Questo articolo mostra come collegare un iPad a un televisore per poter guardare un video riprodotto direttamente dal dispositivo iOS. È possibile eseguire la connessione in modalità wireless utilizzando la funzionalità AirPlay della Apple TV oppure optare per un collegamento cablato tramite cavo HDMI per connettere fisicamente l'iPad al televisore. Come ultima soluzione si può utilizzare un'app di terze parti per interfacciare l'iPad con uno Smart TV.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un'Apple TV

  1. 1
    Assicurati di avere l'equipaggiamento corretto. Per poter sfruttare la funzionalità AirPlay occorre possedere un iPad 2 o un modello successivo, unitamente a una Apple TV di seconda generazione o più moderna. L'iPad e l'Apple TV dovranno inoltre essere connessi alla medesima rete Wi-Fi.
  2. 2
    Assicurati che l'Apple TV sia configurata correttamente. Quest'ultima deve essere collegata al televisore e a una presa di corrente.
  3. 3
    Accedi il televisore e l'Apple TV. Potresti avere la necessità di modificare la sorgente del segnale in ingresso del televisore per selezionare la porta a cui è collegata l'Apple TV.
  4. 4
    Avvia l'app TV dell'iPad. È caratterizzata da un piccolo monitor di colore blu su sfondo bianco.
    • Se hai la necessità di riprodurre un video utilizzando l'applicazione Foto dell'iPad, devi avviare quest'ultima.
  5. 5
    Accedi alla scheda Libreria. È collocata nella parte inferiore dello schermo.
    • Se stai usando l'app Foto, devi selezionare l'album Video.
  6. 6
    Scegli il filmato da riprodurre. Tocca il video che desideri guardare sul televisore.
  7. 7
    Premi il pulsante Play. È collocato nella parte superiore dello schermo. In questo modo verrà avviata la riproduzione del video scelto.
  8. 8
    Tocca l'icona AirPlay. È caratterizzata da un triangolo con una serie di cerchi concentrici che si sviluppano verso l'esterno. In questo modo avrai accesso al menu AirPlay.
  9. 9
    Seleziona il nome della Apple TV. L'immagine visualizzata sullo schermo dell'iPad verrà inviata alla Apple TV.
    • Se all'interno del menu AirPlay non è visibile il nome della tua Apple TV, assicurati che iPad e Apple TV siano connessi alla medesima rete Wi-Fi.
  10. 10
    Prova a duplicare l'immagine visibile sullo schermo dell'iPad sul televisore. Se la funzionalità AirPlay non è disponibile per l'uso nonostante i due dispositivi Apple siano connessi alla medesima rete Wi-Fi, prova a effettuare questa procedura:
    • Seleziona il filmato che desideri visualizzare;
    • Fai scorrere il dito sullo schermo dell'iPad partendo dal lato inferiore;
    • Scegli la voce Duplica schermo;
    • Seleziona il nome della Apple TV;
    • Se richiesto, digita sull'iPad il codice di sicurezza visibile sullo schermo del televisore.
  11. 11
    Buona visione. Se lo desideri, puoi scollegare i dispositivi in qualunque momento toccando l'icona AirPlay (o quella "Duplica schermo") oppure disattivando la connessione Wi-Fi dell'iPad.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Adattatore

  1. 1
    Acquista un adattatore HDMI per iPad. Apple vende un proprio adattatore denominato AV Digitale che può essere collegato direttamente alla porta di comunicazione del dispositivo. Questo tipo di accessorio ha un costo di 49 €. In questo modo avrai la possibilità di collegare l'iPad direttamente a una porta HDMI del televisore.
    • Se non hai un cavo HDMI, dovrai acquistarlo prima di poter procedere;
    • Se il televisore a cui vuoi collegare l'iPad non è dotato di porta HDMI, allora dovrai acquistare anche un adattatore da HDMI a RCA.
  2. 2
    Collega l'adattatore all'iPad. Inserisci il connettore dell'adattatore alla porta di comunicazione del dispositivo iOS, è la stessa che utilizzi per ricaricarlo.
  3. 3
    Adesso collega il televisore all'adattatore. Inserisci un connettore del cavo HDMI all'interno della relativa porta dell'adattatore, quindi collega l'altra estremità a una porta HDMI libera del televisore. Normalmente sono collocate lungo un lato o sul retro dell'apparecchio.
    • Se il televisore in uso non supporta lo standard di connessione HDMI e quindi hai dovuto acquistare un adattatore RCA, collegalo al cavo HDMI e a una presa di corrente. A questo punto usa un cavo video composito (caratterizzato da tre connettori: rosso, bianco e giallo) per collegare l'adattatore RCA al televisore.
  4. 4
  5. 5
    Seleziona il canale di ingresso del televisore a cui hai collegato l'iPad. Premi il pulsante Input o Source del telecomando o dell'apparecchio finché l'immagine visualizzata sull'iPad non appare sullo schermo del televisore.
    • Per scoprire quale sorgente di ingresso selezionare, puoi fare riferimento al numero o alla sigla che contraddistingue la porta (HDMI o RCA) a cui hai collegato l'iPad.
  6. 6
    Goditi i tuoi video. L'immagine visualizzata sullo schermo dell'iPad dovrebbe essere visibile anche sullo schermo del televisore in maniera identica. Usa i controlli del dispositivo iOS per selezionare il video che desideri guardare, quindi avvia la riproduzione premendo il pulsante Play. Il filmato selezionato verrà riprodotto direttamente sullo schermo del televisore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare una Smart TV

  1. 1
    Collega la Smart TV alla rete wireless domestica. Per poter visualizzare in streaming sul televisore i contenuti presenti nell'iPad è necessario che entrambi i dispositivi siano connessi alla rete Wi-Fi di casa.
    • La procedura da seguire per collegare il televisore alla rete LAN domestica varia da dispositivo a dispositivo. Fai riferimento alla documentazione del televisore o alla pagina web del supporto tecnico del sito del produttore per scoprire come connettere il televisore alla rete Wi-Fi.
  2. 2
    Scarica sull'iPad un'app per riprodurre i contenuti in streaming. Per poter trasmettere al televisore il segnale audio/video è necessario utilizzare un'applicazione di terze parti in grado di poter accedere alla rete LAN locale. Uno dei programmi più usati è iMediaShare.
    • La versione gratuita di questa applicazione permette di effettuare lo streaming di immagini e filmati memorizzati all'interno dell'iPad. Per poter utilizzare le altre funzionalità offerte dal software occorre acquistare la versione completa dell'applicazione.
  3. 3
    Avvia l'app. Dopo qualche istante verrà visualizzato l'elenco dei contenuti disponibili sull'iPad. A questo punto sarai in grado di riprodurli in streaming sul televisore.
  4. 4
    Seleziona un video. Tocca l'icona del filmato che desideri guardare per accedere a un menu che mostra l'elenco di tutti i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi.
  5. 5
    Scegli l'opzione relativa alla Smart TV. Tocca il nome del televisore visualizzato all'interno del menu apparso.
    • Se il televisore non è visualizzato nell'elenco, scegli la voce "Others (Undetected)", quindi segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per rilevare l'apparecchio.
  6. 6
    Goditi la visione del video. Dopo aver selezionato il televisore dall'elenco delle opzioni disponibili il filmato scelto verrà riprodotto sullo schermo. Per controllare la riproduzione del video puoi utilizzare direttamente i controlli presenti all'interno dell'app installata sull'iPad.[1]
    • Se la qualità della riproduzione non è soddisfacente la causa potrebbe essere la connessione wireless del televisore. Se possibile, prova a collegare quest'ultimo alla rete LAN domestica mediante l'uso di un cavo Ethernet oppure prova ad avvicinare l'iPad al router/modem che gestisce la rete Wi-Fi.
    Pubblicità

Consigli

  • Molte Smart TV sono dotate di applicazioni preinstallate direttamente dal costruttore che possono essere usate per sfruttare tutte le funzionalità offerte dal dispositivo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 56 400 volte
Categorie: TV & Home Audio
Pubblicità