Questo articolo è stato co-redatto da Tannya Bernadette. Tannya Bernadette è la Fondatrice di The Closet Edit, un servizio di stile personale e consulenza d'immagine con sede a Seattle. Lavora nel mondo della moda da oltre 10 anni e si è laureata in Fashion Marketing and Business presso l'accademia The Art Institutes.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 975 volte
Qualsiasi look può diventare spettacolare se combinato con degli accessori: un abito scialbo può apparire più elegante, un completo più formale può sembrare più alla mano. Non c’è ragione per non ravvivare il tuo guardaroba con dei bellissimi gioielli. Divertiti ad abbinare degli accessori di gioielleria e fai in modo che diventino un tocco distintivo del tuo stile.
Passaggi
Scegliere i Gioielli in Base alla Moda o al Tuo Stile
-
1Agghindati per un’occasione. I gioielli devono essere appropriati al luogo nel quale ti rechi. Li indossi per andare al lavoro? Allora è il caso di essere più moderata. Devi partecipare a un evento formale? In questo caso, ricorda di indossare degli accessori più eleganti e delle pietre preziose. Stai uscendo con gli amici o andando a una festa? Allora osa di più, optando per un look giocoso e divertente.
- I gioielli piccoli e aggraziati sono la scelta migliore per andare al lavoro. È preferibile optare per degli orecchini a bottone, invece di un paio di pendenti: ricorda che ciò che indossi non deve diventare una distrazione. Se non sei sicura di cosa sia effettivamente appropriato, guarda quali gioielli portano le tue colleghe e adeguati di conseguenza.
-
2Esplora le varie opzioni. In tema di gioielli c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Sono disponibili, infatti, bracciali e braccialetti, collane, orecchini, orologi e anelli di ogni forma, lunghezza, materiale o grandezza. Qualsiasi cosa tu scelga dovrà dare risalto al tuo look e al tuo stile personale. Se non hai mai portato accessori, comincia con un paio di orecchini a bottone: adatti a ogni occasione, possono essere indossati anche in abbinamento ad altri gioielli.[1]
-
3Prendi in considerazione il tuo abbigliamento. Se indossi dei vestiti appariscenti, ad esempio con grandi stampe, i tuoi accessori dovrebbero essere più moderati. Se invece indossi un outfit semplice e lineare, puoi sbizzarrirti con gioielli più creativi per trasformare il tuo look.[2] Ricorda che tutto ciò che metterai andrà ad aggiungersi al tuo abbigliamento e non dovrà mai entrare in contrasto con ciò che hai addosso.
- Se il tuo abbigliamento è già abbellito da alcuni ornamenti, evita di indossare una collana e opta per un semplice paio di orecchini.[3]
- I gioielli possono anche essere coordinati a ciò che indossi.[4] Se ad esempio porti un abito nero con delle scarpe rosse, potresti utilizzare dei gioielli rossi coordinati.
- Su un top a stampa leopardata non dovresti indossare una collana grande e appariscente, che invece potrebbe essere molto più audace se portata con una semplice maglia bianca.
-
4Mescola e abbina. In passato indossare contemporaneamente oro, argento, rame, oro rosa o altri metalli preziosi era considerato inaccettabile, mentre oggi questo tabù non sussiste: quindi sentiti libera di mescolare metalli differenti. Un altro criterio per mescolare e combinare i gioielli è farlo in base alle dimensioni, alla larghezza e al materiale. Indossa bracciali di varie larghezze o collane di lunghezze diverse.
- Puoi anche unire più anelli sulle dita. Prova a metterne due o a indossare un anello normale e uno midi sullo stesso dito.[5]
- Anche le collane e i gioielli da polso, come braccialetti, bracciali, polsini e orologi, possono combinarsi in vari modi.
-
5Pensa alla scollatura. Una collana dovrebbe far risaltare la scollatura del tuo abito: dovrà essere visibile, ma non dovrà contrastare con ciò che indossi. La collana giusta, infatti, può dare enfasi e migliorare il tuo outfit. Per contro, una collana non appropriata potrebbe diventare una distrazione e allontanare l’attenzione da ciò che indossi.
- Prova con una collana lunga e pendente, se hai un’ampia scollatura a V. La collana dovrà terminare esattamente al centro del décolleté.
- Una collana corta e appariscente è perfetta su una scollatura a cuore.
- Le collane a più fili e quelle più vistose stanno bene sulle maglie a girocollo.
-
6Scegli un pezzo forte. Un modo facile per cominciare a indossare degli accessori consiste nel creare uno stile attorno a un preciso pezzo di gioielleria, come potrebbero essere una collana vistosa, un anello o un bracciale. Questo gioiello sarà il punto focale di tutto il tuo abbigliamento, quindi tutti gli altri monili che indosserai dovranno essere molto più semplici. Ad esempio, se il punto focale è rappresentato dagli orecchini, potresti mettere una semplice fedina al dito e una collana graziosa.
- Se invece sarà la collana il pezzo forte, indossa degli orecchini a bottone e anelli o bracciali minimal.
- Anche l’orologio o un bracciale potrebbero fungere da accessorio principale. In questo caso, non mettere orecchini o collane che possano togliere l’attenzione dai gioielli che hai al polso.
-
7Evita di essere troppo coordinata. Il colore dei tuoi gioielli non deve essere per forza uguale all’abbigliamento che indossi o agli altri monili che porti.[6] Puoi abbinare varie tonalità complementari oppure optare per un’esplosione di colori, se sei vestita con toni neutri. Se non sei sicura di quali colori stiano meglio con ciò che indossi, dai uno sguardo alla ruota dei colori: cerca la tonalità dei tuoi vestiti, quindi attraversa la ruota e guarda quali sono i colori complementari.[7]
- Se non sei sicura di quale colore scegliere, i gioielli in metallo sono sempre una garanzia.
- Anche i diamanti (o quei gioielli che assomigliano ai diamanti) sono una scelta sicura indipendentemente dal colore dell’abito che indossi.[8]
- Se sei vestita con tinte neutre (come nero, bianco, grigio…) puoi mettere gioielli di tonalità accese per dare colore e personalità al tuo look.
Pubblicità
Indossare Gioielli che Ti Donano
-
1Scegli degli orecchini che ti incornicino il viso. Esistono tipologie di orecchini che donano maggiormente ad alcune forme di viso piuttosto che ad altre: se hai un viso lungo o ovale, prova con dei pendenti corti o con degli orecchini a bottone. Con un viso quadrato o rotondo i pendenti staranno benissimo, mentre gli orecchini a cerchietto stanno bene su qualsiasi forma di viso.[9]
- Ricorda che questi sono solo dei suggerimenti su come scegliere gli orecchini: puoi indossare tutti gli orecchini che più ti piacciono e con i quali ti senti a tuo agio.
-
2Indossa anelli che stiano bene con le tue mani. Gli anelli sono un accessorio perfetto per qualsiasi abbigliamento. Per far apparire le tue dita più lunghe metti una fedina stretta, mentre, se hai le dita sottili, puoi optare per delle fedi più larghe.[10] Di norma, sulla mano sinistra vanno messi i gioielli più importanti, come gli anelli di matrimonio e di fidanzamento, oppure i cimeli di famiglia. La mano destra, invece, va principalmente dedicata agli anelli più estrosi e fuori misura.
-
3Considera il colore della tua pelle. Dal momento che i gioielli si portano a stretto contatto con la pelle, cerca delle tonalità che stiano bene con il tuo colorito. Le pelli con sottotoni freddi presentano vene bluastre e sfumature tendenti al rosa e al rosso, mentre quelle con sottotoni caldi hanno vene di colore verdastro e sfumature tendenti al giallo.[11] Se hai una pelle con sottotoni freddi, platino e oro bianco ti staranno benissimo, mentre, se la tua pelle presenta sottotoni caldi, l’oro giallo e quello rosa faranno proprio al caso tuo.[12]
- A dire il vero, l’oro rosa sta bene su molti tipi di carnagioni. Provalo!
- Le gemme come i diamanti gialli, il quarzo citrino, il granato, la morganite, il rubino e il peridoto sono consigliate per una pelle con sottotoni caldi.
- Smeraldo, opale, ametista, acquamarina, zircone e tanzanite, invece, sono consigliati per le pelli con sottotoni freddi.
- I diamanti e simili stanno sempre bene, indipendentemente dal colore della tua pelle.
-
4Dai risalto al tuo fisico. I gioielli che porti appariranno diversamente a seconda della tua altezza, della forma del tuo corpo e della taglia del tuo seno. Se sei di costituzione più piccola, dei gioielli sottili e graziosi saranno molto adatti, ma questi non risalteranno allo stesso modo su una costituzione più grande: in questo caso, prova piuttosto con dei gioielli più vistosi.
- Se sei alta 1,60 m o meno, opta per una collana che si appoggi alla clavicola o appena al di sotto di essa.[13]
- Se sei alta e/o hai un busto allungato, vanno bene collane di qualunque misura. Tieni a mente, però, che quelle più corte potrebbero non notarsi.
- Più corto è il collo, più sottile dovrebbe essere la collana che indossi: ad esempio, non mettere un choker se hai un collo molto corto.[14]
Pubblicità
Consigli
- Tieni a mente che i gioielli che porti sono il riflesso del tuo stile personale. Segui il tuo istinto e le tue preferenze.
- Meno è meglio, quando si indossano gioielli al lavoro.
- Prova gioielli e combinazioni diverse per trovare ciò che più ti si addice.
Riferimenti
- ↑ http://allwomenstalk.com/it/5699cacd0c4fe772498b4914
- ↑ http://www.robadadonne.it/53493/abbinare-gioielli-ai-vestiti/
- ↑ http://moda.pourfemme.it/articolo/come-abbinare-i-gioielli-ai-vestiti- consigli-utili-foto/37979/
- ↑ http://fotogallery.donnaclick.it/bellezza/227561/look-con-collane-vistose/
- ↑ http://blog.cliomakeup.com/2015/09/i-midi-rings-come-portare-e-abbinare-gli-anelli-sulle-falangi/
- ↑ http://www.stylosophy.it/articolo/come-abbinare-i-gioielli-colorati-ai-vestiti-per-un-look-mix-and-match/74943/
- ↑ http://gioiellis.com/abbinare-gioielli-e-vestiti/
- ↑ http://molu.it/galateo-dei-gioielli/
- ↑ http://beauty.pianetadonna.it/come-abbinare-gli-orecchini-alla-forma-del-proprio-viso-134513.html# steps_0
- ↑ http://molu.it/come-indossare-gli-anelli/
- ↑ http://www.makeuppleasure.it/2013/04/sottotono-della-pelle-consigli-per.html
- ↑ http://albandrosebijoux.blogspot.it/2010/11/come-abbinare-i-gioielli-molti-di-voi.html
- ↑ http://molu.it/come-scegliere-le-collane-da-indossare/
- ↑ http://www.pianetadonna.it/moda/nuove-tendenze/choker-girocollo-trend-estate.html