L'henné è una pasta ricavata riducendo in polvere foglie e rami della pianta dell'henné, che cresce nell'Asia meridionale e in Nord Africa. Quando viene applicato sulla pelle, lascia un colore che può andare dall'arancione al marrone scuro e scompare in una o due settimane. Questa guida ti insegnerà come usarlo in modo corretto sulla pelle per creare splendide e sensuali decorazioni.

Ingredienti

  • 20 g di polvere fresca di henné
  • 60 ml di succo di limone appena spremuto, senza polpa e semi
  • 60 ml di olio
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparazione

  1. 1
    Setaccia l'henné usando un colino in maniera da eliminare eventuali grumi che potrebbero ostruire la pipetta. In alternativa, stendi un paio di collant su un contenitore di plastica e metticelo sopra con alcune monete. Copri il contenitore e agitalo per setacciare l'henné attraverso i collant.
  2. 2
    Versa la polvere setacciata in una ciotola. Procedi alla stessa maniera se stai usando quella già pronta.
  3. 3
    Mescola con una frusta i 60 g di succo di limone con la polvere fino a ottenere un impasto con la stessa consistenza del purè di patate.
  4. 4
    Mescola per bene.
  5. 5
    Copri l'henné con la pellicola trasparente.
    • Lascia riposare per 24 ore a temperatura ambiente in modo che si ossidi e tiri fuori il colore.
    • Vedrai il colore formare uno strato sul resto del composto mentre si ossida.
  6. 6
    Rimuovi lo strato di colore con un cucchiaio. Aggiungi altro succo di limone, 1 g alla volta, fino a quando la consistenza dell'henné diventa simile a quella dello yogurt.
  7. 7
    Metti l'henné in un cono di plastica apposito.
    • Ruota la parte superiore del cono per henné un paio di volte e legala con un elastico.
    • Fai scivolare l'elastico verso il basso fino a quando l'henné tocca sia la punta del cono sia la base dell'elastico. Questo procedimento crea un sigillo resistente che ti permetterà di applicarlo in modo corretto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Applicare l'Henné

  1. 1
    Lava la pelle con acqua e sapone. Se la pelle è particolarmente grassa, strofina un batuffolo di cotone imbevuto nell'alcol sulla zona interessata.
  2. 2
    Posiziona la punta dell'applicatore sulla pelle.
    • Applica una leggera pressione del pollice sulla parte superiore dell'applicatore, immediatamente sopra l'elastico, per fare uscire l'henné dalla punta.
    • Se l'henné non esce in maniera uniforme, allarga la punta del cono con un tagliaunghie. Ricorda di fare piccoli tagli in modo da evitare di aprire troppo.
  3. 3
    Crea il tatuaggio. Puoi farne uno originale o cercare ispirazione su libri o in rete.
    • Mani e piedi tenderanno ad avere un colore più scuro rispetto ad altre parti del corpo perché la pelle delle estremità è più spessa.
    • Su collo e viso avrai qualche problema ad applicare la tintura perché la pelle in quelle zone è naturalmente sottile e oleosa.
  4. 4
    Aspetta che il disegno si asciughi. L'henné non dovrebbe essere umido o unto, ma nemmeno talmente secco da iniziare a creparsi.
  5. 5
    Spruzza uno strato sottile di gel in spray una volta completato il disegno. Il gel per capelli in bottiglietta spray è perfetto. Puoi acquistarlo al supermercato nel reparto degli articoli di igiene personale e bellezza.
  6. 6
    Lascia asciugare il gel. Usa un asciugacapelli per accelerare il processo.
  7. 7
    Spruzza un secondo strato di gel. Una volta asciutto, puoi coprire il tatuaggio con della garza per ottenere una protezione ulteriore.
  8. 8
    Lascia il tatuaggio coperto per una notte o almeno 12 ore.
  9. 9
    Togli la garza. Applica uno strato di balsamo labbra, olio di cocco o di oliva sul tatuaggio.
  10. 10
    Rimuovi l'henné secco in eccesso con una soluzione di acqua e sapone. Tampona il tatuaggio con un asciugamano morbido in modo da prolungarne la durata.
  11. 11
    Applica anche un po' di olio. Ti permetterà di farlo durare ancora più a lungo.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un'adeguata protezione mentre usi l'henné. Macchia pelle e vestiti e qualsiasi superficie porosa. Indossa dei guanti e proteggi i vestiti con un grembiule. Pulisci eventuali macchie di henné su superfici porose con la candeggina.
  • Conserva l'henné in freezer in un contenitore a tenuta stagna e che lo protegga dalla luce.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare l'henné se stai assumendo del litio. L'henné compromette l'assorbimento del litio da parte del corpo.
  • Non usare mai l'henné sulla pelle di un bambino. Nei bambini affetti da Glucosio-6-fosfato deidrogenasi, può causare lo scoppio dei globuli rossi nel sangue.
  • Evita di mescolare l'henné con l'olio di senape.
  • Evita l'henné nero già pronto. Questo prodotto può contenere sostanze chimiche che possono provocare severe reazioni allergiche.
  • Non assumere henné per via orale. Può provocare problemi di stomaco e altri seri effetti collaterali.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 95 421 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Pubblicità