< Canti (Leopardi - Donati) < Appendice
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Giacomo Leopardi - Canti (1831)
| ◄ | Appendice - Indice cronologico dei canti |
INDICE
____
| i. | All'Italia | 3 |
| ii. | Sopra il monumento di Dante | 8 |
| iii. | Ad Angelo Mai | 15 |
| iv. | Nelle nozze della sorella Paolina | 21 |
| v. | A un vincitore nel pallone | 25 |
| vi. | Bruto minore | 28 |
| vii. | Alla primavera | 32 |
| viii. | Inno ai patriarchi | 36 |
| ix. | Ultimo canto di Saffo | 40 |
| x. | Il primo amore | 43 |
| xi. | Il passero solitario | 47 |
| xii. | L'infinito | 49 |
| xiii. | La sera del dì di festa | 50 |
| xiv. | Alla luna | 52 |
| xv. | Il sogno | 53 |
| xvi. | La vita solitaria | 57 |
| xvii. | Consalvo | 61 |
| xviii. | Alla sua donna | 66 |
| xxi. | Al conte Carlo Pepoli | 68 |
| xx. | Il risorgimento | 73 |
| xxi. | A Silvia | 79 |
| xxii. | Le ricordanze | 82 |
| xxiii. | Canto notturno di un pastore errante dell'Asia | 88 |
| xxiv. | La quiete dopo la tempesta | 93 |
| xxv. | Il sabato del villaggio | 95 |
| xxvi. | Il pensiero dominante | 97 |
| xxvii | Amore e Morte | 102 |
| xxviii | A se stesso | 106 |
| xxix | Aspasia | 107 |
| xxx | Sopra un basso rilievo antico sepolcrale | 111 |
| xxxi | Sopra il ritratto di una bella donna | 115 |
| xxxii | Palinodia al marchese Gino Capponi | 117 |
| xxxiii | Il tramonto della luna | 126 |
| xxxiv | La ginestra | 129 |
| xxxv | Imitazione | 139 |
| xxxvi | Scherzo | 140 |
| Frammenti: |
| xxxvii | Odi, Melisso, io vo’ contarti un sogno | 141 |
| xxxviii | Io qui vagando al limitare intorno | 143 |
| xxxix | Spento il diurno raggio in occidente | 144 |
| xl | Dal greco di Simonide | 147 |
| xli | Dallo stesso | 149 |
| I nuovi credenti | 151 |
| Note | 155 |
| I. Dediche, prefazioni, annotazioni |
| I. Dedica delle due prime canzoni | 165 |
| II. Dedica della canzone ad Angelo Mai | 168 |
| III. Avvertenza, dediche e annotazioni alle dieci canzoni stampante nel 1824 | 169 |
| I. A chi legge | 169 |
| II. Seconda redazione della dedica delle due prime canzoni | 169 |
| III. Seconda redazione della dedica della canzone al Mai | 172 |
| IV. Annotazioni alle dieci canzoni | 173 |
| I. Annuncio bibliografico | 173 |
| II. Annotazioni | 176 |
| II. Varianti | 213 |
| Nota | 229 |
| Indice dei capoversi | 243 |
| Indice dei nomi propri | 245 |
| Indice cronologico dei canti | 249 |
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.