Questo articolo è stato co-redatto da Mark Co, DPM. Il Dottor Mark Co è un podologo che gestisce uno studio privato a San Francisco. È specializzato in trattamenti per alluce valgo, unghie incarnite, micosi delle unghie dei piedi, verruche, fascite plantare e altri disturbi che interessano i piedi. Fornisce anche ortesi su misura per il trattamento e la prevenzione dei problemi ai piedi e alle caviglie. Ha conseguito un Master of Business Administration (MBA) presso la New York University e si è laureato in Ingegneria Elettrica e Informatica presso la Johns Hopkins University. Si è inoltre laureato in Podologia presso la California School of Podiatric Medicine e ha realizzato un tirocinio e un internato presso il Kaiser Permanente Medical Center di Santa Clara, in California. Ha ricevuto il premio "Top 3 Podiatrists" di San Francisco nel 2018, 2019 e 2020. È anche membro della CPMA (American Podiatric Medical Association).
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Avere un'unghia incarnita è un fatto molto comune, ma questo non la rende un'esperienza meno dolorosa. Può guarire da sola? Se così non fosse, a quali trattamenti bisognerebbe ricorrere? Abbiamo fatto tante ricerche per aiutarti e in questo articolo risponderemo alle domande più comuni. Prosegui nella lettura per scoprire quali sono i migliori rimedi per risolvere questo problema.
Passaggi
Quali rimedi casalinghi posso usare?
-
1Fai un pediluvio con l'acqua calda. Metti il piede in ammollo nell'acqua calda per 15-20 minuti e ripeti il pediluvio 3-4 volte al giorno. Servirà ad ammorbidire la pelle, l'unghia e a ridurre gonfiore e dolore.[9]
-
2Applica una pomata antibiotica se il problema si aggrava. Se noti che la pelle è più gonfia o arrossata, con una pomata antibiotica puoi cercare di prevenire che l'unghia incarnita faccia infezione. Dopo il pediluvio, lascia asciugare la pelle, poi applica la pomata antibiotica su tutta l'area problematica.[12] Puoi applicare un cerotto o una benda per non sporcare le calze.[13]
-
3Indossa scarpe comode che ti vanno bene. Scarpe strette o che schiacciano le dita possono aver causato il problema delle unghie incarnite e possono farlo peggiorare quando è già presente. Se è possibile, usa un paio di scarpe aperte finché l'unghia non è guarita. Se devi usare delle scarpe chiuse, scegline un paio che conceda ampio spazio di movimento alle dita.[14]
-
4Evita di mettere il cotone sotto l'unghia. Molti siti web consigliano di sollevare l'angolo dell'unghia e metterci sotto un pezzo di cotone per prevenire che penetri nella pelle. Tuttavia, una famosa istituzione medica americana (l'American College of Foot and Ankle Surgeons) sconsiglia di farlo. Il cotone crea un terreno fertile per i batteri, quindi non faresti altro che aumentare le probabilità che il dito del piede si infetti.[15]Pubblicità
Quali sono i segnali che indicano che devo andare dal medico?
-
1Vai dal medico se le cure casalinghe non sono servite. Se dopo 2 o 3 giorni il dito del piede non migliora, prendi un appuntamento con un podologo (un dottore specializzato nelle patologie del piede). Saprà indicarti quali sono le cure migliori disponibili in base alle tue condizioni.[17]
-
2Vai dal medico se l'unghia fa infezione. Non è raro che la pelle intorno a un'unghia incarnita si infetti e le infezioni necessitano delle cure di un medico. Se la pelle è gonfia, arrossata, dolente o se noti la presenza di pus o siero, vai dal medico per farti prescrivere gli antibiotici necessari a trattare l'infezione in corso.[18]
-
3Vai dal medico se sei affetto da diabete o da un'altra patologia. Se hai dei problemi circolatori, il diabete o una patologia che coinvolge i nervi di piedi o gambe, non provare a curare l'unghia incarnita con rimedi casalinghi. Prendi subito un appuntamento con il tuo medico o con un podologo.[19]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://orthoinfo.aaos.org/en/diseases--conditions/ingrown-toenail
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-you-can-prevent-and-treat-painful-ingrown-toenails/
- ↑ https://www.nhsinform.scot/illnesses-and-conditions/skin-hair-and-nails/ingrown-toenail
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://www.seattlechildrens.org/conditions/a-z/toenail-ingrown/
- ↑ https://www.researchgate.net/publication/26802467_Growth_rate_of_human_fingernails_and_toenails_in_healthy_American_young_adults
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-toenails/diagnosis-treatment/drc-20355908
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-you-can-prevent-and-treat-painful-ingrown-toenails/
- ↑ https://www.health.harvard.edu/newsletter_article/foot-health-what-to-do-about-an-ingrown-toenail
- ↑ https://www.aafp.org/afp/2002/0615/p2557.html
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-you-can-prevent-and-treat-painful-ingrown-toenails/
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://www.foothealthfacts.org/conditions/ingrown-toenail
- ↑ https://www.aad.org/public/parents-kids/healthy-habits/parents/kids/ingrown-nails
- ↑ https://orthoinfo.aaos.org/en/diseases--conditions/ingrown-toenail
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/001237.htm
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://bpac.org.nz/BPJ/2014/December/docs/BPJ65-ingrown-toenails.pdf
- ↑ https://www.footcaremd.org/conditions-treatments/toes/ingrown-toenail
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-you-can-prevent-and-treat-painful-ingrown-toenails/
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-you-can-prevent-and-treat-painful-ingrown-toenails/
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/001237.htm