wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 693 volte
La pace inizia con un sorriso - Madre Teresa.
Hai mai sentito dire che siano i soldi il segreto della vera felicità? E che cosa sai di carriera, fama e popolarità? Credi che realmente conducano a quella pura felicità a cui tutti aspiriamo? Metti in pratica i passaggi dell'articolo per avvicinarti alla meta desiderata, essere una persona di cuore e sincera ti porterà grandi vantaggi.
Passaggi
-
1Sii generoso. Offriti volontario per un lavoro sociale, metti in pratica gesti casuali di gentilezza e cerca di essere sempre generoso. L'atto di donare accresce sempre il benessere del nostro cuore. Pace ed egoismo difficilmente convivono.
-
2Ama te stesso. Non essere troppo severo nei tuoi confronti. Nessuno è perfetto. Ama te stesso e la vita in ogni sua forma. Sii aperto e accetta le cose con positività.
-
3Ignora i commenti negativi. Mantieniti calmo e pacato. Ignora la negatività (commenti, fatti e persone negativi) che ti circonda. Cerca di essere comprensivo: spesso il rancore è dato dall'incapacità di comprensione del punto di vista altrui. Quando inizi a metterti nei panni dell'altro cominci a comprendere il perché e il significato delle sue parole mentre il muro dell'ego inizia a cadere.
-
4Sii socievole. Sii amichevole e disponibile verso chiunque incontri. Essere disponibile non significa invitare a casa propria chiunque incontri, ma avere sempre un comportamento cordiale ed affettuoso verso gli altri. Quando emetti sensazioni positive, attrai positività.
-
5Evita sempre gli scontri. Non entrare in discussioni per motivi futili. Non c'è nulla che vale una litigata e non ti è possibile cambiare le altre persone. Ricorda queste due regole prima di intraprendere una lotta. Spesso non ne vale nemmeno la pena.
-
6Tieniti occupato. Occupa il tuo tempo con qualcosa di costruttivo. Ma riserva anche del tempo per il relax.
-
7Pensa positivo, sempre. Prendi lezione dagli avvenimenti nella tua vita. Non lasciare che nulla ti rattristi. Pensando positivo, presto o tardi le cose assumeranno una connotazione altrettanto buona.
-
8Sii te stesso. Evita sempre di paragonarti agli altri. Ognuno di noi è unico al mondo. Apprezzalo e sentiti bene con te stesso. Tu hai tutto quello che serve, compreso un buon cuore.
-
9Perdona e dimentica. Non permettere all'odio di crescere e insediarsi dentro di te. Se impari a perdonare, sarai in grado di dimenticare. Il perdono può non essere facile, ma porta con sé un gran senso di pace. Perdona per il tuo proprio bene se non vuoi farlo per quello degli altri.
-
10Sii onesto. Sii onesto con te stesso, con i tuoi desideri e con ciò che ti aspetti da te stesso e dagli altri. Inizialmente non sarà facile, ma sapendo che cosa desideri veramente sarà più facile raggiungere i tuoi obiettivi.
-
11Stai calmo. La calma tiene lontane le decisioni affrettate. Quando una cosa è detta o fatta non si può tornare indietro. Ci vuole pratica, quindi tieni duro.
-
12Fare delle supposizioni può essere doloroso. Solo tu sei cosciente di quello che hai in testa. Non puoi mai realmente sapere che cosa pensa un'altra persona o quale sia il reale significato del suo commento. Se vuoi avere delle certezze, poni delle domande.
-
13Ricorda di non prendere le cose sul personale. Raramente i gesti e le parole altrui sono rivolti esclusivamente contro di te. Piuttosto, sono basati sui loro sogni e sui loro desideri. Non puoi mai sapere come procede la vita di un'altra persona.
-
14Offri i tuoi servizi agli altri. La vera felicità può essere raggiunta solo quando smetti di preoccuparti di te stesso e provi a prestare attenzione a ciò che ti circonda. Aiutare i tuoi famigliari, colleghi ed amici può apportare significato e gioia alla tua vita. L'egoismo, d'altra parte, si limita ad apportare un piacere temporaneo. Ovviamente, ci sono degli aspetti della vita in cui è importante concentrarsi su se stessi, ad esempio apportando la giusta quantità di sonno e di cibo al proprio corpo. Tuttavia, focalizzando la tua attenzione solo sui tuoi bisogni non raggiungerai mai la vera felicità.
-
15Sorridi. Il sorriso è contagioso. Sorridendo per un minuto, muovi tutti i muscoli del viso e non puoi fare a meno di sentirti meglio.
-
16Non provarci, fallo. Riuscendo a realizzare anche il più piccolo obiettivo, preparerai la strada per quelli più grandi. A obiettivo raggiunto, ti sentirai un vincitore e la tua mente saprà di poter ottenere qualsiasi cosa desideri veramente.
-
17Non arrenderti mai! Sei un essere unico e speciale nel mondo. Se la vita ti butta giù, rialzati. Il fallimento non è nella caduta, ma nell'incapacità di rialzarsi.
-
18Sii sempre sincero con te stesso. Scegli il tuo proprio stile di vita senza subire le pressioni di nessun altro. Facciamo un esempio, pur avendo un padre musulmano Barrack Obama ha scelto di essere cristiano. Il vincitore di un premio nobel Bertrand Russel, gran sostenitore della pace, ha scelto di essere ateo.
-
19Comprendi che essendo sincero e positivo e aiutando gli altri puoi ottenere di più.
-
20Apprezza e custodisci il valore di amore, generosità, coraggio e gentilezza, fattori in grado di avvicinarti alla felicità pura.
-
21Essere una buona persona è un vantaggio sia per la tua individualità sia per l'intera specie umana. Ricorda le parole di Confucio: 'Verità e sincerità sono le basi di ogni virtù'
-
22Non fare paragoni. Paragonare la tua vita a quella degli altri o al passato crea grandi dosi di infelicità. Goditi e trai il meglio da quello che hai.
-
23Poni delle domande. Quando un pensiero assilla insistentemente il tuo cervello, mettilo per iscritto sotto forma di domanda. Ti aiuterà a concentrare la tua mente e a non lasciarti ossessionare dai tuoi pensieri.
-
24Vivi nel momento. Non preoccuparti del passato e del futuro. La felicità viene raggiunta quando si trae il massimo dal presente. Focalizzando la tua mente sul passato o sul futuro finirai semplicemente per rimanere deluso.
-
25Medita. Non deve trattarsi di una pratica religiosa, l'intenzione è quella di far emergere le tue preoccupazioni. Non concentrarti sui pensieri che ti preoccupano, lasciali semplicemente affiorare e passare naturalmente fino a raggiungere una mente calma. Meditare significa permettere alla tua mente di trovare la calma. Non dovrai dedicare ore alla pratica, 20 minuti sono sufficienti.
-
26Alzati presto. Alzarti presto ti aiuterà a non sentirti di fretta e ti permetterà di rilassarti prima di dare inizio alla giornata lavorativa.
-
27Fai quello che senti di dover fare e non quello che pensi. Molti di noi agiscono come pensano che dovrebbero, fattore spesso influenzato dalle opinioni altrui. Anziché pensare a quello che credi di dover fare per soddisfare le aspettative altrui, segui il tuo istinto e fai quello che credi giusto.Pubblicità
Consigli
- Impara ad accettare le critiche. Criticare significa assegnare la colpa. E dichiarare un problema è spesso cruciale ed indispensabile per dare un consiglio convincente. Pertanto, fai il possibile per gestire le reazioni emotive avverse e fanne uso nel modo più pratico ed utile possibile.
- Se le persone sono negative nei tuoi confronti, limitati ad essere amichevole. Comprendi che la positività è uno stile di vita migliore e che i commenti altrui non sono realmente importanti. Lasciali andare.
- Cerca e persegui una passione.
- Sii grato per tutto ciò che hai. Accorgiti di tutto ciò che di positivo c'è nella tua vita.
- Sii sempre positivo :) .
- Consiglia le persone in modo sincero ed utile.
- Abbi fiducia in te stesso.
- Evita sempre di giudicare gli altri e impara ad accettarli. Giudicare significa essere negativi.
- Non essere ostile. Se hai dei problemi con qualcuno non essere ostile ma curioso. "Scusi mi stavo chiedendo perché lei..." o "Può per favore spiegarmi cosa ha fatto/detto..."
Avvertenze
- Se sei arrabbiato, lascia la stanza. Prova a calmarti e cerca dei modi pacifici per gestire la situazione. Stai alla larga da discussioni e litigate, non faresti altro che metterti nei guai.
- Ricorda che hai il diritto di rimanere in silenzio e il diritto alla legittima difesa.