wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 053 volte
L'amplificatore è quella parte di attrezzatura che consente a una chitarra elettrica di produrre un suono a volume abbastanza alto da essere sentito senza difficoltà. In realtà ogni amplificatore per chitarra compie tre diversi compiti: la pre-amplificazione, che incrementa il volume del flebile segnale dei pickups della chitarra fino a renderlo manipolabile; l'amplificazione di potenza, che aggiusta il volume della chitarra; e la fase altoparlante, che produce effettivamente il suono. La maggior parte degli amplificatori viene costruita con un set di manopole e controlli che ti permette di produrre suoni praticamente illimitati. Imparare ad usare un amplificatore per chitarra è facile quanto padroneggiarne i controlli.
Passaggi
-
1Per collegare la chitarra all'amplificatore inserisci un jack da 6 mm nell'output della tua chitarra e nell'input dell'amplificatore. Fallo sempre quando l'amplificatore è spento ed evita di accenderlo se non c'è nulla di collegato; ciò potrebbe danneggiarne le componenti interne. Alcuni amplificatori hanno più input per poter collegare più di una chitarra allo stesso amplificatore o perchè un canale è pulito mentre l'altro è distorto.
-
2Accendi l'amplificatore. La maggior parte degli amplificatori ha un singolo bottone o interruttore per l'accensione. D'altra parte, gli amplificatori a valvole hanno due interruttori: uno chiamato "Power" e un altro "Standby". Accendi prima l'interruttore "Power" e aspetta almeno 60 secondi che le valvole si riscaldino. Poi accendi l'interruttore "Standby" per iniziare a suonare.
-
3Aggiusta il volume del tuo amplificatore. Gli amplificatori con i layout più semplici hanno una manopola singola per il volume. Altri amplificatori hanno due manopole: una "Pre" e una "Post". La prima regola il volume del segnale prima che passi attraverso l'amplificatore di potenza, mentre l'altra regola il segnale dopo di questo.
- Usare la manopola "Pre" avrà un effetto più evidente sul volume generale. Questo accade perchè l'amplificatore di potenza non può gestire il segnale in modo pulito, oltre un certo livello. Tenere la manopola "Pre" a volume alto è un ottimo modo per ottenere una distorsione naturale.
- Usare la manopola "Post" avrà un effetto meno drammatico. Inoltre, non influirà sulla distorsione del segnale. Se la manopola "Pre" è settata a volume molto alto, tieni il "Post" a basso volume per ottenere un suono distorto a volume ragionevole. Se la manopola "Pre" è settata a volume basso, dovrai aumentare il volume "Post" per poter sentire la tua chitarra allo stesso modo.
- Su alcuni amplificatori le manopole saranno chiamate "Drive" e "Master" piuttosto che "Pre" e "Post".
-
4Regola la brillantezza del tono della tua chitarra. Tutti gli amplificatori hanno una forma di equalizzazione, spesso sotto forma di un'unico controllo chiamato "Tone". Più la manopola "Tone" è regolata in alto più saranno evidenziate le frequenze alte e il tono della tua chitarra sarà brillante; al contrario, saranno evidenziate le frequenze più basse e la tua chitarra avrà un tono più caldo e basso.
-
5Cambia tra canali, se possibile. Alcuni amplificatori hanno un bottone chiamato "Channel". Questo bottone serve per cambiare tra il canale distorto e quello pulito e ti aiuterà ad incrementare il livello di distorsione velocemente.
-
6Sperimenta con qualsiasi altro controllo del tuo amplificatore. Molti amplificatori hanno controlli aggiuntivi, ad esempio per effetti come chorus, tremolo, delay e riverbero. D'altro canto, per ottenere un tono di qualità più alta usa effetti a pedale.Pubblicità
Consigli
- Mentre suoni, è una buona idea non tenere il volume della chitarra al massimo. Ciò ti permetterà di avere più controllo sul volume senza bisogno di usare i controlli dell'amplificatore.
- Se vuoi produrre una grande varietà di suoni puoi usare un amplificatore che simuli il suono di più amplificatori e ti permetta di scegliere tra questi.
Cose che ti Serviranno
- Chitarra Elettrica
- Jack 6 mm
- Amplificatore per chitarra