wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 783 volte
Gli scavini per la frutta, e per i meloni in particolare, hanno fatto la loro comparsa per la prima volta nel XIX secolo in Francia; il loro scopo era di permettere ai ricchi ospiti di tenere le mani pulite e ai commensali di sfoggiare una composizione ricercata dei piatti.[1] Rispettando questa grande tradizione, sentiti libero di dare questo articolo al maggiordomo, che lo passerà allo chef delle tue cucine.
Passaggi
Scavare un Melone
-
1Lava il melone, il coltello e lo scavino. Strofina tutto il frutto con una spazzola pulita sotto l'acqua corrente fredda; se ignori questo passaggio, i batteri presenti sulla buccia possono facilmente contaminare la polpa mentre affetti il melone. Lava il coltello e lo scavino in acqua saponata molto calda.[2]
-
2Taglia il melone a metà ed elimina i semi. Aprendolo in due metà semisferiche, sei in grado di trattenere il succo del frutto; detto questo, non è però un gran problema se hai deciso di dividerlo in quattro parti o a fette. Se il nucleo centrale è pieno di una polpa fibrosa ricca di semi, toglila con un grande cucchiaio e gettala nella spazzatura.
-
3Fai penetrare lo scavino nella polpa. Appoggialo piatto al frutto oppure inclinalo leggermente; premilo verso il basso finché l'intera porzione semisferica non si trova dentro la polpa. Se parte dello scavino si trova sopra il livello del melone, otterrai dei bocconi irregolari invece di sfere perfette.
-
4Ruota lo scavino di 180°. Giralo fino a quando la parte convessa non si trova rivolta verso di te; in questo modo, dovresti riuscire a realizzare una sfera perfetta all'interno della parte concava dello strumento.
- Se non sei soddisfatto della pallina che hai ottenuto, ruota lo scavino altre due volte prima di estrarlo dalla polpa.[6]
- Se stai usando un attrezzo con manico o lama di plastica, non applicare pressione; se il frutto è particolarmente denso, potresti spezzare lo scavino.
-
5Cambia la dimensione delle sfere usando altri strumenti. Molti scavini sono dotati di lame di diverse misure a ciascuna estremità. Se vuoi realizzare delle sfere di grandezze ancora maggiori, prova i cucchiai graduati di metallo (quelli molto usati nella cucina americana).[7]
- I cucchiai graduati di plastica possono essere utili con i frutti più morbidi, ad esempio l'anguria.
Pubblicità
Usi Alternativi
-
1Togli il torsolo ai frutti. Taglia a metà la mela, la pera o il frutto che stai preparando seguendo la direzione dello stelo. Premi lo scavino al centro di ogni metà, ruotandolo per estrarre il torsolo.[8]
- Taglia un cetriolo a metà per il senso della lunghezza e poi asportane i semi facendo scorrere lo scavino lungo la polpa.[9]
-
2Sbarazzati delle imperfezioni dei frutti. Taglia una pesca a metà ed estrai il nocciolo. Se la polpa circostante il seme è asciutta o ammuffita, raschiala via con la parte concava dello scavino.[10] Allo stesso modo, elimina tutti gli altri difetti sulla superficie del frutto, nei punti difficili da raggiungere con il coltello.
- Puoi sbarazzarti degli "occhi" delle patate sfruttando la stessa tecnica.
-
3Utilizza lo scavino per scolpire altri cibi. Puoi modellare qualunque sostanza densa, dalla pasta frolla al composto di carne per le polpette, fino a quello per i canederli, per creare delle palline grazie a questo strumento.[11] Accertati di usare uno scavino dalle dimensioni corrette; se la ricetta prevede di realizzare delle sfere piuttosto grandi, quelle piccole potrebbero bruciare in cottura.
-
4Sguscia i piccoli frutti con uno scavino seghettato. Alcuni modelli hanno il bordo seghettato che consente un controllo maggiore e una presa più sicura; puoi utilizzarli per rimuovere le foglioline delle fragole o per preparare i pomodori di Pachino prima di farcirli.Pubblicità
Consigli
- La maggior parte degli scavini per meloni è dotata di un foro alla base per far passare l'aria e il succo. I modelli che non hanno questo foro possono creare parecchio disordine in cucina.
Riferimenti
- ↑ http://articles.chicagotribune.com/1999-08-04/entertainment/9908040063_1_melon-baller-scoops
- ↑ http://edis.ifas.ufl.edu/fy488
- ↑ http://www.foodsafetynews.com/2012/08/cantaloupe-food-safety-101/
- ↑ http://www.foodsafetynews.com/2012/08/cantaloupe-food-safety-101/
- ↑ http://edis.ifas.ufl.edu/fy488
- ↑ http://articles.chicagotribune.com/1999-08-04/entertainment/9908040063_1_melon-baller-scoops
- ↑ http://www.oursmallhours.com/how-to-make-melon-balls-without-a-melon-baller/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FxNsEpGmSNU
- ↑ http://articles.chicagotribune.com/1999-08-04/entertainment/9908040063_1_melon-baller-scoops