Questo articolo è stato co-redatto da Lewis Chen, DDS, FICOI, FIADFE. Il Dottor Lewis Chen è un dentista abilitato a esercitare sia a New York sia nel New Jersey e si occupa principalmente di offrire cure dentistiche di alta qualità per mezzo della prevenzione. Si è laureato in Economia presso la New York University. Ha continuato i suoi studi superiori al Columbia University College of Dental Medicine, dove si è laureato in Odontoiatria con lode e si è distinto per essere il primo della classe. È stato nominato e ammesso nell'unica e prestigiosa società onoraria per studenti di Odontoiatria degli Stati Uniti, la Omicron Kappa Upsilon (OKU). Al termine, ha seguito un programma di formazione completo presso il Bronx VA Medical Center e, poco dopo, ha deciso di aprire e gestire più studi medici con i suoi partner commerciali. Nel corso degli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il New York Academy of Dentistry Exemplary Professional Conduct Award, l'Academy of General Dentistry Outstanding General Practitioner Award, l'American Academy of Implant Dentistry Award e il Pierre Fauchard Foundation Award.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 231 volte
L'apparecchio per i denti agisce esercitando una pressione continua per un determinato intervallo di tempo allo scopo di spostare lentamente i denti verso una direzione specifica [1] . Il problema è che si tratta di un processo lento. Quando una persona si mette l'apparecchio, la prima domanda che si pone è la seguente: quando potrà essere tolto? Segui queste istruzioni per sbarazzartene il prima possibile.
Passaggi
Seguire le Istruzioni dell'Ortodontista
-
1Segui le istruzioni del tuo ortodontista. La durata complessiva del trattamento è variabile e dipende da vari fattori: gravità del problema, spazio disponibile nella zona della mandibola, distanza di spostamento dei denti, stato in cui si trova la cavità orale e disciplina del paziente [2] . Quest'ultima variabile dipende solo ed esclusivamente da te!
-
2Tieni la bocca pulita. Una corretta igiene orale può permettere ai denti di assumere molto prima la posizione giusta.
-
3Sminuzza i cibi solidi. Tagliare bene alimenti come verdure crude, frutta e pane prima di mangiare riduce la pressione esercitata sull'apparecchio mentre si mastica, evitando così che subisca danni.
-
4Non mangiare cibi duri o appiccicosi. Possono danneggiare l'apparecchio, oltre a causare carie. Ecco i cibi da evitare:
- Popcorn;
- Frutta secca;
- Patatine;
- Gomme da masticare;
- Caramelle morbide;
- Caramello;
- Biscotti.
-
5Evita le bevande gassate. Dal momento che possono danneggiare i denti, la durata del trattamento rischia di prolungarsi.
-
6Non mordere i cubetti di ghiaccio. Rischieresti di danneggiare l'apparecchio o i denti.
-
7Non mordere oggetti come penne o cannucce. Anche questa abitudine può danneggiare l'apparecchio. Evita di portare oggetti estranei alla bocca.
-
8Togliti vizi come mangiarti le unghie o giocare con gli elastici dell'apparecchio. Entrambe queste azioni possono disallineare i denti, incidendo sulla durata del trattamento.
-
9Scarica un'applicazione. Secondo una ricerca, le app specifiche per i pazienti che portano l'apparecchio possono aiutare a prendersi cura dei denti con maggiore solerzia [3] . Basta cercare "app apparecchio denti".
-
10Prova a usare uno spazzolino elettrico per 15 minuti al giorno. Secondo uno studio recente, l'utilizzo di questo dispositivo può accelerare lo spostamento dei denti e ridurre la durata del trattamento [4] .Pubblicità
Scegliere il Trattamento Giusto
-
1Inizia presto. Per verificare la presenza di possibili problemi, i bambini dovrebbero sottoporsi al primo controllo ortodontico all'età di 7 anni. È preferibile mettersi l'apparecchio non appena spuntano i denti permanenti, processo che giunge al termine intorno ai 10 o agli 11 anni per le femminucce e verso i 13 o i 14 anni per i maschietti. Se i denti, la mandibola e i muscoli facciali non si sono ancora sviluppati del tutto, i risultati si vedranno prima e, di conseguenza, l'apparecchio dovrà essere portato per meno tempo.
-
2Considera un trattamento con gli allineatori anziché con il classico apparecchio di metallo. L'apparecchio convenzionale prevede il fissaggio di piastrine di metallo in acciaio inossidabile, le quali esercitano una pressione ben definita sui denti affinché assumano la giusta posizione. Gli allineatori sono invece mascherine trasparenti di una plastica robusta che vengono fabbricate in un modo tale da adattarsi alla cavità orale di ciascun paziente. Proprio come un normale apparecchio di metallo, agiscono esercitando una determinata pressione nel corso del tempo. Tuttavia, contrariamente alle piastrine tradizionali, gli allineatori vanno cambiati ogni 3 settimane circa [5] . Questo dispositivo è praticamente invisibile, inoltre diversi studi hanno dimostrato che riduce i tempi del trattamento [6] .
- Gli allineatori sono però più costosi. A seconda della propria situazione, possono ridurre di poco (o niente) i tempi del trattamento. Prima di scegliere l'apparecchio, parlane con il tuo ortodontista [7] .
- Contrariamente all'apparecchio di metallo, gli allineatori possono essere tolti, quindi sono pratici in diverse situazioni, per esempio per scattarsi foto. Ciononostante, vanno portati per almeno 20 ore al giorno affinché siano efficaci. Se si teme che un bambino non sia costante nel portare gli allineatori, meglio optare per l'apparecchio normale [8] .
-
3Se sei un adulto, considera un trattamento ortodontico accelerato [9] . Dal momento che la mandibola e i denti degli adulti sono già sviluppati, il movimento può impiegare più tempo. La terapia del laser a basso livello, la corticotomia [10] [11] e la micro-osteoperforazione [12] si sono rivelati efficaci per ridurre i tempi del trattamento fra i pazienti adulti.
- La terapia del laser a basso livello consiste nel dirigere brevi scariche luminose a bassa frequenza alla mandibola con il fine di aumentare la produzione di osteoclasti. Demineralizzando il blocco osseo della mandibola, queste cellule accelerano il movimento dei denti. È un trattamento efficace anche per ridurre il dolore [13] .
- La corticotomia prevede la realizzazione di piccoli tagli sull'osso che circonda il dente allo scopo di accelerarne sostanzialmente il movimento. Viene spesso combinata con l'innesto alveolare (che consiste nell'innestare l'osso demineralizzato sulle incisioni) in una tecnica chiamata Ortodonzia Osteogenica Accelerata. È stato dimostrato che riduce fino a un terzo i tempi del trattamento [14] .
- La micro-osteoperforazione è simile alla corticotomia, solo che viene usato uno strumento specifico per eseguire perforazioni molto più piccole sull'osso. Questo stimola la produzione di osteoclasti, aiutando a demineralizzare l'osso duro e a favorire lo spostamento [15] .
-
4Consulta il tuo ortodontista per discutere dei pro e dei contro delle varie terapie. Fai attenzione qualora ti venisse proposto il trattamento di AcceleDent. Si tratta di un dispositivo molto pubblicizzato che crea micro-vibrazioni il cui scopo è quello di accelerare lo spostamento dei denti. Oltre a essere molto costoso, secondo recenti studi clinici non accorcia la durata del trattamento [16] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/braces-and-retainers#2
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/braces-and-retainers?page=2
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25799001
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25811245
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/invisible-orthodontic-aligners
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24749702
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24749702
- ↑ http://tiganiorthodontics.net/tigani-aligners/what-are-clear-aligners/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25072362
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25072362
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25072362
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=micro-osteoperforation
- ↑ http://cdn.intechopen.com/pdfs-wm/24348.pdf
- ↑ http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1013905209000492
- ↑ https://orthodonticscientist.org/images/pdf/Pub_Effect-micro-osteoperforations.pdf
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=acceledent