Illorai
Da sapere
Come orientarsi
Frazioni
- Molia
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Illorai.
In auto
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi prendere l'uscita per Monti e da qui percorrere la SS 389 fino alle porte di Alà dei Sardi, qui, arrivati a una rotatoria, si devono seguire le indicazioni per Buddusò e percorrere la Strada Provinciale 10m fino all'uscita per Illorai, dai qui seguire le indicazioni per poter arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Porto Torres e Sassari) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita per Bolotana, qui immettersi sulla Strada Provinciale 17 e percorrerla fino al bivio di Illorai, qui girare a sinistra e percorrere la Strada Provinciale 112 fino a destinazione.
- Chi proviene dal sud Sardegna (Cagliari, Carbonia, Iglesias, Oristano) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Nuoro-Macomer", poi percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda in direzione Nuoro fino al bivio di Illorai, qui girare a sinistra e seguire le indicazioni per il paese per poter arrivare a destinazione.
- Da Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari fino all'uscita "Macomer-Sassari", da qui percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda fino al bivio di Illorai, qui girare a destra e seguire le indicazioni per il paese per poter arrivare a destinazione.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi direttamente sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima in direzione Cagliari fino all'uscita "Macomer-Sassari", da qui percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda fino al bivio di Illorai, qui girare a destra e seguire le indicazioni per il paese per poter arrivare a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi direttamente sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima in direzione Cagliari fino all'uscita "Macomer-Sassari", da qui percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda fino al bivio di Illorai, qui girare a destra e seguire le indicazioni per il paese per poter arrivare a destinazione.
In nave
Dai porti di Porto Torres, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci oppure dai porto di Cagliari e Tortolì-Arbatax.
In treno
.jpg.webp)
La stazione di Iscra
.JPG.webp)
La stazione di Tirso
Nel territorio di Illorai sono presenti due stazioni ferroviarie:
- 1 Stazione ferroviaria di Iscra. La stazione ferroviaria di Iscra è attraversata dalla linea Macomer-Nuoro. La fermata è attiva nei giorni feriali.
- 1 Stazione ferroviaria di Tirso. La stazione ferroviaria di Tirso è attraversata dalla linea Macomer-Nuoro. La fermata è attiva nei giorni feriali.
In autobus
Le linee ARST 9212 Bultei-Nuoro/Nuoro-Bultei e 9207 Chilivani-Iscra/Iscra-Chilivani consentono di raggiungere Illorai.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
.JPG.webp)
La chiesa campestre abbandonata del Sacro Cuore
- 1 Chiesa parrocchiale di San Gavino Martire.
- Chiesa di Santa Croce.
- 1 Chiesa di San Giovanni Battista.
- 1 Chiesa della Madonna della Neve.
- 1 Chiesa di Nostra Signora di Luche. Chiesa campestre.
- 1 Chiesa del Sacro Cuore. Chiesa campestre abbandonata.
Siti archeologici
.jpg.webp)
La necropoli di Molia
- 1 Necropoli di Molia.
- 1 Ponte Ezzu. Ponte di epoca romana.
- 1 Nuraghe Luche.
- 1 Nuraghe Iscretti.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Miratirso, Via Case Sparse 6 (Lungo la SS 129 Nuoro-Macomer), ☎ +39 327 0894473. Bar e ristorante-pizzeria.
Dove alloggiare
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Europa, ☎ +39 079 792422.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Vico Santa Croce 3, ☎ +39 079 792674, fax: +39 079 792674.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
%252C_castello_(11).jpg.webp)
Castello del Goceano
.jpg.webp)
Monte Rasu
- 1 Castello del Goceano (Castello di Burgos) (A Burgos), ☎ +39 347 9018930, sareggia@tiscali.it.
Cumulativo intero museo + castello: 3,00 €; cumulativo ridotto museo + castello: 2,70 € (riduzione per scolaresche e studenti).
Mar-Dom 9:00-12:30 e 14:30-18:00.
- 1 Villa Piercy, Località Badde Salighes (Nel comune di Bolotana), ☎ +39 347 6512084, +39 347 6706786, fax: +39 0785 42480, info@assopassiflora.com.
Inverno: solo su prenotazione, 10:00-13:00 e 14:30-17:30; estate: Lun, Mer, Ven-Dom 10:00-13:00 15:00-20:00. Antica villa campestre inglese con giardino all'inglese e piscina, costruita tra il 1879 e il 1882.
- 1 Foresta Burgos (Nel comune di Burgos). Piccolo villaggio fantasma oggi popolato da asinelli, sia sardi che bianchi dell'Asinara, e da cavalli di razza anglo-araba-sarda e dal pony sardo, detto Giarab, incrocio tra cavalline della Giara e stalloni arabi.
- 1 Monte Rasu, situato tra i comuni di Bono e Bottidda
- 1 Complesso nuragico di Santa Sarbana, lungo la SS 129 Nuoro-Macomer, nel comune di Silanus
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Illorai
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Illorai
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.