Cascate di Sos Molinos

Le Cascate di Sos Molinos sono situate in Sardegna.

Da sapere

Conosciute anche come S'Istrampu de Sos Molinos (in sardo), sono situate sul versante orientale del Montiferru, nel comune di Santu Lussurgiu, al confine con Bonarcado. Queste piccole cascate immerse nella natura si sono formate dal rio Molinos e si trovano a 443 m.s.l.m. a monte e 413 metri a valle, l'acqua precipita per 30 metri compiendo 5 salti differenti.

In prossimità delle cascate sono accessibili i resti delle strutture che ospitavano mulini e gualchiere.

Le cascate sono precedute a monte da laghetti naturali chiamati Foios e la cascata si getta in un laghetto artificiale ottenuto sbarrando il corso pochi metri più a valle.


Come arrivare

In aereo

In auto

Le cascate di Sos Molinos sono situate lungo la SP 15 Santu Lussurgiu-Bonarcado. È possibile raggiungerle grazie ai seguenti percorsi:

  • Da Santu Lussurgiu: continuare sulla SP 15 in direzione Bonarcado per 3 km fino a una 1 piazzola di sosta che troverete alla vostra sinistra, qui parcheggiate la macchina.
  • Da Cuglieri: SP 19 Cuglieri-Santu Lussurgiu, continuare fino a Santu Lussurgiu. Una volta qui, continuare sulla SP 15 in direzione Bonarcado per 3 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra sinistra, qui parcheggiate la macchina.
  • Da Bonarcado: prendere la SP 15 in direzione Santu Lussurgiu, continuare per 4,5 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra destra, qui parcheggiate la macchina.
  • Da Macomer: prendere la SP 43 per San Leonardo de Siete Fuentes, continuare fino all'innesto con la SP 19 Santu Lussurgiu-Cuglieri e preseguire per Santu Lussurgiu. Una volta qui, continuare sulla SP 15 in direzione Bonarcado per 3 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra sinistra, qui parcheggiate la macchina.
  • SS 292 Nord Occidentale Sarda da Oristano: Arrivati a una rotatoria poco fuori Riola Sardo in direzione Cuglieri, prendere la SP 11 e continuare in direzione Narbolia e Seneghe, poi, continuare fino a Bonarcado. Una volta qui, proseguire in direzione Santu Lussurgiu per 4,5 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra destra, qui parcheggiate la macchina.
  • SS 131 Carlo Felice, uscita Abbasanta-Santu Lussurgiu. Continuare in direzione Santu Lussurgiu e percorrere la SP 15. Arrivati a Santu Lussurgiu, continuare in direzione Bonarcado per 3 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra sinistra, qui parcheggiate la macchina.
  • SS 131, uscita Paulilatino-Santu Lussurgiu-Bonarcado-Seneghe. Continuare in direzione Santu Lussurgiu-Cuglieri e percorrere la SP 65 fino all'innesto con la SP 15 Abbasanta-Santu Lussurgiu. Continuare sulla SP 15 in direzione Santu Lussurgiu, poi, una volta qui, continuare in direzione Bonarcado per 3 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra sinistra, qui parcheggiate la macchina.
  • SS 131 Carlo Felice, uscita Bauladu-Milis. Seguire le indicazioni per Milis e immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15, continuare fino a Bonarcado, poi, proseguire in direzione Santu Lussurgiu per 4,5 km fino a una piazzola di sosta che troverete alla vostra destra, qui parcheggiate la macchina.

In nave

Dai porti di Porto Torres, Olbia, Golfo Aranci e Cagliari.


Permessi/Tariffe

Accesso libero.

Come spostarsi

Parcheggiate l'auto nell'apposita piazzola di sosta situata lungo la SP 15, poi, scendete le scale a piedi per poter raggiungere la cascata che si trova in basso.

Cosa vedere

  • 1 Cascata di Sos Molinos.


Cosa fare

Qui potete fare un pisolino e, nei mesi estivi, godervi la frescura.

Acquisti


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza

Il percorso dal parcheggio alla cascata è ripido e un po' accidentato! Dovete essere in buona salute e utilizzare abbigliamento adatto e scarpe da trekking! Rimanete sul sentiero tracciato, non abbandonate rifiuti, non sporcate nè l'acqua nè la terra, non portate via nulla, non accendete fuochi e rispettate le piante, gli animali, le rocce e i manufatti. Non accessibile ai disabili in carrozzina e ai passeggini.

Come restare in contatto


Nei dintorni

  • 1 Santu Lussurgiu
    • 1 Cascate di Predas Rujas, a 12,5 km. Poco dopo il parcheggio delle cascate di Sos Molinos, girare 1 a sinistra e percorrere una strada comunale per circa 12,5 km. Avvertenza: per i primi 5 km la strada è asfaltata, ma poi diventa una mulattiera. Dovete avere un fuoristrada per poterla percorrere. Altrimenti parcheggiate la macchina in un punto adatto e proseguite a piedi.
    • 1 San Leonardo de Siete Fuentes
  • Cime del Montiferru, tra i comuni di Santu Lussurgiu e Cuglieri. Poco dopo il parcheggio delle cascate di Sos Molinos, girare a sinistra e percorrere una strada comunale per 9 km fino all'Agricampeggio Elighes Uttiosos e da lì proseguire a piedi tramite una rete di sentieri che vi porta alle cime, oppure prendere la SP 19 per Cuglieri e continuare fino al bivio per Badde Urbara, salire con l'auto per 1 km fino alle antenne di Badde Urbara, parcheggiare l'auto lì, poi proseguire a piedi verso i monti da dove è possibile osservare dei bei panorami:
    • 1 Monte Urtigu
      • 1 Punto trigonometrico di Su Mullone (Monte Urtigu). Il punto più alto del Montiferru.
    • 1 Monte Entu
    • 1 Sorgente di Elighes Uttiosos.
  • 1 Cuglieri
  • 1 Bonarcado
  • 1 Seneghe


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.