< Sonetti (Pascarella)
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Cesare Pascarella - Sonetti (1904)
Note ai Sonetti
| ◄ | La Scoperta de l'America (1904) | Indice | ► |
NOTE
| Pagina | 9, canoffena: altalena |
| » | 14, lombetto: ladroncello |
| » | 18, Renella: antico politeama ora demolito |
| » | ivi, si ci appizzi: intendi: se ci vai |
| » | ivi, ce riochi: cioè: vi torni |
| » | 19, frocio: Tedesco |
| » | 21, mózze: cicche |
| » | 23, Fajola: bosco nel Comune di Velletri, ritenuto dal popolo di Roma come ritrovo di briganti |
| » | 26, facocchietto: accomodatore di carri |
| » | 27, pavoletto: mezza lira |
| » | 31, miccherie: astuzie |
| » | 37, giaccò: cappello militare |
| » | 46, pianforti: ronzini |
| » | 48, trovator de mózze: ciccajolo |
| » | 53, zeppo: stelo |
| » | 66, numeretto: giuoco del lotto clandestino |
| » | 74, Cannelora: Candelora, festa che ricorre ai due di febbraio |
| » | 75, a passo scellerato: intendi: a passo accelerato |
| » | 76, sgrullone: acquazzone |
| » | 77, un istrumento: cioè un coltello |
| » | 81, orzarolo: venditore di pane e paste |
| » | 82, cichettaro: venditore di acquavite |
| » | 91 che la pianta? intendi: che abbandona l’impresa? |
| » | 92 fiume de rapina: torrente |
| » | 93 che ciriola: che tentenna |
| » | 94 foconi: fucili vecchi, arruginiti |
| » | ivi, capopresa: padrone dei barconi che navigano nel Tevere |
| » | 115 còrte: scorciatoje |
| » | 134 Ripa granne: porto del Tevere |
| » | 135 buriana: tempesta |
| » | 142 ''ciurcinati: disgraziati |
| » | 150 Purcin de la Minerva: elefante di marmo che regge un obelisco, in piazza della Minerva |
| » | ivi, cinichetti: minuzzuli |
| » | 151 villutello: musco |
| » | 153 je daveno la guazza: li prendevano in giro |
| » | 154 mózza: vendemmia |
| » | 157 annà’ in gattaccia: intendi: a corteggiare le donne |
| » | 164 Longara: manicomio di Roma. |
INDICE
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.