Quando stai imparando per la prima volta ad acclimatare un pesce in un nuovo acquario o in una boccia, ci sono diversi passaggi che devi seguire per garantirgli una transizione armoniosa dal contenitore del negozio fino alla sua nuova casa. Se non li segui correttamente, lo spostamento può provocargli lesioni o traumi, quindi è necessario rendere il processo il più semplice possibile e senza stress.

Passaggi

  1. 1
    Prima di acquistare qualsiasi nuovo pesce, stabilizza correttamente i batteri buoni nel circolo dell’acqua del tuo acquario. Devi assicurarti che l’acqua sia completamente in circolo per evitare picchi di ammoniaca e fioriture di alghe. Potrebbero essere necessari pochi giorni o anche alcuni mesi, a seconda delle dimensioni del tuo acquario.
  2. 2
    Porta con te un sacchetto di carta o un contenitore al negozio di animali quando vai a scegliere il tuo nuovo pesce. La maggior parte dei pesci è sensibile alla luce, e spostando il pesce dall'interno all'esterno o da una sorgente di luce a un’altra può essere scioccante per lui. Quando il pesce viene messo nel sacchetto di plastica trasparente del negozio, metti quest'ultimo nel contenitore che ti sei portato.
  3. 3
    Tienilo lontano dalla luce diretta del sole e lontano dal riscaldamento o dal condizionatore del veicolo durante il tragitto fino a casa. Queste sorgenti di calore possono alterare la temperatura dell'acqua in modo molto più veloce di quanto il pesce la possa gestire.
  4. 4
    Spegni la luce dell'acquario e abbassa le luci nella stanza in cui si trova il nuovo acquario del tuo pesce. Fallo prima di togliere il pesce dal contenitore in cui l’hai trasportato, dal momento che i pesci sono sensibili alla luce e possono essere traumatizzati da un improvviso cambiamento di illuminazione.
  5. 5
    Spegni il sistema di aerazione e l’aeratore di pietra nella vasca per assicurarti che i livelli di ossigeno non si alterino. Impegnati per creare un ambiente privo di stress, mentre il tuo pesce si ambienta.
  6. 6
    Apri il contenitore o il sacchetto in cui hai trasportato il tuo nuovo pesce, e togli con attenzione il sacchetto di plastica. Tieni quest'ultimo ancora sigillato. Fai attenzione a non strattonare il pesce o il contenitore, in quanto potresti provocare lesioni o stress eccessivo.
  7. 7
    Tocca l'esterno della borsa dell’acqua in cui si trova il pesce. È importante per determinare la temperatura dell'acqua confrontandola con l'acqua che si trova all'interno dell’acquario o della boccia. Non aprire subito il sacchetto di plastica. La cosa più importante per la salute del pesce è fornirgli abbastanza ossigeno, e se apri la borsa il rifornimento di ossigeno uscirà.
  8. 8
    Metti tutta la confezione con cui hai trasportato il pesce all’interno dell’acquario che deve essere completamente in funzione. Lascia galleggiare il sacchetto sopra o appena sotto la superficie dell'acqua, in modo che il pesce si acclimati all’acqua dell’acquario. Il processo dovrebbe richiedere 30 minuti.
  9. 9
    Apri la confezione con il pesce, e versa un po' di acqua dell’acquario nel sacchetto. Attendi 1 o 2 minuti, e aggiungine dell’altra. Continua a ripetere questo passaggio finché il sacchetto in cui il pesce sta nuotando si è riempito in gran parte con l’acqua dell'acquario. Una volta completata questa fase, lascia il pesce nella borsa per altri 15-20 minuti.
  10. 10
    Apri completamente il sacchetto, prendi il pesce e mettilo delicatamente nell’acquario. Non mescolare l’acqua dal sacchetto all’acquario, perché potresti trasferire dei parassiti indesiderati o malattie.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai introducendo il pesce in un acquario che ha già altri pesci, tieni il nuovo pesce separato dagli altri per un paio di settimane, per assicurarti che sia sano prima di aggiungerlo alla tua collezione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sacchetto di carta o contenitore
  • Pesce in sacchetto di plastica
  • Acquario
  • Acqua dolce

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 751 volte
Categorie: Pesci
Pubblicità