< Lettere al padre 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Virginia Galilei -  Lettere al padre  (XVII secolo)
1630
| ◄ | 1629 - 40 | 1630 - 41 | ► | 
Lettere del 1630
L’anno è computato non in riferimento alla nascita del Cristo, bensì al concepimento della Vergine, nove mesi prima, e quindi con uno spostamento dal 25 dicembre al 25 marzo precedente. L’uso, essenzialmente medievale, è da considerarsi nel Seicento come una pratica singolare.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.