Aeroporto di Marina di Campo

L'aeroporto di Marina di Campo (IATA: EBA) o Aeroporto dell'Isola d'Elba, è un aeroporto italiano situato sull'isola d'Elba. Si trova a La Pila e dista 2 km da Marina di Campo (queste ultime sono frazioni del comune sparso di Campo nell'Elba).

Aeroporto di Marina di Campo

Da sapere

L'aeroporto di Marina di Campo è un piccolo aeroporto privato.

Voli

Aerei in pista

L'aeroporto è dotato di un unico terminal. La compagnia Silver Air, collega tutto l'anno Firenze e Pisa e, nel periodo estivo, anche Milano e la Svizzera.

Come arrivare

In auto

Per chi abita sull'Isola d'Elba: arrivare a Procchio, poi, continuare in direzione aeroporto.

Parcheggi

Sono presenti aree parcheggio a sosta lunga. Trattandosi di un aeroporto privato, per poter utilizzare i parcheggi chiamare lo +39 0565 976011 per concordare.

In autobus

  • CTT Nord, +39 0565 914783, +39 0565 914392. È possibile giungere in aeroporto direttamente da Marina di Campo e Portoferraio mentre da altre località dell'isola d'Elba sono disponibili coincidenze.

In taxi

Dove mangiare

All'interno dell'aeroporto è presente un bar-edicola mentre all'esterno del terminal ci sono due ristoranti.

Dove alloggiare

Nei dintorni

Informazioni utili

Noleggio auto

Trasferimenti privati

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.