Aeroporto di Innsbruck
L'Aeroporto di Innsbruck (IATA: INN) è situato a 3,5 km a ovest del centro di Innsbruck ed è uno dei più grandi aeroporti dell'Austria.

Da sapere

Il primo aeroporto commerciale di Innsbruck fu aperto nel 1925 e all'epoca si trovava nella parte orientale della città. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, fu trasferito nella sede attuale nell'Höttinger Au e ad ovest della città di Innsbruck.
I gestori dell'aeroporto sono IKB (Innsbrucker Kommunalbetriebe) con il 51% delle quote, lo stato del Tirolo con il 24,5% e la città di Innsbruck, anch'essa con il 24,5%.
Voli
L'aeroporto collega diverse città europee e alcune città italiane.
Come arrivare
In auto
In Austria, tutte le autostrade sono soggette a pedaggio (sul parabrezza della vostra auto dovrete attaccare un adesivo chiamato vignetta).
- Provenendo da sud/dall'Italia (autostrada A13 del Brennero): allo svincolo autostradale Innsbruck-Bergisel, proseguire in direzione Arlberg/Bregenz e poi, continuare in direzione Innsbruck West-Flughafen (Innsbruck ovest-aeroporto)
- Venendo da ovest e da est (Autostrada A12 Kufstein-Innsbruck-Zams), poi, continuare in direzione Innsbruck West-Flughafen (Innsbruck ovest-aeroporto)
- Da nord (Germania) attraverso l'area di Garmisch (A95 da Monaco di Baviera) è anche possibile guidare fino a Innsbruck senza pedaggio attraverso lo Zirlerberg e poi attraverso la B171 fino a Innsbruck. Il percorso da Monaco di Baviera è anche un po' più breve del percorso autostradale via Kufstein, ma c'è anche molto traffico, soprattutto nei giorni feriali.
Parcheggi
I posti auto disponibili in aeroporto sono 1.500 nei parcheggi P1, P2, P5 e P7 e nel parcheggio multipiano, i primi 30 minuti di sosta sono gratuiti.
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è la stazione di Innsbruck Centrale, da qui proseguire in autobus (linea F) o in taxi.
In autobus
La linea F collega l'aeroporto con il centro città ogni 15 minuti, tempo di percorrenza circa 18 minuti.
Transfer Tirol è un servizio navetta prenotabile online che collega direttamente l'Aeroporto di Innsbruck con qualsiasi località della provincia del Tirolo.
In taxi
I taxi si trovano direttamente di fronte all'aeroporto.
Cosa fare
Planespotting
Grazie alla sua posizione a valle, l'aeroporto di Innsbruck è molto popolare tra molti osservatori di aerei perché è possibile scattare foto spettacolari. I motivi popolari sono sempre gli aeroplani che atterrano o decollano, con le montagne o le pareti rocciose sullo sfondo. In inverno ci sono anche molti motivi con molta neve.
Acquisti
- Airport-Shop (Nella sala principale).
Dove mangiare
Sala principale
- Café Testa Rossa.
- Der Bäcker Ruetz.
- Fly Inn (Al primo piano). Ristorante dell'aeroporto.
Area partenze
- Accademia del caffè.
Dove alloggiare
Non ci sono pernottamenti nell'area dell'aeroporto, ma è possibile alloggiare a Innsbruck.
Nei dintorni
Informazioni utili
Noleggio auto
- Alamo/Enterprise/National, ☎ +43 720 371250-1500, innsbruck.airport@ajarglobal.com.
- Avis/Budget, ☎ +43 512 571754-0, fax: +43 512 571754-20, innsbruck@avis.at.
- Europcar, ☎ +43 1 8661660, fax: +43 662 93986099, innsbruck@europcar.at.
- Hertz, ☎ +43 512 580901, fax: +43 512 580901-17, innsbruck@hertz.at.
- Megadrive/Buchbinder, ☎ +43 50105-4156, office.ibkap@autovermietung.at.
- Sixt, ☎ +43 1 505 264 000, fax: +43 512 292939-15, ap805@sixt.com.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Aeroporto di Innsbruck
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Innsbruck

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria
- Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
- Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
- Stati transcontinentali.