitamente è la prima delle stelle invernali nell’emisfero boreale.
-
2Guarda a sud di Capella. Dovresti vedere una stella brillante chiamata Aldebaran. Aldebaran è la stella più luminosa della costellazione del Toro. Questa stella dal colore rosso-arancio è appena meno luminosa di Capella.
-
3Guarda leggermente a nord-ovest di Aldebaran. Dovresti vedere le Pleiadi. A seconda del luogo in cui ti trovi, dovrebbero essere facili da individuare.
- Nota: le Pleiadi assomigliano al “Grande Carro” (l’Orsa Maggiore); ci sono solo un paio di stelle piuttosto luminose, mentre il resto dell’ammasso ha un aspetto “confuso”.
Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Cieli con Inquinamento Luminoso
-
1In cieli con inquinamento luminoso, trovare le Pleiadi è un po’ più difficile. In questo caso, bisognerà trovare le stelle più luminose e usarle come guida.
-
2Individua Capella nell’Auriga. Nei cieli luminosi, la forma a pentagono della costellazione è un po’ più evidente.
-
3Punta verso sud e cerca la stella rosso-arancio Aldebaran.
-
4Punta a ovest di Aldebaran. Potresti aver bisogno di un binocolo per localizzare le Pleiadi in un cielo urbano, ma con un po’ di pazienza potresti anche riuscire a distinguere le stelle più luminose di questo ammasso.Pubblicità
Consigli
- Puoi anche provare a trovare la costellazione di Orione. Segui la cintura di Orione fino al Toro, guarda oltre il Toro finché non vedi una struttura simile a un piccolo diamante pieno di puntini: sono le Pleiadi.
- Usa il binocolo invece del telescopio. Le Pleiadi coprono un’area piuttosto ampia e il binocolo ha una visuale più larga del telescopio.
- Le Pleiadi sono maggiormente visibili tra ottobre e aprile.
- Cerca l’infuocato Aldebaran, l’occhio infuocato del Toro, guarda un po’ più su, ed ecco le Pleiadi, l’ammasso più bello di tutti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Occhi (puoi vedere le Pleiadi a occhio nudo, anche se un po’ sfocate)
- Binocolo
- Cielo pulito
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità